Acido salicilico

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Acido salicilico

Messaggio di Pisu » 27/12/2022, 19:46


cicerchia80 ha scritto:
21/12/2022, 21:34
Ma dosi letali sui pesci arrivano a concentrazioni nell'ordine di 1g/L
0.7 mg/L 3 volte a settimana (dove comunque propongo un cambio) per farlo accumulare non basterebbe un anno

​​​​​​Quindi se butto una busta da 10g nel 200l sarei tranquillo con la fauna? ​ :-?
 
I batteri non saranno contenti ma probabilmente la cosa è gestibile.
 
Nel 100l ho fatto di peggio e so già come intervenire, ma con la fauna un po' di timore ce l'ho...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acido salicilico

Messaggio di cicerchia80 » 27/12/2022, 20:45


Pisu ha scritto:
27/12/2022, 19:46
Nel 100l ho fatto di peggio e so già come intervenire, ma con la fauna un po' di timore ce l'ho...

Non lo fare, dammi tempo di ritrovare gli studi che mi sono salvato (ho cambiato telefono ed ho i dati su PC)
Ma se non ricordo male sui Danio zebrati la dose tossica era un g/L
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
Pisu (27/12/2022, 21:18) • cqrflf (09/04/2023, 0:54)
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acido salicilico

Messaggio di cicerchia80 » 28/12/2022, 0:19

@Pisu  ne ho ritrovato solo uno...
Ne avevo un altro che riportava valori di tollerabilità anche più alti
 
Zivnaetal.2016.pdf
 
 
In sostanza dice che il Danio rerio è rimasto relativamente insensibile a concentrazioni di acido salicilico pari a 40mg/l
 
Se non sbaglio conti
10g in 200L è pari ad una concentrazione di 50 mg/l
 
La concentrazione letale (per Danio rerio) è di circa 500 mg/l....
 
​ :)mo vedi tu....io seguo
 
@nicolatc eri tu che avevi postato degli studi su livelli tossici parecchio più alti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Pisu (28/12/2022, 12:38)
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Acido salicilico

Messaggio di nicolatc » 28/12/2022, 2:47

cicerchia80 ha scritto:
28/12/2022, 0:19
@nicolatc eri tu che avevi postato degli studi su livelli tossici parecchio più alti?
Si, era l'ido (Leuciscus idus) che superava i 1000 mg/l, ne parlavamo qui:
fertilizzazione-in-acquario-f21/habemus ... l#p1347249
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acido salicilico

Messaggio di cicerchia80 » 28/12/2022, 11:57

Non è lui, ne avevo un altro che era più una scheda tecnica dove riportava i livelli di tossicità per pesci, piante, invertebrati,batteri linkandone gli studi
Se non ripristino i documenti nel telefonino,vanno a camporella le mie conoscenze acquariofile​ =))
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Acido salicilico

Messaggio di Pisu » 28/12/2022, 12:35

Ora vedo, in questi casi la prudenza non è mai troppa.
 
E poi sui legni sta bene 😎

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Acido salicilico

Messaggio di Pisu » 01/01/2023, 18:36

Per ora ho raddoppiato la dose giornaliera

Cioè 30 ml per 100l di soluzione satura (2g/l)
 
E lei sta viaggiando ​ ~x(
 
La mia si è abituata pure al salicilico
 
Nel frattempo noto che dopo uno shock iniziale si è ambientata anche nel salmastro, ma qua e nella terza vasca sto tenendo dosi più umane
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Jaeger
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 17/12/22, 0:43

Acido salicilico

Messaggio di Jaeger » 03/01/2023, 1:20

Io ho abbandonato la sperimentazione perché dopo uno shock iniziale le cotonose sono tornate come prima.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acido salicilico

Messaggio di cicerchia80 » 05/01/2023, 0:11

E non ti è venuto il dubbio di continuare?
Stand by

Avatar utente
Max91
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 29/06/19, 20:06

Acido salicilico

Messaggio di Max91 » 06/04/2023, 22:54

Ciao a tutti! 
Ho recuperato due bustine di salicilico da 5g in farmacia, vorrei preparare la soluzione con concentrazione di 1g per 1l, per cercare di combattere un'alga che ho in un piccolo pond, non sembra Crispata, ma credo possa essere una clodophora (sviluppa filamenti davvero molto lunghi e resistenti, tipo capelli, ma più spesso).
Visto che ho, oltre a dei Medaka, anche svariate lumachine varie, vorrei preparare la soluzione con anche carbonato di calcio, per abbassare l'acidità della soluzione.
Ho quindi recuperato del carbonato di calcio per preparazioni galeniche.
Mi chiedevo però, per preparare 5l di soluzione:
5l di acqua osmosi inversa
5g di Salicilico
Quanto carbonato di calcio?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti