Aiuto prime fertilizzazioni nuovo acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
C4te
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 10/03/20, 17:05

Aiuto prime fertilizzazioni nuovo acquario

Messaggio di C4te » 13/12/2022, 23:46


Certcertsin ha scritto:
12/12/2022, 14:49
Con che acqua hai riempito la vasca?

 osmosi con i sali reintegrati!​
Certcertsin ha scritto:
12/12/2022, 14:49
Che tipo di fondo hai

il mando dark della JBL​
Certcertsin ha scritto:
12/12/2022, 14:49
Ok che tipo di ferro e quanto?
Che tipo di potassio e quanto?

Quelli che vengono consigliati nell'articolo del Pmdd, bustina di ferro chelato della cifo disciolto in 0.5l ed il potassio con la soluzione npk in realtà, ho anche il bicarbonato di potassio volendo, ma alza il KH poi, ho aggiunto 0.5 ml di Fe e 1.5​ml di K, la vasca è piccola 20l quindi...​
Certcertsin ha scritto:
12/12/2022, 14:49
Hai un conduttivimetro?

purtroppo mi manca!​ :-??

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3406
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Aiuto prime fertilizzazioni nuovo acquario

Messaggio di Vinjazz » 14/12/2022, 21:01

​ciao @C4te ,
Intanto come va la situazione?
C4te ha scritto:
13/12/2022, 23:46
potassio con la soluzione npk in realtà

Teniamo conto quindi che oltre al potassio, hai aggiungo anche fosforo e azoto.... personalmente non mi piacciono i prodotti che fanno tutti e 3 gli elementi insieme perchè facilmente rischi di eccedere in qualcosa.
Però non ho capito se era uno Stick disciolto, oppure uno di quei prodotti liquidi o qualcosa di commerciale.
 

C4te ha scritto:
13/12/2022, 23:46
0.5 ml di Fe

L'acqua è diventata tanto rossa? Mi sembra un po' tantino per 20 litri.
 

C4te ha scritto:
13/12/2022, 23:46
purtroppo mi manca!​

Se ti andrà di affrontare questa spesa vedrai che non te ne pentirai, ti consente di tenere sotto controllo potassio e magnesio e vedere le le piante stanno assorbendo o se ci son blocchi :)

Aggiunto dopo 59 secondi:
​​P.s. curiosità personale, ti ricordi con quali sali hai riempito?

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
C4te
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 10/03/20, 17:05

Aiuto prime fertilizzazioni nuovo acquario

Messaggio di C4te » 16/12/2022, 0:33


Vinjazz ha scritto:
14/12/2022, 21:02
​ciao @C4te ,
Intanto come va la situazione?

la bavopa circa cresce di un paio di foglie alla settimana, l'hygrophila polisperma è bloccata praticamente da sempre a questo punto( 1 mese)​
Vinjazz ha scritto:
14/12/2022, 21:02
Però non ho capito se era uno Stick disciolto, oppure uno di quei prodotti liquidi o qualcosa di commerciale.

no no era la soluzione fatta con la polvere npk come da PMDD​
Vinjazz ha scritto:
14/12/2022, 21:02
L'acqua è diventata tanto rossa

per nulla in realtà​
Vinjazz ha scritto:
14/12/2022, 21:02
curiosità personale, ti ricordi con quali sali hai riempito?

il GH+ dell'amtra che contiene Ca e Mg e bicarbonato di potassio (soluzione che da +1 punto di KH ogni 2ml in 10l), poi ho aggiunto pochissima davvero, acqua di rubinetto, tipo qualche ml perche è pessima altrimenti, ha un dgh di 50 ed il sodio a 33​ :-s anche quando riempii la vasca misi un po di rinverdente per i  micro marca FIORAND, un po di mg e fe extra, per i fosfati e NO3- il fluorish phosphorus e nitrogen
 
sì lo so ho fatto un gran mischione, volevo vedere che ne veniva fuori​ x_x

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16980
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aiuto prime fertilizzazioni nuovo acquario

Messaggio di Certcertsin » 16/12/2022, 5:57

Buongiorno!
Ti va di fare un piccolo riassunto?
C4te ha scritto:
16/12/2022, 0:33
GH+ dell'amtra che contiene Ca e Mg e
Ok GH attuale?
Oltre i sali hai il fondo manado giusto?
Hai notato con lui ulteriore innalzamento di GH?
C4te ha scritto:
16/12/2022, 0:33
potassio (soluzione che da +1 punto di KH ogni 2ml in 10l), poi
Ok KH attuale?
Poi proverei a capire cosa hai aggiunto a livello di concimi.
Poi se ti va qualche foto fresca.
Poi se ti va proviamo a capire cosa è il caso di mettere,non mettere o togliere con eventuali cambi.
Vinjazz ha scritto:
14/12/2022, 21:02
Se ti andrà di affrontare questa spesa vedrai che non te ne pentirai, ti consente di tenere sotto controllo potassio e magnesio e vedere le le piante stanno assorbendo o se ci son blocchi
Quoto attrezzo indispensabile.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
C4te
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 10/03/20, 17:05

Aiuto prime fertilizzazioni nuovo acquario

Messaggio di C4te » 17/12/2022, 8:57


Certcertsin ha scritto:
16/12/2022, 5:57
Buongiorno!
Ti va di fare un piccolo riassunto?

 Buongiorno!  Certo, da quando ho piantato la vasca la bacopa dopo 2 settimane ha deciso di perdere tutte le foglie basse mentre ľhygrophilia praticamente non è cresciuta in 4 e tutte le sue​foglie basse si sono bucate, mi è stato detto che era il fotoperiodo di 4h quindi ho alzato a 6h la scorsa settimana ma non è cambiato, anzi, la bacopa si è arrossata un pelino nelle cime, ma sto ancora aspettando che partano queste piante🥲
Certcertsin ha scritto:
16/12/2022, 5:57
GH attuale?

il test vira quasi completamente a 5, quindi direi che da 6 che era settimana scorsa è sceso di mezzo punto circa​ a 5.5
Certcertsin ha scritto:
16/12/2022, 5:57
hai il fondo manado giusto?
Hai notato con lui ulteriore innalzamento di GH?

no, il fondo per ora non da problemi, anche perché metà del manado che ho messo è già stabile e maturi, viene da una vasca che ho da piu di un anno, l'altra metà è nuovo​
Certcertsin ha scritto:
16/12/2022, 5:57
KH attuale?

sempre 4!​
Certcertsin ha scritto:
16/12/2022, 5:57
Poi proverei a capire cosa hai aggiunto a livello di concimi.

ho detto tutto nella risposta precedente mi pare😊🤔
Certcertsin ha scritto:
16/12/2022, 5:57
Poi se ti va qualche foto fresca

certo allego subito!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Aiuto prime fertilizzazioni nuovo acquario

Messaggio di mmarco » 17/12/2022, 9:04

Hai provato ad integrare con rubinetto di bassa qualità o bottiglia di bassa specie?
Le tue piante non gradiscono l'acqua che hanno intorno. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3406
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Aiuto prime fertilizzazioni nuovo acquario

Messaggio di Vinjazz » 17/12/2022, 9:33

Ciao :)
Stavo guardando la composizione di amtra GH+ e non si riesce a trovare da nessuna parte cosa contiene con esattezza....ho trovato che contiene cloruro di calcio ma nient'altro!

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
C4te
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 10/03/20, 17:05

Aiuto prime fertilizzazioni nuovo acquario

Messaggio di C4te » 17/12/2022, 10:19


mmarco ha scritto:
17/12/2022, 9:04
rubinetto

inutilizzabile​
mmarco ha scritto:
17/12/2022, 9:04
bottiglia di bassa specie

tipo?​ e poi quanta? Vorre acqua molto molto tenera​
mmarco ha scritto:
17/12/2022, 9:04
Le tue piante non gradiscono l'acqua che hanno intorno.

è il motivo per cui ho aperto il topic ​ :((
Vinjazz ha scritto:
17/12/2022, 9:34
Ciao :)
Stavo guardando la composizione di amtra GH+ e non si riesce a trovare da nessuna parte cosa contiene con esattezza....ho trovato che contiene cloruro di calcio ma nient'altro!

ciao! Anche io ho fatto una fatica bestiale a capire cosa ci fosse dentro perché non si trova, mi sono affidata al fatto che il sito amtra dica "5ml in 10l innalzano il GH di 8° apportando calcio e magnesio"​ :)
Ma scusate, ľhygrophilia bucata che ho allegato nel commento precedente, non può essere potassio?😭
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3406
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Aiuto prime fertilizzazioni nuovo acquario

Messaggio di Vinjazz » 17/12/2022, 12:44


C4te ha scritto:
17/12/2022, 10:19
apportando

​​​​​​Si puó fare un piccolo ragionamento, nel senso che dalla scheda dei materiali pericolosi sappiamo che il cloruro di calcio è tra il 20% e 
il 30%.
Quindi in 10litri ci starebbero 36,1 mg di calcio,
Ogni punto di GH sono 7,16mg/litro di calcio quindi nel famosi 8 punti di GH 5 gradi arriverebbero dal calcio e i restanti dal magnesio, 4,34 mg/lt di Magnesio alzano il GH di un punto di conseguenza in 10 litri ci sarebbero 36mg/lt di calcio e 13mg/lt di magnesio e il rapporto sarebbe un bel 3:1 che é ottimale.

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Se invece la si considera che il cloruro di calcio sale al 30%, invece la situazione cambia radicalmente e la maggior parte del GH sará dato dal calcio e la quantità di magnesio sarebbe quasi irrilevante.... Ma per essere tutti un po' piú sicuri chiedere la revisione del caro @nicolatc che sta diventando il mio un guru :D
Nonché questo ragionamento non é frutto del mio sacco ma lo dobbiamo a lui :)
Aggiunto dopo 7 minuti 4 secondi:
@C4te  per curiosità forse mi son perso un pezzo, a luce come siamo messi?

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
C4te
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 10/03/20, 17:05

Aiuto prime fertilizzazioni nuovo acquario

Messaggio di C4te » 19/12/2022, 14:21


Vinjazz ha scritto:
17/12/2022, 12:53
​​​​​​Si puó fare un piccolo ragionamento, nel senso che dalla scheda dei materiali pericolosi sappiamo che il cloruro di calcio è tra il 20% e 
il 30%.
Quindi in 10litri ci starebbero 36,1 mg di calcio,
Ogni punto di GH sono 7,16mg/litro di calcio quindi nel famosi 8 punti di GH 5 gradi arriverebbero dal calcio e i restanti dal magnesio, 4,34 mg/lt di Magnesio alzano il GH di un punto di conseguenza in 10 litri ci sarebbero 36mg/lt di calcio e 13mg/lt di magnesio e il rapporto sarebbe un bel 3:1 che é ottimale.

Woah complesso ​ @-)
Vinjazz ha scritto:
17/12/2022, 12:53
chiedere la revisione del caro @nicolatc che sta diventando il mio un guru

vediamo se ci risponde​ :-bd ​​​​​​​​
Vinjazz ha scritto:
17/12/2022, 12:53
per curiosità forse mi son perso un pezzo, a luce come siamo messi?

guarda, ti lascio il link amazon della lampada che ho, in 20l, 17l netti circa,sono 0.5w/l ma mi è stato detto che w/l come misura è molto grossolana! 
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B09J4SYG1 ... asin_title

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing, Savino89 e 6 ospiti