Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5487
- Messaggi: 5487
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 12/12/2022, 20:33
			
			
			
			
			
Cadmir ha scritto: ↑12/12/2022, 19:55
5 neon
5 rasbore
 
Sono pesci da branco e ci vorrebbero almeno 10 esemplari per tipo.
 
Io è un po' che voglio consigliarli e provo con te 

I danio margaritatus(rasbora Galaxy)?
Una decina di queste e qualche caridina,vasca ben piantumata e poca corrente d'acqua .
Cadmir ha scritto: ↑12/12/2022, 19:55
E un po di montecarlo
 
Questa vuole una buona luce e CO
2,puoi provare anche senza CO
2 ma la luce deve essere un po' più intensa rispetto alla normalità  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Spumafire per il messaggio: 
- Cadmir (13/12/2022, 0:25)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Cadmir							
 
- Messaggi:  369
- Messaggi: 369
- Ringraziato: 20 
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 70x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: 6500 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte quarzo nero
- Flora: Ludwigia Glandulosa
 Limnophila Sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Vesicularia Ferriei 'Weeping'
 Helanthium Tenellum
- Fauna: 2 P. Scalare Koi
 7 Paracheirodon Innesi - Neon
 8 Gymnocorymbus Ternetzi - Tetra Gonna Bianca
 10 Puntius Titteya - Barbo Ciliegia
 2 Trichogaster lalius - Gourami nano
 1 Trichogaster trichopterus blue - Gurami Blue
 1 Trichogaster trichopterus orange - Gurami Orange
- Altre informazioni: Impianto CO2 AQPet - Attivo solo con illuminazione.
- 
    Grazie inviati:
    101 
- 
    Grazie ricevuti:
    20 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cadmir » 12/12/2022, 20:37
			
			
			
			
			
Spumafire ha scritto: ↑12/12/2022, 20:33
danio margaritatus(rasbora Galaxy)
 
WOW! Molto belle!!! Per le 
Caridina... la vasca è aperta... qualche specie che non pratica il salto in alto?  

Spumafire ha scritto: ↑12/12/2022, 20:33
Questa vuole una buona luce e CO
2
 
No allora niente montecarlo... magari allora qualche bel pratino fitto... bho ci penso (calcolando che ho solo 30-25cm di colonna d'acqua non dovrei avere "quasi" problemi...
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cadmir
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5487
- Messaggi: 5487
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 12/12/2022, 21:03
			
			
			
			
			
Cadmir ha scritto: ↑12/12/2022, 20:37
qualche specie che non pratica il salto in alto? 
 
Ehm 

  

Dovrai tenere appena più bassa l'acqua rispetto alla superficie.
Cadmir ha scritto: ↑12/12/2022, 20:37
magari allora qualche bel pratino fitto
 
Io proverei con il muschio,lo leggi su pezzetti di retina e li fissi sopra il ghiaino.
Però se metti lampade un po' più forti,possiamo valutare qualche pianta  

 
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Spumafire per il messaggio: 
- Cadmir (13/12/2022, 0:25)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andreami							
 
- Messaggi:  2256
- Messaggi: 2256
- Ringraziato: 294 
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
- Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
- Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2.
 Fertilizzazione pmdd
- Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
- 
    Grazie inviati:
    218 
- 
    Grazie ricevuti:
    294 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andreami » 12/12/2022, 21:13
			
			
			
			
			
Spumafire ha scritto: ↑12/12/2022, 20:33
danio margaritatus
 
Bellissiiimiiii
Aggiunto dopo     1 minuto 37 secondi:
Naaa non saltano così tanto se hanno dove giocherellare e grufolare
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Andreami per il messaggio: 
- Cadmir (13/12/2022, 0:25)
 
	 
	
			Andreami 88 
 La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andreami
 
	
		
		
		
			- 
				
								Cadmir							
 
- Messaggi:  369
- Messaggi: 369
- Ringraziato: 20 
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 70x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: 6500 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte quarzo nero
- Flora: Ludwigia Glandulosa
 Limnophila Sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Vesicularia Ferriei 'Weeping'
 Helanthium Tenellum
- Fauna: 2 P. Scalare Koi
 7 Paracheirodon Innesi - Neon
 8 Gymnocorymbus Ternetzi - Tetra Gonna Bianca
 10 Puntius Titteya - Barbo Ciliegia
 2 Trichogaster lalius - Gourami nano
 1 Trichogaster trichopterus blue - Gurami Blue
 1 Trichogaster trichopterus orange - Gurami Orange
- Altre informazioni: Impianto CO2 AQPet - Attivo solo con illuminazione.
- 
    Grazie inviati:
    101 
- 
    Grazie ricevuti:
    20 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cadmir » 12/12/2022, 22:22
			
			
			
			
			Molto bene... allora che vada anche per le 
Caridina... quindi 10 galaxy e 4 
Caridina (quali? xD)
 
Per la vasca ben piantumata pensavo
Dietro Cerathopyllum (ho visto anche piccoli cespugli frontali... poi ci penso)
Qualche piantina di Anubia nana, Cryptocoryne e Muschio di java tipo cespuglio
Qualche roccetta e un cerchietto di Lemna Minor...
 
Per la tecnica pensavo a questo punto ad un piccolo filtro a cascata (lo devo proprio mettere vero? ) e una lampada (o a clip o da scrivania) da circa 1000/1500 lumen (l'acquario sarà un 30 Litri circa... forse anche 25 conto di stare un 4/5 cm sotto al bordo con l'acqua)
Direi che prende forma no? 
Ora mi cerco un po di materiali su internet e magari poi posto la lista della spesa cosi che possiate consigliarmi e poi partiamo 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cadmir
 
	
		
		
		
			- 
				
								Cadmir							
 
- Messaggi:  369
- Messaggi: 369
- Ringraziato: 20 
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 70x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: 6500 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte quarzo nero
- Flora: Ludwigia Glandulosa
 Limnophila Sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Vesicularia Ferriei 'Weeping'
 Helanthium Tenellum
- Fauna: 2 P. Scalare Koi
 7 Paracheirodon Innesi - Neon
 8 Gymnocorymbus Ternetzi - Tetra Gonna Bianca
 10 Puntius Titteya - Barbo Ciliegia
 2 Trichogaster lalius - Gourami nano
 1 Trichogaster trichopterus blue - Gurami Blue
 1 Trichogaster trichopterus orange - Gurami Orange
- Altre informazioni: Impianto CO2 AQPet - Attivo solo con illuminazione.
- 
    Grazie inviati:
    101 
- 
    Grazie ricevuti:
    20 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cadmir » 13/12/2022, 0:10
			
			
			
			
			Mi creo un breve riepilogo per continuare a "studiare" domani  
 
 
Luce: 
BPS® - Lampada per acquario a LED 8W
Filtro: 
NICREW 3 in 1
Riscaldatore: 
Askoll AA230001 Therm S 35W
 
Fondo: 
Zolux Aquasand River 3-4mm
Rocce: 
Ada Roccia Drago Stone
Flora: 
Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum Demersum
Anubias Nana
Lemna Minor
Muschio: 
Vesicularia Christmas Moss
 
Fauna: 
10x Rasbore Galaxy
5x  
Caridina
 
Note: Le Rasbore ho visto il sito internet del negozio dove mi rifornisco per alcune cose e le fa 4,5€ l'una 
 
  
Detto questo, domani do un'occhiata nel mercatino ed in internet e vediamo un po' come fare 
 
 
Che dite, ci possiamo stare? Oppure no? Di 
Caridina quali mi consigliate?  

 
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cadmir
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andreami							
 
- Messaggi:  2256
- Messaggi: 2256
- Ringraziato: 294 
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
- Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
- Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2.
 Fertilizzazione pmdd
- Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
- 
    Grazie inviati:
    218 
- 
    Grazie ricevuti:
    294 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andreami » 13/12/2022, 0:16
			
			
			
			
			Tu sei troppo organizzato! Mi fai quasi invidia  

Io mi sono innamorato delle Red cherry, e spiccano molto sui colori verdi rossi o marroni. 
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Andreami per il messaggio: 
- Cadmir (13/12/2022, 0:23)
 
	 
	
			Andreami 88 
 La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andreami
 
	
		
		
		
			- 
				
								Cadmir							
 
- Messaggi:  369
- Messaggi: 369
- Ringraziato: 20 
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 70x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: 6500 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte quarzo nero
- Flora: Ludwigia Glandulosa
 Limnophila Sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Vesicularia Ferriei 'Weeping'
 Helanthium Tenellum
- Fauna: 2 P. Scalare Koi
 7 Paracheirodon Innesi - Neon
 8 Gymnocorymbus Ternetzi - Tetra Gonna Bianca
 10 Puntius Titteya - Barbo Ciliegia
 2 Trichogaster lalius - Gourami nano
 1 Trichogaster trichopterus blue - Gurami Blue
 1 Trichogaster trichopterus orange - Gurami Orange
- Altre informazioni: Impianto CO2 AQPet - Attivo solo con illuminazione.
- 
    Grazie inviati:
    101 
- 
    Grazie ricevuti:
    20 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cadmir » 13/12/2022, 0:28
			
			
			
			
			
Andreami ha scritto: ↑13/12/2022, 0:16
Tu sei troppo organizzato! Mi fai quasi invidia  

Io mi sono innamorato delle Red cherry, e spiccano molto sui colori verdi rossi o marroni.
 
fin troppo in alcuni casi.... comunque il passo base penso basti ghiaino, filtro, luce e qualche rapida.
Maturazione e poi il resto.. nel mentre devo fare la cameretta ai due figli (3anni la prima e 3 mesi il secondo).... ma con questa dubito me la cavo con pochi euri xDDD
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cadmir
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andreami							
 
- Messaggi:  2256
- Messaggi: 2256
- Ringraziato: 294 
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
- Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
- Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2.
 Fertilizzazione pmdd
- Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
- 
    Grazie inviati:
    218 
- 
    Grazie ricevuti:
    294 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andreami » 13/12/2022, 0:34
			
			
			
			
			Eh niente sei anche già organizzato e sul pezzo su come procedere con la vasca 
 
 
I valori li hai già in mente? Mancherebbero solo quelli nel tuo specchietto organizzativo a fianco le varie specie di pesci dopodiché puoi fare i calcoli con la tua acqua di rete e tagliarla con la demineralizzata per matchare i valori che cerchi.
Aggiunto dopo     1 minuto 10 secondi:
PS in bocca al lupo con la cameretta, 
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Andreami per il messaggio: 
- Cadmir (13/12/2022, 0:35)
 
	 
	
			Andreami 88 
 La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andreami
 
	
		
		
		
			- 
				
								Cadmir							
 
- Messaggi:  369
- Messaggi: 369
- Ringraziato: 20 
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 70x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: 6500 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte quarzo nero
- Flora: Ludwigia Glandulosa
 Limnophila Sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Vesicularia Ferriei 'Weeping'
 Helanthium Tenellum
- Fauna: 2 P. Scalare Koi
 7 Paracheirodon Innesi - Neon
 8 Gymnocorymbus Ternetzi - Tetra Gonna Bianca
 10 Puntius Titteya - Barbo Ciliegia
 2 Trichogaster lalius - Gourami nano
 1 Trichogaster trichopterus blue - Gurami Blue
 1 Trichogaster trichopterus orange - Gurami Orange
- Altre informazioni: Impianto CO2 AQPet - Attivo solo con illuminazione.
- 
    Grazie inviati:
    101 
- 
    Grazie ricevuti:
    20 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cadmir » 13/12/2022, 0:38
			
			
			
			
			Pensavo a tutta acqua di rete per iniziare (cosi da dare tante sostanze alle piante) per poi andare ad abbassare e fare un 50 e 50... in teoria dovrei andare ad avere KH e GH intorno al 8 o 9...
Andreami ha scritto: ↑13/12/2022, 0:35
PS in bocca al lupo con la cameretta,
 
ehehehe grazie! Ovviamente anche li so gia cosa fare... bisogna solo trovare le cose giuste e comprare xD
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cadmir
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti