Buongiorno a te !
No buono aggiungere nitrato di potassio per dare azoto per due motivi .
Barb86 ha scritto: ↑07/12/2022, 10:07
NO
3-– di 2,0 mg/L e la concentrazione di K di 1,3 mg/L.
Le piante consumano molto più azoto che potassio.
Il troppo potassio non consumato manda in blocco le piante perché non riescono più ad assimilare certi elementi ad esempio magnesio e calcio.
Faccio un esempio stupido con le caramelle .
N fragola k rabarbaro mg cioccolato ca limone.
Piante Gigino.
Gigino ha voglia di caramelle alla fragola.
Con nk dai due caramelle di fragola e due al rabarbaro.
Gigino si mangia due caramelle di fragola e una di rabarbaro,una resta in vasca.
Gigino vuole di nuovo fragola(azoto)!
Ne mangia due e quella al rabarbaro resta in vasca.
Dopo settimane/mesi la vasca resta piena di rabarbaro Gigino nauseato non magia più manco quelle al cioccolato e al limone che gli piacciono un sacco.
Con il pmdd ad esempio si può dare solo fragole con il buon cifo N se Gigino vuole fragole.
Il tuo protocollo invece ha per me alcuni limiti(se non fai cambi d acqua,come forse consiglia il protocollo stesso per lavare gli eccessi) ma non c è fretta, proviamo con calma ad adattarlo alla tua vasca e alle sue esigenze .
Il nitrato di potassio meglio darlo solo quando Gigino ha voglia di rabarbaro .
Nomi ,numeri e caramelle puramente casuali hihihi.
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
In vasche con tanto o meglio ancora giusto carico organico ,l azoto arriva dall cacca dei pesci se non basta bisogna trovare altre vie.
Aggiunto dopo 10 minuti 17 secondi:
Il tuo protocollo,che ripeto non conosco ha tre piccoli limiti.
Non puoi dare azoto separatamente,non è detto che serva ma in vasca molto piantumate con poco carico organico si.
Da pochissimo magnesio forse solo un po' con il profito.
Il fosfo è annacquato.
Io continuerei ad utilizzarlo al massimo con alcune modifiche o aggiunte.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.