non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1400
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di markfree » 24/12/2022, 17:02

ciao Artic, aggiornamento settimanale


Fooooorse sono cresciute meno alghe sulle piante (non ho aperto il coperchio per vedere dall'alto), sui vetri invece è tutto invariato. 
Fra le piante la echinodorus è sempre quel mix alghe e figli, mentre la ludwigia quella che sembra soffrire di più, anche se dopo la pesante potatura della settimana scorsa e la fertilizzazione non ha più perso le foglie.

Di seguito i valori, ma prima una domanda: il test in teoria di dice di osservare il risultato dopo 5min e l'ho fatto. Dopo 20 era molto più alto, quale dei due devo considerare? Te lo chiedo perchè i nitrati sono aumentati (dopo 5min ti direi più di 10 ma molto meno di 25mg/l, dopo 20min decisamente 25mg/l) e vorrei capire se c'entra il KNO3 (alla fine ho deciso di non metterlo tutto assieme per non fare salire troppo la conducibilita. per cui ho aggiunto 7mg/l di NO3- e 5di K, domani doso la rimanenza)

Valori

NO3-: > v. sopra
PO43-: 0,5 (sceso di 1,5punti)
FE: 0.1 (dimezzato)
EC: 290 (aumentata di 15punti)
ca: 35 (sceso di 5 punti in un mese)
GH: 6
MG = 8,21 (sceso di 2,5 punti in un mese)


foto pre potatura:

 ​
2022-12-17 15.57.04.jpg
 
foto post potatura di sabato scorso
 
2022-12-24_16-59-40.jpg
 
oggi
 
2022-12-24 16.38.43.jpg
 
2022-12-24 16.38.50.jpg
 
Che ne pensi? per la setti prox riporterei a 2mg/l i fosfati, a 0,2mg/l il ferro, aggiungendogli 1ml di rinverdente che son 3settimane che non ne do, e la parte finale di KNO3
Non so quanto cifo azoto dare, perchè dal test dei nitrati non è chiaro se son saliti per colpa del KNO3 o se il Cifo azoto si è trasformato in nitrato
 
grazie mille e buon natale
Mark
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di Artic1 » 24/12/2022, 17:56


markfree ha scritto:
24/12/2022, 17:02
il test in teoria di dice di osservare il risultato dopo 5min e l'ho fatto. Dopo 20 era molto più alto, quale dei due devo considerare?

Secondo te? ​ :)

markfree ha scritto:
24/12/2022, 17:02
alla fine ho deciso di non metterlo tutto assieme per non fare salire troppo la conducibilita

Scelta inutile. 30 μS/cm cambiano poco o nulla alla fine. La prossima volta dalli assieme

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:

markfree ha scritto:
24/12/2022, 17:02
dal test dei nitrati non è chiaro se son saliti per colpa del KNO3 o se il Cifo azoto si è trasformato in nitrato

Per te che differenza fa se è quello del KNO3 o quello del Cifo N? 
Tanto sempre nitrati sono. Dai il cifo N come al solito

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1400
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di markfree » 25/12/2022, 20:34


Artic1 ha scritto:
24/12/2022, 17:59
Secondo te?

seguirei il bugiardino (ed il fatto che mi dici di mettere cifo azoto) e lo considererei sui 15mg/l
 

Artic1 ha scritto:
24/12/2022, 17:59
Scelta inutile. 30 μS/cm cambiano poco o nulla alla fine. La prossima volta dalli assieme

ok!
 

Artic1 ha scritto:
24/12/2022, 17:59
Per te che differenza fa se è quello del KNO3 o quello del Cifo N?
Il mio pensiero era il seguente: Se il valore dei nitrati in vasca è 25 devo pensare che sto iniziando a dare troppo cifo azoto e devo un attimo limitarmi se no poi la prox volta mi ritrovo a 50
 
Se invece è 15 e so di aver messo 5mg/l di nitrati con il KNO3, vuol dire che il cifo è stato tutto assorbito e son rimasti quei 5, amen, quando mi serve potassio lo metto, prima o poi spariranno.
 
La ludwigia come ti sembra?
 
grazie mille
Mark

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di Artic1 » 26/12/2022, 0:20


markfree ha scritto:
25/12/2022, 20:34
seguirei il bugiardino

Esatto. 
;)

markfree ha scritto:
25/12/2022, 20:34
Se invece è 15 e so di aver messo 5mg/l di nitrati con il KNO3, vuol dire che il cifo è stato tutto assorbito e son rimasti quei 5, amen, quando mi serve potassio lo metto, prima o poi spariranno

Esatto

markfree ha scritto:
25/12/2022, 20:34
La ludwigia come ti sembra?

Credo stia un po' meglio in effetti. Anche se avrei aspettato a potarla per fare in modo che fosse più folta. 

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1400
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di markfree » 31/12/2022, 15:00

Ciao Artic
 
buona notizie, nei vetri ho avuto decisamente meno alghe, le differenze di gestione rispetto alla settimana scorsa sono state
 
1) 2ml di rinverdente inserito (le foglie della ludwigia che erano piccole ed accartocciate mi avevano fatto sospettare che mancasse qualche micro) + la giusta quantità di S5 per aumentare complessivamente il ferro di 0,1mg/l
 
2) ho lasciato crescere maggiormente il ceratophyllium, la parte dove è più abbondante è anche pulita (meno luce immagino)
 
Adesso il cerato dovrò potarlo perchè non riesco più a dare da mangiare ai pesci (v foto), vedrò di rimetterlo galleggiante invece che ancorarlo e conto di lasciarlo cosi per un altro mesetto (non voglio lasciarlo sempre galleggiante perchè cresceva troppo, mi bloccava il flusso dell'acqua ed i cory mi morivano asfissiati), sperando di finire nel mentre il lavoro contro le alghe
 
2022-01-03 18.24.28.jpg
 
2022-01-03 18.24.34.jpg
 
valori:
 
NO3-: il test va dai 10 ai 25, dato il colore ti direi 20 (e ci sta avendo messo altro KNO3)
PO43-: 0,25
fe: non è zero, ma sicuramente sotto lo 0,1
ec: 330
 
settimana prox, sempre dopo il tuo ok, porterei a 2mg/l i fosfati, integrerei 20mg/l ipotetici di NO3- con cifo azoto, darei 0,2mg/l di ferro rinforzato (quindi niente micro stavolta)
 
vado un attimo ot: 
la settimana prox vorrei togliere una delle due echinodorus, che però è piena di bba e filamentose: che tu ne sappia, acqua e candeggina rimuove tutte le forme di alghe o solo le bba? se funziona, quanto dovrei tenerle a mollo e dopo quanto vedrei il risultato?
 
Nel caso in cui pensi che non possa essere una buona idea, hai idee alternative? ho provato su singole foglie sia l'excel che l'acqua ossigenata ma non hanno fatto effetto
 
ti ringrazio e ti faccio tanti auguri di buon anno
Mark
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di Artic1 » 31/12/2022, 19:25


markfree ha scritto:
31/12/2022, 15:00
settimana prox, sempre dopo il tuo ok, porterei a 2mg/l i fosfati, integrerei 20mg/l ipotetici di NO3- con cifo azoto, darei 0,2mg/l di ferro rinforzato (quindi niente micro stavolta)

Per me ok. Soprattutto se ci sono miglioramenti ​ :)

markfree ha scritto:
31/12/2022, 15:00
la settimana prox vorrei togliere una delle due echinodorus, che però è piena di bba e filamentose: che tu ne sappia, acqua e candeggina rimuove tutte le forme di alghe o solo le bba?

La vwra domanda è: perché vuoi trattare la pianta che togli? Le BBA non son dannose e le filamentose van via con il tempo. Non puoi aspettare che sian sparite le filamentose per toglierla? ​ :-?

markfree ha scritto:
31/12/2022, 15:00
ringrazio e ti faccio tanti auguri di buon anno
Mark

Anche a te Mark ​ :ymparty:

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1400
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di markfree » 31/12/2022, 20:12


Artic1 ha scritto:
31/12/2022, 19:25
La vwra domanda è: perché vuoi trattare la pianta che togli? Le BBA non son dannose e le filamentose van via con il tempo. Non puoi aspettare che sian sparite le filamentose per toglierla?

sono diventate troppo larghe, non mi piace com'è la vasca e soprattutto i pesci hanno poco spazio e non fanno altro che litigare, spero che dandogli più spazio sappiano farne buon uso.
 
Inoltre credo che, avendo finito il fondo fertile, le echino siano in sofferenza (nonostante facciano figli a tempesta) le sue foglie dovrebbero essere larghe e superare la superfice dell'acqua, cosa che (per fortuna, l'unica che ci è riuscita l'ho dovuta togliere in emergenza) non fanno. Però non la voglio buttare, non riesco a farlo, per cui la vorrei pulire e poi vendere
 
A regime la mia idea è di spostare le piante rosse (che adesso sono nel territorio delle crypto) al posto delle echinodorus, in questo modo avrebbero sempre piena luce non venendo coperte dalle valli o dal cerato, i pesci avrebbero più spazio ma anche dei nascondigli in mezzo ai loro steli
 
 

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di Artic1 » 31/12/2022, 20:23


markfree ha scritto:
31/12/2022, 20:12
sono diventate troppo larghe, non mi piace com'è la vasca e soprattutto i pesci hanno poco spazio e non fanno altro che litigare, spero che dandogli più spazio sappiano farne buon uso.

Questo risponde al perché la vuoi togliere, non al perché la vuoi trattare! 
:-?

markfree ha scritto:
31/12/2022, 20:12
avendo finito il fondo fertile, le echino siano in sofferenza

Se le Crypto riescono a stare senza fertilozzazione nel fondo ce la farà di certo anche un Echino. Al massimo vai di stick nel fondo ​ :)

markfree ha scritto:
31/12/2022, 20:12
Però non la voglio buttare, non riesco a farlo, per cui la vorrei pulire e poi vendere

Ah ok. Avevo immaginato ma non fai prima a pulirla a manmano sotto acqua corrente piuttosto che con la candeggina che mi sa che danneggi anche lei?

markfree ha scritto:
31/12/2022, 20:12
A regime la mia idea è di spostare le piante rosse (che adesso sono nel territorio delle crypto) al posto delle echinodorus, in questo modo avrebbero sempre piena luce non venendo coperte dalle valli o dal cerato, i pesci avrebbero più spazio ma anche dei nascondigli in mezzo ai loro steli

Capito. Ha senso. 
Però io ti direi che è meglio aspettare che finiscano le filamentose per evitare che sti cambiamenti le facciano esplodere. 

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1400
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di markfree » 31/12/2022, 20:43


Artic1 ha scritto:
31/12/2022, 20:23
Capito. Ha senso. 
Però io ti direi che è meglio aspettare che finiscano le filamentose per evitare che sti cambiamenti le facciano esplodere.

ti riferisci all'attività nel complesso (spostamento delle ludwigia + rimozione delle echino) o anche alla rimozione della singola echino?
la mia idea era di rimuovere la singola echino, dopo un mesetto anche l'altra, poi alla prima volta che devo potare le ludwigia le ripianto nel nuovo posto
 
Ovviamente, se mi dici di attendere, attendo!
 

Artic1 ha scritto:
31/12/2022, 20:23
Ah ok. Avevo immaginato ma non fai prima a pulirla a manmano sotto acqua corrente piuttosto che con la candeggina che mi sa che danneggi anche lei?

dici che riesco? ho provato in acqua su una foglia usando anche la lana di perlon, bba e la base delle filamentose rimanevano li. Domani posso fare un esperimento sotto acqua corrente con una singola foglia, almeno so dirti se si staccano o meno

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!

Messaggio di Artic1 » 03/01/2023, 1:28


markfree ha scritto:
31/12/2022, 20:43
ti riferisci all'attività nel complesso (spostamento delle ludwigia + rimozione delle echino) o anche alla rimozione della singola echino?

La prima. 

markfree ha scritto:
31/12/2022, 20:43
Ovviamente, se mi dici di attendere, attendo!

Personalmente io aspetterei di aver sistemato il problema delle filamentose. In acquario serve pazienza per evitare di tirarsi addosso problemi peggiori. 
Poi ovviamente nessuno ti obbobbliga a stare fermo. Se ritieni sia necnecessario puoi farlo, ma con ancora le filamentose, io aspetterei. ​ :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
markfree (03/01/2023, 12:33)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], GuidoLaVespa e 3 ospiti