Platyno75 ha scritto: ↑21/12/2022, 19:33
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Ah voja....In vasche aperte tutti e sottolineo tutti i pesci sono in grado di saltare fuori.Poi che lo facciano o meno dipende da molti fattori,ma la sicurezza assoluta non esiste.
Alcuni si sono salvati ed hanno ripreso la loro vita regolare,altri li ho trovati rinsecchiti.
Sinceramente di quelli recuperati e reinseriti a breve in vasca quasi nessuno è morto in seguito o ha avuto conseguenze visibili.Situazioni estreme, una femmina di apistogramma macmasteri che mi è caduta sul divano(fortuna sua) mentre guardavo la tv(distanza un paio di mt dalla vasca),due corydoras rimasti in un filtro interno estratto dalla vasca(me ne sono accorto dopo una ventina di minuti,reinseriti senza conseguenze visibili),un fundulopanchax trovato morto sotto il termosifone(distanza 4 mt abbondanti) per deficienza mia visto che ne ero consapevole.Ma di uscite involontarie da vasche aperte è piena la mia storia acquariofila e riguarda specie sia da fondo che da superficie.Ne ho salvati molti ed altrettanti sono morti.
Tutto sta' nel tempo che il pesce trascorre fuori acqua e la tolleranza è diversa tra specie e specie. Non è tanto un problema di respirazione e neanche di altezza(nei limiti) , ma proprio il fatto che la pelle si asciuga velocemente.E' un po' come se noi venissimo gettati nel fuoco per fare un esempio,poi se muoriamo prima per asfissia od a seguito delle ustioni è relativo.
Se vi capita,la prima cosa da non fare è prendere il pesce con le mani,io uso un foglio di carta normalmente.Non è il minuto in piu' fuori acqua che normalmente fa' la differenza,ma le nostre dita possono provocare danni irreparabili e portarli alla morte in seguito.