Ricostruire acqua di ro con sali amtra

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Emilianoch80
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 19/11/20, 7:59

Ricostruire acqua di ro con sali amtra

Messaggio di Emilianoch80 » 01/12/2022, 12:43

Ciao a tutti....ho due vasche blackwater dove ho KH 3 e GH 4-5 e conducibilità sui 150...per i cambi (ogni tanto), ho sempre utilizzato osmosi +rete decantata ma ho sempre pensato potesse essere acqua (povera) nel senso che ad esempio su 10lt utilizzo 7,5 ro e 2,5 rete ed ec 150 appunto...ma provando a ricostruire con i sali amtra, ho la ec a 240 circa...adesso mi domando...meglio come ho sempre fatto, oppure l'ultizizzo dei sali dá un maggior beneficio alle piante anche se poche e prettamente galleggianti ?
Come mai stessi valori ma la conducibilità è diversa?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53674
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ricostruire acqua di ro con sali amtra

Messaggio di cicerchia80 » 03/12/2022, 16:12


Emilianoch80 ha scritto:
01/12/2022, 12:43
Come mai stessi valori ma la conducibilità è diversa?

Beh... Nei sali hai anche ioni di sodio che forse non aggiungi con l'acqua di rete, e di potassio, che sicuramente non aggiungi
I primi meglio se non li metti
 
Stand by

Avatar utente
Emilianoch80
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 19/11/20, 7:59

Ricostruire acqua di ro con sali amtra

Messaggio di Emilianoch80 » 03/12/2022, 17:14

Quindi i cambi fatti con acqua tagliata con quella di rete vanno bene?
A questo punto aggiungere un po' di potassio e sarei a posto giusto?

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Ricostruire acqua di ro con sali amtra

Messaggio di nicolatc » 04/12/2022, 0:35

cicerchia80 ha scritto:
03/12/2022, 16:12
Nei sali hai anche ioni di sodio che forse non aggiungi con l'acqua di rete, e di potassio, che sicuramente non aggiungi
Probabilmente anche più solfati rispetto all'acqua di rete
Emilianoch80 ha scritto:
03/12/2022, 17:14
Quindi i cambi fatti con acqua tagliata con quella di rete vanno bene?
Si :-bd
Emilianoch80 ha scritto:
03/12/2022, 17:14
A questo punto aggiungere un po' di potassio e sarei a posto giusto?
"A posto" è relativo: nel senso che dovrai fertilizzare periodicamente, per reintegrare gli elementi assorbiti dalle piante. Il potassio fa più parte della fertilizzazione

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Emilianoch80
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 19/11/20, 7:59

Ricostruire acqua di ro con sali amtra

Messaggio di Emilianoch80 » 04/12/2022, 8:24

Ho capito....quindi avendo prettamente galleggianti basta tenere sotto controllo fosforo e nitrati

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14556
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Ricostruire acqua di ro con sali amtra

Messaggio di lucazio00 » 04/12/2022, 10:23

Qui la tradizione è quella di usare l'acqua demineralizzata solo per diluire l'acqua di rubinetto o minerale!
Facile come l'Acquariofilia...Facile!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti