Secondo me ora non ti rimane che goderti i pesci e vedere se i ramirezi si riproducono... Una delle due femmine nella parte finale del video secondo me sarà la prima a riprodursi
Aggiunto dopo 53 secondi:
E aggiungo per l'ennesima volta, vasca con flora eccezionale. Inoltre risaltano molto i cardinali.
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
Però non ha così evidente quel discorso che facevamo sulla pinna... tant'è che oggi ho visto dei ramirezi Coral (li ha chiamati, non mi sono informato a riguardo) che avevano ben evidente il dimorfismo sulla pinna...forse dipenderà anche dalla varietà?
P.s @Marcov @cicerchia80 scusate mi sono dimenticato di taggare anche voi a proposito
Si spero solo non si ammalino per lo stress degli inseguimenti poi oh non è che posso fargli da baby Sitter, se vogliono i nascondigli li hanno se cercano rogne fatti loro
E aggiungo per l'ennesima volta, vasca con flora eccezionale. Inoltre risaltano molto i cardinali.
Ti ringrazio! penso che nonostante i difetti che ha (e che forse vedo solo io perché da foto/video non si notano) questa è probabilmente la versione migliore che potrò raggiungere quindi ho pensato di mostrarvelo
Ripeto anch'io, grazie mille a tutti per averlo reso possibile (almeno fino ad oggi )
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50% * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Philodendron * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis * Anubias * Phyllanthus ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Phyllanthus ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Phyllanthus ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno. Simulo Alba e tramonto. I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano. I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite JBL Proflora Direct.
tant'è che oggi ho visto dei ramirezi Coral (li ha chiamati, non mi sono informato a riguardo) che avevano ben evidente il dimorfismo sulla pinna...forse dipenderà anche dalla varietà?
Esatto,capita anche che nella stessa varietà sia più o meno evidente.
Probabilmente tra qualche tempo,usciranno i colori e tutte le sue caratteristiche
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
scusate ma i rami non dovevano essere tranquilli?
guardate come inseguono i cardinali...devo preoccuparmi ?
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
Non direi, un pelo di aggressività è normale, sono pur sempre ciclidi. Come vedi i cardinali non sono per nulla spaventati, si allontanano solo quando sono inseguiti... E poi è normale che comincino a diventare un po' territoriali, tra l'altro è proprio il maschio quello
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50% * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Philodendron * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis * Anubias * Phyllanthus ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Phyllanthus ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Phyllanthus ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia