Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
LouisCypher
- Messaggi: 4692
- Messaggi: 4692
- Ringraziato: 1393
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
489
-
Grazie ricevuti:
1393
Messaggio
di LouisCypher » 06/12/2022, 23:01
Sono molto curioso, attendo impaziente le foto!
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Spumafire
- Messaggi: 5019
- Messaggi: 5019
- Ringraziato: 982
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
847
-
Grazie ricevuti:
982
Messaggio
di Spumafire » 07/12/2022, 6:48
siscova ha scritto: ↑06/12/2022, 22:29
Intanto un piccolo aggiornamento
Cavolo ti è uscito benissimo

siscova ha scritto: ↑06/12/2022, 22:29
Non dovrebbero avere più o meno le stesse caratteristiche dei Betta?
Non per quello,per l'aggressività del Betta

Ovviamente ogni esemplare è a se, però il rischio che te ne faccia fuori qualcuna c'è (soprattutto quando son piccole).
- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- siscova (08/12/2022, 8:50)
Spumafire
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4887
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 07/12/2022, 17:45
È fighissimo

per Betta e Neocaridina o Caridina dipende tutto dal carattere del pesce, che purtroppo non si può sapere prima...per i chuna meglio coppia o trio e sei un pochino tirato

potresti valutare i pumila
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- siscova (08/12/2022, 8:55)
"And nothing else matters..."
Monica
-
siscova

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/11/22, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di siscova » 08/12/2022, 8:55
Sii, anche io sono soddisfatto

Sto aspettando che asciughi un po' perché il silicone sembra ancora molliccio. Sono curioso dell'effetto in vasca... speriamo bene!!!
I pumila non li conosco, che carattere hanno e quanti potrei metterne? Mi sembrano piccini e sono più tentato ad un pesce che faccia da protagonista più qualche altro piccolo esemplare. Penso andrò sulle rasbore. Mi piacciono molto i neon (che ho avuto in passato) ma penso che su questo tipo di acquario non vadano bene (confermate?). Sono anche un amante delle petitelle ma ancora meno dei neon. Corydoras con il tipo di ghiaia mi sa di no, giusto?
Posted with AF APP
siscova
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4887
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 08/12/2022, 9:23
Buongiorno

ti propongo pesciotti adatti alle misure, purtroppo per pesci da banco lo spazio è davvero risicato, poi sono ovviamente consigli è

i pumila sono tranquilli, quattro/cinque secondo me potresti metterli

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
siscova

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/11/22, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di siscova » 08/12/2022, 12:25
Monica ha scritto: ↑08/12/2022, 9:23
Buongiorno

ti propongo pesciotti adatti alle misure, purtroppo per pesci da banco lo spazio è davvero risicato, poi sono ovviamente consigli è

i pumila sono tranquilli, quattro/cinque secondo me potresti metterli
Ma certo...io ho bisogno dei vostri consigli! E non voglio assecondare le mie fantasie a discapito delle piccole bestioline

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato siscova per il messaggio:
- Spumafire (08/12/2022, 20:26)
siscova
-
Spumafire
- Messaggi: 5019
- Messaggi: 5019
- Ringraziato: 982
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
847
-
Grazie ricevuti:
982
Messaggio
di Spumafire » 08/12/2022, 20:27
siscova ha scritto: ↑08/12/2022, 12:25
E non voglio assecondare le mie fantasie a discapito
Bella mentalità

- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- siscova (09/12/2022, 11:42)
Spumafire
-
siscova

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/11/22, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di siscova » 09/12/2022, 11:25
Riepilogando, quando i valori saranno tutti ok, pensavo di iniziare a mettere 2 multidentata maschi e 4 femminucce, poi dopo un po' aggiungere 5/8 rasbora arlecchino e poi decidere se mettere il nervosetto Betta o pensare a qualcos'altro. Secondo voi ci potrei stare o sono già oltre ciò che potrei fare?
Posted with AF APP
siscova
-
Spumafire
- Messaggi: 5019
- Messaggi: 5019
- Ringraziato: 982
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
847
-
Grazie ricevuti:
982
Messaggio
di Spumafire » 09/12/2022, 12:12
siscova ha scritto: ↑09/12/2022, 11:25
Riepilogando, quando i valori saranno tutti ok, pensavo di iniziare a mettere 2 multidentata maschi e 4 femminucce,

siscova ha scritto: ↑09/12/2022, 11:25
poi dopo un po' aggiungere 5/8 rasbora arlecchino e poi decidere se mettere il nervosetto Betta o pensare a qualcos'altro
Mi ricordi le misure della vasca,non vorrei che tu sia troppo stretto per le rasbora
Spumafire
-
siscova

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/11/22, 14:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di siscova » 09/12/2022, 12:21
Spumafire ha scritto: ↑09/12/2022, 12:12
Mi ricordi le misure della vasca,non vorrei che tu sia troppo stretto per le rasbora
oh no!!! Anche per loro? 40 litri netti L43*H45*P26
Posted with AF APP
siscova
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti