Limnophila annerita… Fondo nocivo? 🤔

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Hantaa
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 08/11/22, 18:15

Limnophila annerita… Fondo nocivo? 🤔

Messaggio di Hantaa » 11/11/2022, 21:45

Salve a tutti, ho un problema con delle limnophila sessiliflora di cui non riesco a capire la causa;
ho un vasetto in cui ho inserito un gruppetto di limnophila alte tre-quattro centimetri; per qualche giorno hanno iniziato a crescere, ma poi si sono bloccate.
 
Nei giorni successivi, tutte hanno iniziato ad annerirsi nella parte inferiore; alcune si sono chiuse, e si sono sfaldate a pezzi, ad altre lo stelo annerito si è sfaldato, e la parte superiore della pianta, apparentemente in salute, è galleggiata via. Se reinserivo nel terreno queste parti, subivano la stessa sorte, finché non ne è rimasta neppure una.
 
Ho comprato altre limnophila, questa volta già più sviluppate (15-20 cm l'una) e le ho inserite nel vasetto: stanno subendo la stessa sorte. Allego foto: in una è messa a fuoco quella dietra che si sta annerendo, in un'altra è messa a fuoco quella più avanti che si è chiusa e solo a toccarla con la pinzetta cade a pezzi.

Il fondo è inerte (AqPet Wild Sand Rose Velvet), in cui ho inserito delle capsule nutritive (Nutri Verde Blu Bios nella "prima iterazione", cui poi ho aggiunto delle Tetra Crypto nella "seconda").

Il fenomeno mi sembrava collegato all'inserimento delle piante nel fondo: sembra che appena le piante lo toccassero per un po' iniziavano a sfaldarsi, per cui mi chiedevo se fosse collegato in qualche modo? Magari è tossico, o ho sbagliato qualcosa?
 
Non so dire i valori dell'acqua, perché si tratta di un vasetto da due litri, e non ho mai verificato; utilizzo solo acqua in bottiglia per i cambi. Per la cronaca, ho un altro vasetto identico, in cui ho delle elodea canadensis e altre limnophila, che invece stanno benissimo; uso la stessa acqua, e l'unica differenza è il fondo (uno strato di Tetra Complete Substrate, più uno di Tetra Active Substrate), da cui il mio dubbio.

Plz help save my limnos ^__^

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
IMG_20221109_100811.jpg
 
IMG_20221109_100811.jpg
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Limnophila annerita… Fondo nocivo? 🤔

Messaggio di marko66 » 11/11/2022, 23:10

Perchè usare sabbia in questi vasi?Meglio un fondo + drenante secondo me.​
Hantaa ha scritto:
11/11/2022, 21:46
utilizzo solo acqua in bottiglia per i cambi.

Quindi i valori dovresti saperli da etichetta.

Avatar utente
AleFrost
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 05/05/22, 18:09

Limnophila annerita… Fondo nocivo? 🤔

Messaggio di AleFrost » 12/11/2022, 8:32

Anche io ho dei vasetti dove metto le potature di Limnophila, il fondo anche secondo me andrebbe meglio uno con una granulometria un poco maggiore. A me quando erano nella sabbia mi facevano più o meno la stessa cosa contando però che non fertilizzavo, ora anche in quei barattoli uso una piccolissima dose di fertilizzante liquida a sett e ogni due o tre giorni devo potarla.
Senza esagerare io proverei quindi per prima cosa aggiungere semplicemente un po' di ghiaino di dimensioni maggiori, se vuoi basta anche che fai un mix con la sabbia. E poi puoi provare a fertilizzare con liquido, io uso fertildrops di shg  che è un tutto in uno.
Ciao​ ^ach^
Senza piante vere non si può fare [-x

Avatar utente
Hantaa
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 08/11/22, 18:15

Limnophila annerita… Fondo nocivo? 🤔

Messaggio di Hantaa » 12/11/2022, 14:15


marko66 ha scritto:
11/11/2022, 23:10
Perchè usare sabbia in questi vasi?Meglio un fondo + drenante secondo me.​
L'avevo messa perché mi piaceva l'effetto estetico, e mi avevano detto che usando le capsule sarebbe andata bene…
Non sapevo dei fondi drenanti​, ho cercato un po' sul web: è tipo il JBL Manado?
 
marko66 ha scritto:
11/11/2022, 23:10
Quindi i valori dovresti saperli da etichetta.
Ah, giusto, thanks; ho controllato, ho tipo pH = 6.0 e nitrati = 5.5. 
 
AleFrost ha scritto:
12/11/2022, 8:32
A me quando erano nella sabbia mi facevano più o meno la stessa cosa
Ok, quindi è normale ​🤔
Certo, è un effetto davvero drastico sulle piante 🤔
 
AleFrost ha scritto:
12/11/2022, 8:32
Senza esagerare io proverei quindi per prima cosa aggiungere semplicemente un po' di ghiaino di dimensioni maggiori
Ok, provo a mischiarlo con il substrato della Tetra 😊
 
AleFrost ha scritto:
12/11/2022, 8:32
fertildrops di shg  che è un tutto in uno
Thank you 🙏


 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Limnophila annerita… Fondo nocivo? 🤔

Messaggio di marko66 » 12/11/2022, 22:26


Hantaa ha scritto:
12/11/2022, 14:15
Non sapevo dei fondi drenanti​, ho cercato un po' sul web: è tipo il JBL Manado?

No,semplicemente una ghiaia inerte con granulometria un po' maggiore rispetto alla sabbia.​
Hantaa ha scritto:
12/11/2022, 14:15
Ah, giusto, thanks; ho controllato, ho tipo pH = 6.0 e nitrati = 5.5.

Due valori abbastanza inutili,le durezze sarebbero piu' significative.

Avatar utente
Hantaa
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 08/11/22, 18:15

Limnophila annerita… Fondo nocivo? 🤔

Messaggio di Hantaa » 17/11/2022, 10:17


marko66 ha scritto:
12/11/2022, 22:26
No,semplicemente una ghiaia inerte con granulometria un po' maggiore rispetto alla sabbia.​
Sto provando, vediamo come va ​ :-?
 

marko66 ha scritto:
12/11/2022, 22:26
Due valori abbastanza inutili,le durezze sarebbero piu' significative.
Mi dà questi valori:
  • Calcio: 280
  • Sodio: 53
  • Cloruro: 17
  • Solfato: 5.8
  • Fluoruro: 1.0

e Residuo Fisso a 180ºC: 1080 mg/L.

Però da qui non saprei come calcolare la durezza ​ :-?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Limnophila annerita… Fondo nocivo? 🤔

Messaggio di marko66 » 17/11/2022, 13:38

https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/ 
Ti servono la durezza totale o il valore di calcio e magnesio ed il valore dei bicarbonati 

Avatar utente
Hantaa
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 08/11/22, 18:15

Limnophila annerita… Fondo nocivo? 🤔

Messaggio di Hantaa » 22/11/2022, 17:38


marko66 ha scritto:
17/11/2022, 13:38
https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/
Ti servono la durezza totale o il valore di calcio e magnesio ed il valore dei bicarbonati
Ok, ho questi valori:
Calcio: 280 mg/L
Magnesio: 20 mg/L
Bicarbonato: 1022 mg/L

Quindi, come da articolo:
GH = 280/7.2 + 20/4.3 = 43.5 gradi (tedeschi, se ho capito bene?)
KH = 1022/21.8 = 46.9 gradi (sempre tedeschi…?)
e
pH = 6.0

A quanto dice qui (​https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... erophylla/) col pH ci siamo, ma gli altri valori? ​ :-?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Geri, Lupo600 e 8 ospiti