Lemma minor sparita

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Lemma minor sparita

Messaggio di BlackMolly » 14/12/2022, 19:20

Ciao a tutti
sono sparito da un po, ma non è sparita la mia passione per l'acquariofilia.
Ma veniamo al dunque ... ho 2 vasche, una da 120 litri lordi e la seconda da 220 litri lordi.
Le vasche sono gestite allo stesso modo, stesso tipo di acqua e stesso tipo di illuminazione.
Purtroppo sono stato via più di 2 mesi, tempo in cui nessuno ha mai fertilizzato e non è mai stata cambiata l'acqua ... è stato fatto solo il minimo del minimo necessario; cibo ai pesci e qualche potatura alla meno peggio.
Prima di partire avevo inserito della lemma minor in entrambe le vasche. Al ritorno sulla vasca piccola la lemma si è ben moltiplicata, sulla vasca più grande è completamente sparita. Chiaro che c'è una grave mancanza sulla vasca grande ... ma cosa potrebbe essere ? Cosa gli manca ?
Vi posto le analisi che ho fatto 2 giorni fa
 
VASCA DA 120 LITRI
- Conducibilità 420 µS/cm
- temperatura 24,5 °C
- pH 8,2
- KH 7
- GH 12
- PO43- 0,5
- NO3- 15
 
VASCA DA 220 LITRI
- conducibilità 480
- temperatura 25 °C
- pH 8,1
- KH 6
- GH 16
- PO43- 1
- NO3- 10
 
Non ho altri test a disposizione x il momento, non errogo CO2
 
Cosa potrebbe aver fatto spare la lemma nella vasca più grande ? Cosa potrebbe mancagli di così grave da farla sparire.
 
Avete qualche idea ?
 
P.S. nn so se possa aiutare ma ho trovato anche la presenza di molte bba.
Longare - (VI)

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Lemma minor sparita

Messaggio di ellypsys » 14/12/2022, 19:45

Ciao,
che fauna hai al'interno della vasca?
Anche lumache? Ampullarie per esempio?
 
a presto, saluti

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Lemma minor sparita

Messaggio di bitless » 14/12/2022, 19:49

le piante? sono le stesse per le 2 vasche?
mm

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Lemma minor sparita

Messaggio di BlackMolly » 14/12/2022, 19:57


ellypsys ha scritto:
14/12/2022, 19:45
Ciao,
che fauna hai al'interno della vasca?
Anche lumache? Ampullarie per esempio?

a presto, saluti

direi un fishload medio basso. No ampullarie, qualche planobis e diversi ancistrus su entrambe le vasche​
bitless ha scritto:
14/12/2022, 19:49
le piante? sono le stesse per le 2 vasche?
Si sono le stesse
 
Longare - (VI)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Lemma minor sparita

Messaggio di marko66 » 14/12/2022, 21:24

Luci?​
BlackMolly ha scritto:
14/12/2022, 19:57
direi un fishload medio basso.

Sarebbe​ :-?? ?Che pesci hai in questa vasca?

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Lemma minor sparita

Messaggio di BlackMolly » 14/12/2022, 22:37

In entrambe le vasche un po di ancistrus ... sono a riproduzione perpetua, tanti ne do via e tanti ne nascono.
Poi sulla vasca da 220 ho un paio di Corydoras 7 pettitelle
Sulla piccola 5 neon
 
... @marko66  cosa c'entrano il tipo di pesci in vasca col fatto che su una vasca sia sparita la lemma minor e sull'altra vasca invece si riproduce costantemente.
 
Devo avere una grossa carenza di qualche nutrimento nella vasca da 220 ... e non so quale sia. L'unico indizio è che qualunque esso sia è fondamentale per la lemma

Aggiunto dopo 6 minuti 54 secondi:
Andando ad escusione:
- C lo escludo perché le galleggianti la CO2 se la prendono direttamente dall'aria 
- N lo escludo poiché pesci comunque c'è ne sono e dai test della sera l'azoto non è nullo
- per il resto tutto è possibile
 
Mi potrebbe essere utile anche un aiuto per escludere qualche altro elemento.
Longare - (VI)

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2613
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Lemma minor sparita

Messaggio di Den10 » 15/12/2022, 7:32


BlackMolly ha scritto:
14/12/2022, 22:44
qualche altro elemento

Che pero' non sai tipo k,mg,fe e i micro ​ :-??
Seguo,se lo scopriamo ,alcuni utenti che come me si vogliono sbarazzare della lemna ringrazieranno​ :-bd

Aggiunto dopo 54 secondi:

BlackMolly ha scritto:
14/12/2022, 22:44
cosa c'entrano il tipo di pesci

Che alcuni pesci se la magnano tipo i carassi ​ :-h

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Lemma minor sparita

Messaggio di Certcertsin » 15/12/2022, 9:55

Tutti la odiano a me sparisce sempre da tutte le vasche.
Hai altre galleggianti magari più rapide e scaltre di lei?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Lemma minor sparita

Messaggio di Vinjazz » 15/12/2022, 10:17

Mi viene in mente qualche allelopatia di mezzo?
Per caso in quella grande c'è del ceratophillum?
É un po' vecchiotto ma mi viene da pensare a questo:
piante-per-l-acquario-f19/possibile-all ... tml#p96230
 

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Lemma minor sparita

Messaggio di Pisu » 15/12/2022, 10:33

Secondo me soffre molto la carenza di ferro essendo molto rapida e molto piccola (non ha molte riserve).
 
Le altre piante il ferro lo immagazzinano piuttosto bene e ne usano di più o di meno a seconda della quantità disponibile in vasca

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti