Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Vinjazz							
  
- Messaggi:  3689
- Messaggi: 3689
- Ringraziato: 902 
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
 - nasaea golden
 - proserpinaca palustris
 - rotala indica bonsai
 - rotala macandra
 - pogostemon erectus
 Centro:
 -Hydrocotyle Tripartita
 -Micranthemum montecarlo
 -Cryptocoryne Moehlmannii brown
 -Cryptocoryne Wendtii Green
 -Alternanthera rosanervig
 -pogostemon helferi
 -Lobelia cardinalis
 
 Primo piano:
 - Micranthemum montecarlo
 - staurogyne Repens
 - eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
- 
    Grazie inviati:
    424 
- 
    Grazie ricevuti:
    902 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vinjazz » 04/01/2023, 21:54
			
			
			
			
			Direi che sta benissimo e si nota la differenza, personalmente lo slancerei un po' di piú verso l'alto anche se anche cosí è molto bello 

	
	
			(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
 ♥
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vinjazz
 
	
		
		
		
			- 
				
								Cadmir							
 
- Messaggi:  369
- Messaggi: 369
- Ringraziato: 20 
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 70x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: 6500 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte quarzo nero
- Flora: Ludwigia Glandulosa
 Limnophila Sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Vesicularia Ferriei 'Weeping'
 Helanthium Tenellum
- Fauna: 2 P. Scalare Koi
 7 Paracheirodon Innesi - Neon
 8 Gymnocorymbus Ternetzi - Tetra Gonna Bianca
 10 Puntius Titteya - Barbo Ciliegia
 2 Trichogaster lalius - Gourami nano
 1 Trichogaster trichopterus blue - Gurami Blue
 1 Trichogaster trichopterus orange - Gurami Orange
- Altre informazioni: Impianto CO2 AQPet - Attivo solo con illuminazione.
- 
    Grazie inviati:
    101 
- 
    Grazie ricevuti:
    20 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cadmir » 05/01/2023, 18:36
			
			
			
			
			
Vinjazz ha scritto: ↑04/01/2023, 21:54
lo slancerei un po' di piú verso l'alto
 
oddio e come faresti? La mia idea era quella di far ricoprire il tronco totalmente dal muschio...
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cadmir
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vinjazz							
  
- Messaggi:  3689
- Messaggi: 3689
- Ringraziato: 902 
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
 - nasaea golden
 - proserpinaca palustris
 - rotala indica bonsai
 - rotala macandra
 - pogostemon erectus
 Centro:
 -Hydrocotyle Tripartita
 -Micranthemum montecarlo
 -Cryptocoryne Moehlmannii brown
 -Cryptocoryne Wendtii Green
 -Alternanthera rosanervig
 -pogostemon helferi
 -Lobelia cardinalis
 
 Primo piano:
 - Micranthemum montecarlo
 - staurogyne Repens
 - eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
- 
    Grazie inviati:
    424 
- 
    Grazie ricevuti:
    902 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vinjazz » 05/01/2023, 18:45
			
			
			
			
			
Cadmir ha scritto: ↑05/01/2023, 18:36
oddio e come faresti?
 
Semplicemente alzando un po' il legno 

Poi magari è solo una percezione mia
Screenshot_2023-01-05-18-43-49-17_4e3b15b7fb23eae14c45192bec35bbd9_5433247642859594275.jpg
 
Secondo me il legno pieno di muschio sta benissimo! Hai fatto bene a risistemare il muschio! 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
 ♥
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vinjazz
 
	
		
		
		
			- 
				
								Cadmir							
 
- Messaggi:  369
- Messaggi: 369
- Ringraziato: 20 
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 70x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: 6500 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte quarzo nero
- Flora: Ludwigia Glandulosa
 Limnophila Sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Vesicularia Ferriei 'Weeping'
 Helanthium Tenellum
- Fauna: 2 P. Scalare Koi
 7 Paracheirodon Innesi - Neon
 8 Gymnocorymbus Ternetzi - Tetra Gonna Bianca
 10 Puntius Titteya - Barbo Ciliegia
 2 Trichogaster lalius - Gourami nano
 1 Trichogaster trichopterus blue - Gurami Blue
 1 Trichogaster trichopterus orange - Gurami Orange
- Altre informazioni: Impianto CO2 AQPet - Attivo solo con illuminazione.
- 
    Grazie inviati:
    101 
- 
    Grazie ricevuti:
    20 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cadmir » 05/01/2023, 19:00
			
			
			
			
			Eh sai che co avevo pensato? Purtroppo non si tiene cosi 

 quello che ho ora è il massimo grado di inclinazione 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cadmir
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vinjazz							
  
- Messaggi:  3689
- Messaggi: 3689
- Ringraziato: 902 
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
 - nasaea golden
 - proserpinaca palustris
 - rotala indica bonsai
 - rotala macandra
 - pogostemon erectus
 Centro:
 -Hydrocotyle Tripartita
 -Micranthemum montecarlo
 -Cryptocoryne Moehlmannii brown
 -Cryptocoryne Wendtii Green
 -Alternanthera rosanervig
 -pogostemon helferi
 -Lobelia cardinalis
 
 Primo piano:
 - Micranthemum montecarlo
 - staurogyne Repens
 - eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
- 
    Grazie inviati:
    424 
- 
    Grazie ricevuti:
    902 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vinjazz » 05/01/2023, 19:21
			
			
			
			
			@
Cadmir  la sto guardando bene ora, ma hai testato che la pietra non sia calcarea? Sembra quasi una seiryu 
	
	
			(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
 ♥
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vinjazz
 
	
		
		
		
			- 
				
								Cadmir							
 
- Messaggi:  369
- Messaggi: 369
- Ringraziato: 20 
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 70x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: 6500 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte quarzo nero
- Flora: Ludwigia Glandulosa
 Limnophila Sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Vesicularia Ferriei 'Weeping'
 Helanthium Tenellum
- Fauna: 2 P. Scalare Koi
 7 Paracheirodon Innesi - Neon
 8 Gymnocorymbus Ternetzi - Tetra Gonna Bianca
 10 Puntius Titteya - Barbo Ciliegia
 2 Trichogaster lalius - Gourami nano
 1 Trichogaster trichopterus blue - Gurami Blue
 1 Trichogaster trichopterus orange - Gurami Orange
- Altre informazioni: Impianto CO2 AQPet - Attivo solo con illuminazione.
- 
    Grazie inviati:
    101 
- 
    Grazie ricevuti:
    20 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cadmir » 05/01/2023, 19:27
			
			
			
			
			Non sembra... lo è xD
Comunque io mi guardavo la ludwigia e i suoi nuovi getti e mi sembra assurdo che abbia buttato dal basso questi nuovi getti che oltretutto sono molto belli....
Se gli mancasse la luce non dovrebbe buttarli da cosi in basso... no? Guarda che belli
20230105_190255_8599557921080715356.jpg
20230105_190217_5523819614541280479.jpg
 
Non è che gli manca invece qualcosa? Non lo so eh... sono pensieri cosi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cadmir
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vinjazz							
  
- Messaggi:  3689
- Messaggi: 3689
- Ringraziato: 902 
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
 - nasaea golden
 - proserpinaca palustris
 - rotala indica bonsai
 - rotala macandra
 - pogostemon erectus
 Centro:
 -Hydrocotyle Tripartita
 -Micranthemum montecarlo
 -Cryptocoryne Moehlmannii brown
 -Cryptocoryne Wendtii Green
 -Alternanthera rosanervig
 -pogostemon helferi
 -Lobelia cardinalis
 
 Primo piano:
 - Micranthemum montecarlo
 - staurogyne Repens
 - eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
- 
    Grazie inviati:
    424 
- 
    Grazie ricevuti:
    902 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vinjazz » 05/01/2023, 19:32
			
			
			
			
			
Cadmir ha scritto: ↑05/01/2023, 19:27
Non sembra... lo è xD
 
Ecco la colpevole dalla conducibilità che gradualmente aumenta 
 
 
In realtà la ludwigia cresce, solo che non diventa tutta rossa. 
Infatti la tua arrossa nella parte alta, non credo sia una carenza quanto la pianta che si sta sbloccando 

	
	
			(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
 ♥
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vinjazz
 
	
		
		
		
			- 
				
								Cadmir							
 
- Messaggi:  369
- Messaggi: 369
- Ringraziato: 20 
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 70x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: 6500 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte quarzo nero
- Flora: Ludwigia Glandulosa
 Limnophila Sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Vesicularia Ferriei 'Weeping'
 Helanthium Tenellum
- Fauna: 2 P. Scalare Koi
 7 Paracheirodon Innesi - Neon
 8 Gymnocorymbus Ternetzi - Tetra Gonna Bianca
 10 Puntius Titteya - Barbo Ciliegia
 2 Trichogaster lalius - Gourami nano
 1 Trichogaster trichopterus blue - Gurami Blue
 1 Trichogaster trichopterus orange - Gurami Orange
- Altre informazioni: Impianto CO2 AQPet - Attivo solo con illuminazione.
- 
    Grazie inviati:
    101 
- 
    Grazie ricevuti:
    20 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cadmir » 05/01/2023, 19:36
			
			
			
			
			
Vinjazz ha scritto: ↑05/01/2023, 19:32
Ecco la colpevole dalla conducibilità che gradualmente aumenta
 
cavolo è vero!!!! Che pollo che sono... 
 
 
Significa che ogni tanto dovrò farmi un cambietto 
 
 
Comunque io mi riferivo alla perdita di foglie della Ludwigia... e se la causa non fosse la luce? Possibile?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cadmir
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vinjazz							
  
- Messaggi:  3689
- Messaggi: 3689
- Ringraziato: 902 
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
 - nasaea golden
 - proserpinaca palustris
 - rotala indica bonsai
 - rotala macandra
 - pogostemon erectus
 Centro:
 -Hydrocotyle Tripartita
 -Micranthemum montecarlo
 -Cryptocoryne Moehlmannii brown
 -Cryptocoryne Wendtii Green
 -Alternanthera rosanervig
 -pogostemon helferi
 -Lobelia cardinalis
 
 Primo piano:
 - Micranthemum montecarlo
 - staurogyne Repens
 - eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
- 
    Grazie inviati:
    424 
- 
    Grazie ricevuti:
    902 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vinjazz » 05/01/2023, 19:39
			
			
			
			
			
Cadmir ha scritto: ↑05/01/2023, 19:36
Comunque io mi riferivo alla perdita di foglie della Ludwigia.
 
Credo sia un mix tra poca luce, no CO
2, ec altissima e fertilizzazione sbilanciata 
 Aggiunto dopo     2 minuti 14 secondi:
 
 
Aggiunto dopo     2 minuti 14 secondi:
Cadmir ha scritto: ↑05/01/2023, 19:36
cavolo è vero!!!! Che pollo che sono...
 
Il pollo so io che non ci ho mai fatto caso 

	
	
			(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
 ♥
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vinjazz
 
	
		
		
		
			- 
				
								Cadmir							
 
- Messaggi:  369
- Messaggi: 369
- Ringraziato: 20 
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 70x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 4480
- Temp. colore: 6500 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte quarzo nero
- Flora: Ludwigia Glandulosa
 Limnophila Sessiliflora
 Sagittaria Subulata
 Vesicularia Ferriei 'Weeping'
 Helanthium Tenellum
- Fauna: 2 P. Scalare Koi
 7 Paracheirodon Innesi - Neon
 8 Gymnocorymbus Ternetzi - Tetra Gonna Bianca
 10 Puntius Titteya - Barbo Ciliegia
 2 Trichogaster lalius - Gourami nano
 1 Trichogaster trichopterus blue - Gurami Blue
 1 Trichogaster trichopterus orange - Gurami Orange
- Altre informazioni: Impianto CO2 AQPet - Attivo solo con illuminazione.
- 
    Grazie inviati:
    101 
- 
    Grazie ricevuti:
    20 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cadmir » 05/01/2023, 20:34
			
			
			
			
			La EC quindi era semplicemente divuta ad un'eccedenza di calcio in acqua... questo spiega ovviamente anche il lento alzarsi delle durezze. All'inizio addirittura si abbassavano ma ora pebso che il fondo si sia saturato e quindi rimane tutto in colonna... tuttavia i pesci non dovrebbero risentirne giusto? Ovviamente dovrei pensare ad un cambio mensile o ogni 2 mesi (vedremo).... uhm... e se usassi qualcosa per eliminare o cmq ridurre il calcio? Non esiste qualcosa utilizzabile che si leghi al calcio disciolto in acqua facendolo precipitare? Le soluzioni che abbassano GH e/o KH? 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cadmir
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti