Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5489
- Messaggi: 5489
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    934 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 07/12/2022, 12:31
			
			
			
			
			
Mhm,qui mi sa che devi fare molta più demineralizzata che acqua di rete.
Devi scendere un bel po' con durezze e sodio 

Ti consiglio di aprire un topic in chimica e chiedere consiglio la che sono molto più ferrati di me 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								AlfonsoDeFilippi							
 
- Messaggi:  78
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 29/01/20, 11:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trapani
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    7 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di AlfonsoDeFilippi » 08/12/2022, 9:37
			
			
			
			
			Mi hanno risposto nell'altro topic, dicendomi che devo attestarmi su un 60 demineralizzata 40 acqua corrente.
 
Ora il problema risulta il fondo... non c'è modo per capire se posso evitare di riempirlo con altro?
Sia in termini economici che per un problema di vista ( avrei davvero troppo fondo )
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	AlfonsoDeFilippi
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5489
- Messaggi: 5489
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    934 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 08/12/2022, 11:09
			
			
			
			
			
Ottimo  

 
AlfonsoDeFilippi ha scritto: ↑08/12/2022, 9:37
Ora il problema risulta il fondo... non c'è modo per capire se posso evitare di riempirlo con altro?
Sia in termini economici che per un problema di vista ( avrei davvero troppo fondo )
 
Se ti piace la sabbia,potresti orientarti su quella edile che costa davvero poco.
Al max riesci a togliere un pelo del vecchio fondo e ricoprire con ghiaino o sabbia? 

 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								AlfonsoDeFilippi							
 
- Messaggi:  78
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 29/01/20, 11:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trapani
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    7 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di AlfonsoDeFilippi » 08/12/2022, 12:42
			
			
			
			
			
Spumafire ha scritto: ↑08/12/2022, 11:09
Ottimo  

 
AlfonsoDeFilippi ha scritto: ↑08/12/2022, 9:37
Ora il problema risulta il fondo... non c'è modo per capire se posso evitare di riempirlo con altro?
Sia in termini economici che per un problema di vista ( avrei davvero troppo fondo )
 
Se ti piace la sabbia,potresti orientarti su quella edile che costa davvero poco.
Al max riesci a togliere un pelo del vecchio fondo e ricoprire con ghiaino o sabbia? 
 
 
Il problema è che odio la sabbia...
Infatti credo che useró di nuovo del Manado
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	AlfonsoDeFilippi
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5489
- Messaggi: 5489
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    934 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 08/12/2022, 12:50
			
			
			
			
			
Quando facevo il muratore,la odiavo anch'io  

AlfonsoDeFilippi ha scritto: ↑08/12/2022, 12:42
Infatti credo che useró di nuovo del Manado
 
Ok,se non ti piace il troppo fondo,potresti toglierne un po' di quello vecchio.
Lo so che è uno spreco,però per stare sul sicuro 
 
 
Oppure se alzi la parte posteriore,potresti metterne di più li e poi ricoprire il tutto con altro manado.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								AlfonsoDeFilippi							
 
- Messaggi:  78
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 29/01/20, 11:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trapani
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    7 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di AlfonsoDeFilippi » 08/12/2022, 15:14
			
			
			
			
			Ma devo pulire i tronchi nuovamente prima di riempire con acqua? In 5 giorni si sono create... 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	AlfonsoDeFilippi
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5489
- Messaggi: 5489
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    934 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 08/12/2022, 20:14
			
			
			
			
			
AlfonsoDeFilippi ha scritto: ↑08/12/2022, 15:14
Ma devo pulire i tronchi nuovamente prima di riempire con acqua
 
Essendo muffa io lo pulirei per bene 

 .
Lavali con acqua molto calda se ne hai la possibilità.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								AlfonsoDeFilippi							
 
- Messaggi:  78
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 29/01/20, 11:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trapani
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    7 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di AlfonsoDeFilippi » 09/12/2022, 8:24
			
			
			
			
			Sperando che non si sia creata pure nel substrato... rilavare tutto sarebbe un lavoraccio
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	AlfonsoDeFilippi
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5489
- Messaggi: 5489
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    934 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 09/12/2022, 9:05
			
			
			
			
			
AlfonsoDeFilippi ha scritto: ↑09/12/2022, 8:24
Sperando che non si sia creata pure nel substrato... rilavare tutto sarebbe un lavoraccio
 
Davresti vederla subito.
Di solito si forma sulle superfici a contatto con l'aria 

Se non noti pelucchi vari sopra lo strato di fondo,andrei tranquillo.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								AlfonsoDeFilippi							
 
- Messaggi:  78
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 29/01/20, 11:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trapani
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    7 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di AlfonsoDeFilippi » 09/12/2022, 9:35
			
			
			
			
			No, allora il fondo è salvo.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	AlfonsoDeFilippi
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti