Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Gioia00							
 
- Messaggi:  226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 7 
- Iscritto il: 16/09/22, 12:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 107
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Ludwigia
 Rotala
 Bacopa
 Limnophila
 Lemna
 Anubis
 Pelia
 Microsorium
 Criptocorine
- Fauna: 2 Trico 
 12 rasbore
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    7 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioia00 » 19/11/2022, 11:07
			
			
			
			
			@
Certcertsin  
Ti dirò... Le alghe sul tronco le ho lasciate, mi piacciono un sacco
 
 
Niente pesci ancora
Devo fare altri cambi? 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioia00
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17445
- Messaggi: 17445
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 19/11/2022, 11:26
			
			
			
			
			Riguardo alle alghe ...
Se è crispata,non ricordo ma mi pare avessimo detto di sì non te ne libererai tanto facilmente a lungo andare,mesi anni ti sfianca la str...
Scusa il mio pessimismo.
Fosse la mia vasca dato che non c è pesci e neanche una grande varietà di piante addirittura la riallestirei.
Dai fai finta che ho detto nulla e vediamo la ferti.
 
 
Aggiunto dopo     4 minuti 58 secondi:
Io questa settimana farei ancora solo fosforo e rinverdente non contemporaneamente.
Rinverdente fai 1,5 ml.
Fosforo sai te quanto .
Prossima settimana vedrei ferro e magari un filo di k così diamo anche un po' d azoto.
Se non basterà si potrebbe anche pensare al cifo ma senza fretta.
Aggiunto dopo     1 minuto 54 secondi:
KH GH avevi aperto in chimica giusto ?
Hai capito qualcosa in più?
Allora un ot riguardo la crispata io in una vasca dopo diversi mesi l ho uccisa con l acido salicilico.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioia00							
 
- Messaggi:  226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 7 
- Iscritto il: 16/09/22, 12:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 107
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Ludwigia
 Rotala
 Bacopa
 Limnophila
 Lemna
 Anubis
 Pelia
 Microsorium
 Criptocorine
- Fauna: 2 Trico 
 12 rasbore
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    7 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioia00 » 19/11/2022, 19:12
			
			
			
			
			@
Certcertsin  
.... Non credo di ri allestire di nuovo... Vedremo
 
Il rinverdente? Posso chiederti perché? 
Dici di non dare neanche sta settimana il potassio? Non vorrei che la limno mi si Scioglesse... 
 
KH e GH avevo scritto ma non ho ricevuto risposta
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioia00
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioia00							
 
- Messaggi:  226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 7 
- Iscritto il: 16/09/22, 12:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 107
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Ludwigia
 Rotala
 Bacopa
 Limnophila
 Lemna
 Anubis
 Pelia
 Microsorium
 Criptocorine
- Fauna: 2 Trico 
 12 rasbore
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    7 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioia00 » 20/11/2022, 17:04
			
			
			
			
			Scusami non ricordo.... Era il rinverdente o il fosforo da dare ad acquario spento? 
Aggiunto dopo      17 secondi:
Devo fare altri cambi? 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioia00
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17445
- Messaggi: 17445
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 21/11/2022, 7:03
			
			
			
			
			
Gioia00 ha scritto: ↑20/11/2022, 17:04
Scusami non ricordo.... Era il rinverdente o il fosforo da dare ad acquario spento?
 
Sono da non dare contemporaneamente il forforo quando ti pare .il rinverdente e il ferro a luci spente per via dei
I chelanti in acquario son fotosensibili
 
Aggiunto dopo      36 secondi:
Gioia00 ha scritto: ↑20/11/2022, 17:04
Devo fare altri cambi?
 
Mi ricordi perché e per come?
Aggiunto dopo      28 secondi:
Gioia00 ha scritto: ↑19/11/2022, 19:12
KH e GH avevo scritto ma non ho ricevuto risposta
 
Bho io faccio finta di non vederlo hihihi
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioia00							
 
- Messaggi:  226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 7 
- Iscritto il: 16/09/22, 12:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 107
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Ludwigia
 Rotala
 Bacopa
 Limnophila
 Lemna
 Anubis
 Pelia
 Microsorium
 Criptocorine
- Fauna: 2 Trico 
 12 rasbore
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    7 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioia00 » 21/11/2022, 8:03
			
			
			
			
			@
Certcertsin  
Grazie mille! 
 
Per i cambi... Pensavo per il KH  ma come hai detto tu, non ci guardi, quindi suppongo di no. 
(Alla fine non guardiamo pH, KH... Chissà cosa altro più avanti

) 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioia00
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17445
- Messaggi: 17445
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 22/11/2022, 8:47
			
			
			
			
			
Gioia00 ha scritto: ↑21/11/2022, 8:03
pH, KH
 
pH e KH sono fondamentali soprattutto se eroghi CO
2 .
Poi non vuol dire che non servano ma devono essere esatti.
KH.
 non hai sodio,non hai roba calcarea che rilascia,io altro non so che dire.
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioia00							
 
- Messaggi:  226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 7 
- Iscritto il: 16/09/22, 12:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 107
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Ludwigia
 Rotala
 Bacopa
 Limnophila
 Lemna
 Anubis
 Pelia
 Microsorium
 Criptocorine
- Fauna: 2 Trico 
 12 rasbore
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    7 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioia00 » 22/11/2022, 9:11
			
			
			
			
			@
Certcertsin  ah non so cosa dire neanche io
Del pH ho 3 test diversi, del KH ne ho cambiati 2... Non saprei
Almeno non erogo CO
2
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioia00
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioia00							
 
- Messaggi:  226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 7 
- Iscritto il: 16/09/22, 12:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 107
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Ludwigia
 Rotala
 Bacopa
 Limnophila
 Lemna
 Anubis
 Pelia
 Microsorium
 Criptocorine
- Fauna: 2 Trico 
 12 rasbore
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    7 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioia00 » 27/11/2022, 19:36
			
			
			
			
			@
Certcertsin  ciao! Come stai? 
 
Ho fatto test settimanali... Il KH non ho capito perché si è abbassato di mezzo grado, anche il magnesio... Quindi suppongo che quello che avevamo dato lo hanno assorbito, quindi ne darei altro. 
 
Anche la conducibilità è scesa... Io darei il potassio 

Anche NO
3- sono a 0 , da un mese 
 
Allego foto diario e acquario. 
Io darei magnesio, sempre 8ml per alzare di mezzo grado? O poco più? 
Azoto... Io mai dato praticamente, forse 0.2 ml? 
Potassio.... Alt! Dimmi te




    Voglio imparare dagli errori della volta scorsa
 
Aggiunto dopo      20 secondi:
Diario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioia00
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioia00							
 
- Messaggi:  226
- Messaggi: 226
- Ringraziato: 7 
- Iscritto il: 16/09/22, 12:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 107
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Ludwigia
 Rotala
 Bacopa
 Limnophila
 Lemna
 Anubis
 Pelia
 Microsorium
 Criptocorine
- Fauna: 2 Trico 
 12 rasbore
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    7 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioia00 » 27/11/2022, 22:00
			
			
			
			
			Piante: 
Limnophila chiede aiuto... Non so che fare, praticamente si è sciolta la punta e lo stelo basale, quindi non ha più radici... Cosa posso fare?? Mi è rimasto quell unico stelo... È carenza di potassio? O di magnesio? 
Se posso dire la ca****a del secolo... Può essere che quando avevo GH alto/altissimo (1vasca allestita) era stupenda e con GH basso non riesce a crescere? 
Se la sposto in una ciotola con luce e acqua di osmosi e un pò di rubinetto? (La mia prima vasca aveva solo rubinetto... Poi ho scoperto che aveva troppo sodio ) 
 
Bacopa l ho potata... Spero non vadi in blocco ora
La rotala... Bho, mi sembra abbia le foglie piccole e che non cresca
La najas credo che cresca, l ho potata settimana scorsa... Era esplosa quando avevo NO3- a 25 e PO43- a 1
Le cripto sembrano Stare bene, la lemna(galleggiante) sta crescendo più lentamente rispetto a prima
La Ludwigia credo non ci sia piùpiù
Mi piacerebbe salvare la lobelia mini... Non riesco a capirla come pianta, suppongo mi stia abbondando anche lei... 
Mi scoccia un pò per la spesa economica ma anche per la mia vasca.. 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioia00
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Bing [Bot], Pakito e 13 ospiti