Digiuno Rasbora Galaxy

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
Robi1kenobi
Messaggi: 9
Iscritto il: 11/03/2022, 10:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 17
Dimensioni: 45x24x16
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 9
Riflettori: No
Fondo: ghiaino nero
Flora: Anubias bonsai, Cryptocoryne parva, salvinia auriculata, bucephalandra biblis
Fauna: Ancora nessuno
Altre informazioni: Vasca bassa e larga, destinata ad un betta e forse qualche japonica.
Grazie inviati: 0
Grazie ricevuti: 0

Digiuno Rasbora Galaxy

Messaggio di Robi1kenobi »

Ciao a tutti
 
vorrei allevare rasbore galaxy ma prima di comprarle vorrei togliermi questo dubbio.
Solitamente due volte l'anno sono assente 15 giorni consecutivi.
Le rasbore galaxy resistono per un periodo così lungo?
La mangiatoia automatica non la vedo molto adatta visto il tipo di alimentazione che seguono.
Avete consigli?
Grazie a tutti in anticipo
mmarco
Messaggi: 32825
Iscritto il: 13/06/2019, 8:35
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati: 5787
Grazie ricevuti: 5884

Digiuno Rasbora Galaxy

Messaggio di mmarco »

Molto dipende dallo stato della vasca. 
Quindici giorni non sono pochi.... 
Non solo per il cibo. 
Rabbocchi.... 
Intasamento filtro se presente.... 
Ciao 

Posted with AF APP
Avatar utente
Matias
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4028
Iscritto il: 19/10/2021, 16:15
Sesso: ♂ Maschio
Città: Gualdo Tadino
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 23
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
Grazie inviati: 441
Grazie ricevuti: 1027

Digiuno Rasbora Galaxy

Messaggio di Matias »

Ciao Robi​ :)

Robi1kenobi ha scritto: 28/11/2022, 11:33 Solitamente due volte l'anno sono assente 15 giorni consecutivi.
Le rasbore galaxy resistono per un periodo così lungo?

A digiuno completo secondo me sei al limite, se però la vasca e l'allestimento permettessero lo sviluppo di microfauna allora non avresti problemi.

Robi1kenobi ha scritto: 28/11/2022, 11:33 La mangiatoia automatica non la vedo molto adatta visto il tipo di alimentazione che seguono.
Avete consigli?
In realtà se ti riferisci al secco, lo mangiano. La storia che si nutrano solo ed esclusivamente di vivo è un po' gonfiata... Se ti assicuri del corretto funzionamento della mangiatoia puoi somministrarlo​ :)
 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)
Avatar utente
Robi1kenobi
Messaggi: 9
Iscritto il: 11/03/2022, 10:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 17
Dimensioni: 45x24x16
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 9
Riflettori: No
Fondo: ghiaino nero
Flora: Anubias bonsai, Cryptocoryne parva, salvinia auriculata, bucephalandra biblis
Fauna: Ancora nessuno
Altre informazioni: Vasca bassa e larga, destinata ad un betta e forse qualche japonica.
Grazie inviati: 0
Grazie ricevuti: 0

Digiuno Rasbora Galaxy

Messaggio di Robi1kenobi »


Matias ha scritto: 28/11/2022, 11:50 Ciao Robi​ :)

Robi1kenobi ha scritto: 28/11/2022, 11:33 Solitamente due volte l'anno sono assente 15 giorni consecutivi.
Le rasbore galaxy resistono per un periodo così lungo?

A digiuno completo secondo me sei al limite, se però la vasca e l'allestimento permettessero lo sviluppo di microfauna allora non avresti problemi.

Robi1kenobi ha scritto: 28/11/2022, 11:33 La mangiatoia automatica non la vedo molto adatta visto il tipo di alimentazione che seguono.
Avete consigli?
In realtà se ti riferisci al secco, lo mangiano. La storia che si nutrano solo ed esclusivamente di vivo è un po' gonfiata... Se ti assicuri del corretto funzionamento della mangiatoia puoi somministrarlo​ :)
Con le boraras urophtalmoides non ho avuto problemi, vorrei comunque allestire un acquaro molto piantumato.
Grazie comunque del feedback!

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:

mmarco ha scritto: 28/11/2022, 11:45 Molto dipende dallo stato della vasca.
Quindici giorni non sono pochi....
Non solo per il cibo.
Rabbocchi....
Intasamento filtro se presente....
Ciao

Hai ragione sono comunque condizioni limite.
Coi rabbocchi ho risolto con un sistema meccanico l'estate scorsa (acquario con boraras) e in questo caso sono sopravvissute tranquillamente senza mangime.
L'acquario era e sarebbe molto piantumato e abbastanza maturo (avrebbe 6 mesi per maturare prima della mia prossima assenza).
Grazie comunque della risposta​
Matias ha scritto: 28/11/2022, 11:50 Ciao Robi​ :)

Robi1kenobi ha scritto: 28/11/2022, 11:33 Solitamente due volte l'anno sono assente 15 giorni consecutivi.
Le rasbore galaxy resistono per un periodo così lungo?

A digiuno completo secondo me sei al limite, se però la vasca e l'allestimento permettessero lo sviluppo di microfauna allora non avresti problemi.

Robi1kenobi ha scritto: 28/11/2022, 11:33 La mangiatoia automatica non la vedo molto adatta visto il tipo di alimentazione che seguono.
Avete consigli?
In realtà se ti riferisci al secco, lo mangiano. La storia che si nutrano solo ed esclusivamente di vivo è un po' gonfiata... Se ti assicuri del corretto funzionamento della mangiatoia puoi somministrarlo​ :)
Con le boraras urophtalmoides non ho avuto problemi, vorrei comunque allestire un acquaro molto piantumato.
Grazie comunque del feedback!
Avatar utente
Luca8181
Messaggi: 67
Iscritto il: 12/12/2020, 14:59
Sesso: ♂ Maschio
Città: firenze
Quanti litri è: 91
Dimensioni: 45x45x45
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia oceanlife
Flora: Coralli molli e LPS
Fauna: A. Ocellaris, salaria fasciata, Wundermanni, Boggesi
Secondo Acquario: 40 litri senza filtro per allevamento Dafnie
Grazie inviati: 15
Grazie ricevuti: 1

Digiuno Rasbora Galaxy

Messaggio di Luca8181 »

Ciao io le ho avute e si sono pure riprodotte. Sono stato assente per 24 giorni e con la mangiatoia automatica impostata con pochissimo ma veramente pochissimo cibo 1 sola volta al giorno non hanno avuto alcun problema. Al ritorno le ho trovate in ottimo stato. In precedenza le ho sempre alimentate con secco e 1 volta alla settimana con artemie vive appena schiuse. Secondo me per 15 giorni non avrai problemi in questo modo. Digiuno totale la vedo un po’ dura invece..
Avatar utente
Robi1kenobi
Messaggi: 9
Iscritto il: 11/03/2022, 10:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 17
Dimensioni: 45x24x16
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 9
Riflettori: No
Fondo: ghiaino nero
Flora: Anubias bonsai, Cryptocoryne parva, salvinia auriculata, bucephalandra biblis
Fauna: Ancora nessuno
Altre informazioni: Vasca bassa e larga, destinata ad un betta e forse qualche japonica.
Grazie inviati: 0
Grazie ricevuti: 0

Digiuno Rasbora Galaxy

Messaggio di Robi1kenobi »


Luca8181 ha scritto: 28/11/2022, 14:07 Ciao io le ho avute e si sono pure riprodotte. Sono stato assente per 24 giorni e con la mangiatoia automatica impostata con pochissimo ma veramente pochissimo cibo 1 sola volta al giorno non hanno avuto alcun problema. Al ritorno le ho trovate in ottimo stato. In precedenza le ho sempre alimentate con secco e 1 volta alla settimana con artemie vive appena schiuse. Secondo me per 15 giorni non avrai problemi in questo modo. Digiuno totale la vedo un po’ dura invece..

Grazie della condivisione! sapresti consigliarmi una mangiatoia automatica? ad es. quella che hai utilizzato se è stato un buon acquisto.
Grazie!
Avatar utente
Luca8181
Messaggi: 67
Iscritto il: 12/12/2020, 14:59
Sesso: ♂ Maschio
Città: firenze
Quanti litri è: 91
Dimensioni: 45x45x45
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia oceanlife
Flora: Coralli molli e LPS
Fauna: A. Ocellaris, salaria fasciata, Wundermanni, Boggesi
Secondo Acquario: 40 litri senza filtro per allevamento Dafnie
Grazie inviati: 15
Grazie ricevuti: 1

Digiuno Rasbora Galaxy

Messaggio di Luca8181 »

Sinceramente ne ho una a pile presa su Amazon a due lire di quelle con lo sportellino scorrevole a scatti. L’avevo sistemata con lo scotch in modo che i microgranuli di duplarin passassero a fatica , perché con gli scatti previsti anche al minimo cadeva troppo mangime. In 5 minuti se ti metti a far prove troverai la regolazione giusta con meno di 10 euro di spesa. Anche se cadono pochi granulini al giorno e forse a qualche giro nessuno perché si incastrano gli dai un po’ di nutrimento che la fame è brutta.. L’importante è non regolare in eccesso sennò ammazzi tutto!
Bloccato