Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
AlfonsoDeFilippi

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 29/01/20, 11:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trapani
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AlfonsoDeFilippi » 12/12/2022, 8:14
Spumafire ha scritto: ↑12/12/2022, 7:52
AlfonsoDeFilippi ha scritto: ↑11/12/2022, 23:40
Normalmente la temperatura in inverno non scende mai sotto i 23 gradi, in estate ci sono problemi perchè stiamo sui 28/30...
Allora ti consiglierei la sessiliflora,se fai un bel boschetto diventa bella grossa.
Per l'estate ti conviene usare delle ventoline per tenere bassa la temperatura

AlfonsoDeFilippi ha scritto: ↑11/12/2022, 23:40
Le galleggianti mi piacciono tanto, magari delimitate da delle cannucce fatte a mo di recinto ma mi piacerebbe qualcosa di "grande"...
Bravissimo ti giro un articolo che spiega qualche modo per delimitare le galleggianti.
Magari ti viene qualche idea differente
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/delimitare-piante-galleggianti-acquario/
Messa magari nella parte posteriore dietro le pietre?
Sulle Dragon stone vorrei mettere delle anubias incastonate con i rizomi dentro i tipici fori,sul tronco delle anubias barteri nana ( si attaccano benissimo ) e poi non so...
Per le galleggianti io unisco 3 cannucce da cocktail trasparenti, le infilo una dentro l'altra e diventano un tubolare galleggiante e poco visibile

AlfonsoDeFilippi
-
Spumafire
- Messaggi: 5019
- Messaggi: 5019
- Ringraziato: 982
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
847
-
Grazie ricevuti:
982
Messaggio
di Spumafire » 12/12/2022, 11:49
bucephalandra?sempre da usare come epifita.

AlfonsoDeFilippi ha scritto: ↑12/12/2022, 8:14
Per le galleggianti io unisco 3 cannucce da cocktail trasparenti, le infilo una dentro l'altra e diventano un tubolare galleggiante e poco visibile
ricorda di sigillare le giunte,se no se entra l'acqua,si abbassano leggermente ed iniziano a vedersi

Spumafire
-
AlfonsoDeFilippi

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 29/01/20, 11:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trapani
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AlfonsoDeFilippi » 13/12/2022, 9:22
Esempio amazzonico.jpg
Ho trovato questo per i pinnuti.
Spumafire ha scritto: ↑12/12/2022, 11:49
bucephalandra?sempre da usare come epifita.

AlfonsoDeFilippi ha scritto: ↑12/12/2022, 8:14
Per le galleggianti io unisco 3 cannucce da cocktail trasparenti, le infilo una dentro l'altra e diventano un tubolare galleggiante e poco visibile
ricorda di sigillare le giunte,se no se entra l'acqua,si abbassano leggermente ed iniziano a vedersi
Ma invece qualcosa da mettere davanti e bassa?
05768675-5e4a-4078-b6d2-a1b1f3a2b3a0.jpg
Volevo anche inserire i bamboo presi all'Ikea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AlfonsoDeFilippi
-
Spumafire
- Messaggi: 5019
- Messaggi: 5019
- Ringraziato: 982
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
847
-
Grazie ricevuti:
982
Messaggio
di Spumafire » 13/12/2022, 10:14
Belli gli
P. scalare

Ti sconsiglio i ramirezi perché vogliono sabbia finissima come fondo,così come i corydoras.
Io tra i ciclidi nani che hai proposto ti consiglierei gli agassizi ma sentiamo anche @
Giuseppe75 perché non li ho mai avuti

AlfonsoDeFilippi ha scritto: ↑13/12/2022, 9:22
Ma invece qualcosa da mettere davanti e bassa?
Tipo pratino? Io ho l' helanthium tenellum e ci sta, però con poca luce tende ad alzarsi.
AlfonsoDeFilippi ha scritto: ↑13/12/2022, 9:22
Volevo anche inserire i bamboo presi all'Ikea
Come emersa?ricorda di lavare benissimo le radici prima di mettere dentro i lucky bamboo

Spumafire
-
AlfonsoDeFilippi

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 29/01/20, 11:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trapani
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AlfonsoDeFilippi » 13/12/2022, 10:37
Spumafire ha scritto: ↑13/12/2022, 10:14
Belli gli P. scalare

Ti sconsiglio i ramirezi perché vogliono sabbia finissima come fondo,così come i corydoras.
Io tra i ciclidi nani che hai proposto ti consiglierei gli agassizi ma sentiamo anche @
Giuseppe75 perché non li ho mai avuti

AlfonsoDeFilippi ha scritto: ↑13/12/2022, 9:22
Ma invece qualcosa da mettere davanti e bassa?
Tipo pratino? Io ho l' helanthium tenellum e ci sta, però con poca luce tende ad alzarsi.
AlfonsoDeFilippi ha scritto: ↑13/12/2022, 9:22
Volevo anche inserire i bamboo presi all'Ikea
Come emersa?ricorda di lavare benissimo le radici prima di mettere dentro i lucky bamboo
Si, i ramirezi li ho già esclusi.
Ho una bozza scritta ma in definizione :
- 2 Pterophyllum Scalare ;
- 2 Apistogramma Cacatuoides ;
- 5 Petitella bleheri ;
- 5 Pristella maxillaris ;
- 5 Megalamphodus megalopterus ;
- + di 5 Paracheirodon Innesi ;
- 2 Ancistrus ;
Come pianta bassa intendo qualcosa da fare tipo una piccola aiuola fitta...
I lucky bamboo li ho da tempo, come l'avocado ormai alto 30 cm e con belle foglie .
Appena trovo la lampada per farlo aperto partirò con queste due idee
AlfonsoDeFilippi
-
Spumafire
- Messaggi: 5019
- Messaggi: 5019
- Ringraziato: 982
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
847
-
Grazie ricevuti:
982
Messaggio
di Spumafire » 13/12/2022, 11:56
Mi sembra che volessero sabbia fine pure questi, però aspettiamo Giuseppe

Questi potrebbero finire preda degli
P. scalare
Io fossi in te farei un bel gruppo di petitella,
P. scalare e gli ancistrus.
Troppe specie mi dà l'idea di fritto.
Al max se vuoi mettere due specie da branco metterei anche un 8/9 pristella maxillaris

Spumafire
-
AlfonsoDeFilippi

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 29/01/20, 11:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trapani
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AlfonsoDeFilippi » 16/12/2022, 9:23
Spumafire ha scritto: ↑13/12/2022, 11:56
Mi sembra che volessero sabbia fine pure questi, però aspettiamo Giuseppe

Questi potrebbero finire preda degli P. scalare
Io fossi in te farei un bel gruppo di petitella,P. scalare e gli ancistrus.
Troppe specie mi dà l'idea di fritto.
Al max se vuoi mettere due specie da branco metterei anche un 8/9 pristella maxillaris
In realtà ho letto che il fondo per lui va bene.
in realtà sto cercando di creare un biotipo con specie idonee tra di loro e su una scala d'acqua diversa.
AlfonsoDeFilippi
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4887
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 16/12/2022, 13:25
Assolutamente

ma stai mettendo specie da banco in piccoli gruppi, poi ovviamente l'acquario è tuo ma una due specie da banco in gruppi numerosi, 10/15 esemplari è più che sufficiente

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
AlfonsoDeFilippi

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 29/01/20, 11:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trapani
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AlfonsoDeFilippi » 16/12/2022, 14:23
Monica ha scritto: ↑16/12/2022, 13:25
Assolutamente

ma stai mettendo specie da banco in piccoli gruppi, poi ovviamente l'acquario è tuo ma una due specie da banco in gruppi numerosi, 10/15 esemplari è più che sufficiente
E se aumentassi la quantità anzichè i 5 esemplari in 10 esemplari?
AlfonsoDeFilippi
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4887
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 16/12/2022, 17:50
Va benissimo

ma tutte quelle specie sono comunque troppe...poi ovviamente l'acquario è tuo e i nostri sono esclusivamente consigli

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti