Filamentose non ce la faccio più
- dani984
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 09/08/21, 8:47
-
Profilo Completo
Filamentose non ce la faccio più
Ciao a tutti, sto combattendo da mesi contro le filamentose...
Ho provato di tutto, dalla terapia del buio (per 10 giorni) all'incremento dei fertilizzanti, all'inserimento di piante a crescita rapida senza avere risultati duraturi. Dico duraturi perché dopo la terapia del buio le alghe erano quasi scomparse ma dopo poco tempo sono tornate, anche dopo aver inserito il ceratophyllum sono passate alcune settimane senza alghe che puntualmente da poco sono tornate.
I valori ad oggi sono: pH 7,4 KH 10 GH 10 NO3- 0-10 PO43- 10. Illuminazione di 7 ore al giorno con neon LED 6500 k circa 5200 lumen, gestisco la vasca erogando CO2 e facendo cambi settimanali del 10% con acqua di rubinetto, fertilizzo con protocollo Dennerle perfect plant (S7+E15+V30)... L'acquario è avviato da 8 anni e non ho mai avuto problemi di alghe..
Vi allego foto dell'acquario e valori dell'acqua di rubinetto..
Vi riporto anche una recentissima discussione dove mi ero preoccupato di capire se il sodio troppo alto poteva causarmi problemi di assorbimento del potassio: chimica-dell-acquario-f14/piante-blocca ... 00773.html
Vi prego aiutatemi, sto seriamente pensando di riallestire tutto
Ho provato di tutto, dalla terapia del buio (per 10 giorni) all'incremento dei fertilizzanti, all'inserimento di piante a crescita rapida senza avere risultati duraturi. Dico duraturi perché dopo la terapia del buio le alghe erano quasi scomparse ma dopo poco tempo sono tornate, anche dopo aver inserito il ceratophyllum sono passate alcune settimane senza alghe che puntualmente da poco sono tornate.
I valori ad oggi sono: pH 7,4 KH 10 GH 10 NO3- 0-10 PO43- 10. Illuminazione di 7 ore al giorno con neon LED 6500 k circa 5200 lumen, gestisco la vasca erogando CO2 e facendo cambi settimanali del 10% con acqua di rubinetto, fertilizzo con protocollo Dennerle perfect plant (S7+E15+V30)... L'acquario è avviato da 8 anni e non ho mai avuto problemi di alghe..
Vi allego foto dell'acquario e valori dell'acqua di rubinetto..
Vi riporto anche una recentissima discussione dove mi ero preoccupato di capire se il sodio troppo alto poteva causarmi problemi di assorbimento del potassio: chimica-dell-acquario-f14/piante-blocca ... 00773.html
Vi prego aiutatemi, sto seriamente pensando di riallestire tutto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Filamentose non ce la faccio più
Secondo me, meglio non aprire troppi post.
Soprattutto in tema di alghe.
Hai i fosfati altini.
Non fertilizzare più per un po'.
Cambia meno acqua e con minor frequenza.
Ciao
Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
La tua acqua di rubinetto, è fertilizzante....
Per il sodio, si vedrà.....
Soprattutto in tema di alghe.
Hai i fosfati altini.
Non fertilizzare più per un po'.
Cambia meno acqua e con minor frequenza.
Ciao
Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
La tua acqua di rubinetto, è fertilizzante....
Per il sodio, si vedrà.....
Posted with AF APP
- dani984
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 09/08/21, 8:47
-
Profilo Completo
Filamentose non ce la faccio più
Dici che mi devo calmare... Hai ragione ma non riesco a vedere l'acquario in queste condizioni. Cmq va bene, cambio 10 litri (circa 7%) e uso acqua di rubinetto (o in bottiglia se trovo quella giusta) e sospendo la fertilizzazione. Vediamo che succede
mmarco ha scritto: ↑25/11/2022, 17:05Secondo me, meglio non aprire troppi post.
Soprattutto in tema di alghe.
Hai i fosfati altini.
Non fertilizzare più per un po'.
Cambia meno acqua e con minor frequenza.
Ciao
Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
La tua acqua di rubinetto, è fertilizzante....
Per il sodio, si vedrà.....
Dici che mi devo calmare... Hai ragione ma non riesco a vedere l'acquario in queste condizioni. Cmq va bene, cambio 10 litri (circa 7%) e uso acqua di rubinetto (o in bottiglia se trovo quella giusta) e sospendo la fertilizzazione. Vediamo che succede
Posted with AF APP
- dani984
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 09/08/21, 8:47
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Filamentose non ce la faccio più
Cerca di provare perché l'alternativa è rifare tutto.
Per poi magari essere da capo.
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Quattro dita al mese e rabbocca con quello che vuoi.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Tra una settimana/quindici giorni si vedrà che succede.
Cerca di provare perché l'alternativa è rifare tutto.
Per poi magari essere da capo.
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Quattro dita al mese e rabbocca con quello che vuoi.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Tra una settimana/quindici giorni si vedrà che succede.
Posted with AF APP
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Filamentose non ce la faccio più
Ciao, come già detto da mmarco quel valore dei fosfati è anomalo. Il magnesio potrebbe essere troppo basso e troppo il calcio. Io porterei gradualmente i valori in range più accettabili per le piante partendo dalle durezze, magari semplicemente facendo cambi parziali con acqua demineralizzata. Quale dei prodotti fertilizzanti che hai citato contiene magnesio?
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Probabilmente nessuno. Ci sono acque minerali in bottiglia che tagliate con demineralizzata hanno un buon equilibrio salino di partenza a cui aggiungere il resto.
Ciao, come già detto da mmarco quel valore dei fosfati è anomalo. Il magnesio potrebbe essere troppo basso e troppo il calcio. Io porterei gradualmente i valori in range più accettabili per le piante partendo dalle durezze, magari semplicemente facendo cambi parziali con acqua demineralizzata. Quale dei prodotti fertilizzanti che hai citato contiene magnesio?
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Probabilmente nessuno. Ci sono acque minerali in bottiglia che tagliate con demineralizzata hanno un buon equilibrio salino di partenza a cui aggiungere il resto.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Topo
- Messaggi: 7942
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- Topo
- Messaggi: 7942
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Filamentose non ce la faccio più
Quello non lo farei al momento rischi i ciano… abbasserei un pó le durezze con un cambio…. Hai pesci?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: MarcoSabbion, Topo e 4 ospiti