Vermetti in acqua

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Vermetti in acqua

Messaggio di Necton » 03/12/2022, 13:07

Non so se il verme sul vetro sia lo stesso di quelli già identificati in acqua.
Se si muove lungo il vetro in avanti compiendo dei piccoli scatti magari potrebbe essere Stylaria lacustris.
Hanno un'estremità filiforme caratteristica, se si osserva bene si riesce a vederla anche ad occhio nudo.
In ogni caso non sono pericolosi, fanno parte della microfauna in vasca.
Foto presa da internet :
 
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53601
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Vermetti in acqua

Messaggio di cicerchia80 » 03/12/2022, 13:14


Necton ha scritto:
03/12/2022, 13:07
piccoli scatti magari potrebbe essere Stylaria lacustris.

anche, ma il nuoto sembra più da verme normale
Comunque @ellepicci80  tranquillo, non sono parassiti, urticanti e nulla

Aggiunto dopo 52 secondi:
... Poi se spuntano gli arti e tendono a diventare come questi
Un pò preoccupati
​​Il lato «oscuro» delle lumache d'acquario
 
Pag 3
Stand by

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Vermetti in acqua

Messaggio di Necton » 03/12/2022, 13:21


cicerchia80 ha scritto:
03/12/2022, 13:15

Necton ha scritto:
03/12/2022, 13:07
piccoli scatti magari potrebbe essere Stylaria lacustris.

anche, ma il nuoto sembra più da verme normale

 
Si si, mi riferivo al verme in foto sul vetro, non a quelli flottanti nei due video precedenti. Non so se siano gli stessi vermi. Quelli nel video non mi sembrano Stylaria.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85, Google Adsense [Bot] e 11 ospiti