Batteri...ma non la solita solfa

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Batteri...ma non la solita solfa

Messaggio di Pisu » 06/01/2023, 22:26


Platyno75 ha scritto:
06/01/2023, 22:21
La cosa che più mi aveva colpito era la pulizia dei cannolicchi, avevo il filtro all'italiana intasato e questa roba aveva schiarito persino la lana di perlon.

Mecojo...dici niente ​ @-)

Aggiunto dopo 52 secondi:
Praticamente stiamo parlando del mantra dell'acquariofilia moderna

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Batteri...ma non la solita solfa

Messaggio di malu » 06/01/2023, 22:42

Dal trattamento delle acque reflue, dove la materia organica da decomporre è elevatissima:
Fase ossidativa
Ovviamente, più alto il carico organico, maggiore sarà la richiesta di ossigeno da parte dei batteri aerobi.
Ma la solubilità di O2 nell’acqua è relativamente bassa (a 20 °C, circa 9,1 mg di O2 per litro d’acqua) per cui bisogna costantemente fare in modo che il refluo sia sufficientemente ossigenato. Per assicurare il buon funzionamento del processo, nella vasca di ossidazione si devono mantenere i seguenti parametri: pH quasi neutro compreso tra 6 e 8, una concentrazione di O2 disciolto maggiore di 2 mg/l e temperature comprese tra 25 °C e 32 °C.
L’aerazione del liquame può essere effettuata mediante:
  • aerazione meccanica (rimescolamento continuo della superficie del refluo);
  • insufflazione d’aria o di O2.
Durante questa fase avvengono numerosissime reazioni di biodegradazione della materia organica biodegradabile, dove a partire da composti organici complessi si arriva a composti inorganici semplici: anidride carbonica CO2, acqua H2O, nitriti – NO2 e nitrati – NO3 .
I batteri sono naturalmente selezionati dalle condizioni dell’ambiente in cui si trovano, così che in ambienti ad alta concentrazione di proteine si troveranno generi di Alcaligens, Flavobacterium e Bacillus

Questi ultimi dovrebbero essere batteri eterotrofi in grado di riprodursi molto velocemente, ovviamente per lavorare ad alto livello occorre una considerevole quantità di ossigeno.
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio (totale 2):
Pisu (06/01/2023, 22:53) • nicolatc (06/01/2023, 23:38)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Batteri...ma non la solita solfa

Messaggio di Pisu » 06/01/2023, 22:52

Ok, prossimo step.
 
Avendo una pompa peristaltica, quanto avrebbe senso insufflare H2O2 giornalmente?
 
Magari anche decine di dosi giornaliere....
 
Il tutto per combattere attivamente alghe (crispata) e residui fisici

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Duck
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 04/01/23, 16:59

Batteri...ma non la solita solfa

Messaggio di Duck » 06/01/2023, 22:54


Pisu ha scritto:
06/01/2023, 22:52
Avendo una pompa peristaltica, quanto avrebbe senso insufflare H2O2 giornalmente?
 
Magari anche decine di dosi giornaliere....
 
Il tutto per combattere attivamente alghe (crispata) e residui fisici

Forse intendi quel trattamento con acqua ossigenata che si usa per “pulire” la vasca?
Duck~

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Batteri...ma non la solita solfa

Messaggio di Pisu » 06/01/2023, 22:58

No più che altro intendo capire se ha senso aumentare il potenziale redox

Aggiunto dopo 42 secondi:
Che poi forse è la stessa cosa ma più controllata 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Batteri...ma non la solita solfa

Messaggio di malu » 06/01/2023, 23:13


Pisu ha scritto:
06/01/2023, 22:58
No più che altro intendo capire se ha senso aumentare il potenziale redox

Qui la vedo brutta, gli impianti di cui facevo menzione hanno dei sistemi per ossigenare più o meno a seconda delle necessità, non ricordo la composizione del tuo fondo, ma come penseresti di aumentare il potenziale redox??

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
insufflando H2O2 giornalmente?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Batteri...ma non la solita solfa

Messaggio di Pisu » 06/01/2023, 23:19


malu ha scritto:
06/01/2023, 23:15
insufflando H2O2 giornalmente?

Sì ​ :-??
 
Anche in minime dosi se ha senso 
 
Il mio fondo è flourite
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Ho la possibilità di fare più dosaggi giornalieri

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Batteri...ma non la solita solfa

Messaggio di malu » 06/01/2023, 23:27


Pisu ha scritto:
06/01/2023, 23:20
Anche in minime dosi se ha senso

Qui sono in difficoltà.....non riesco a capire come l'ossigeno possa penetrare in buone dosi nella fluorite, forse che intendi far lavorare la peristaltica con tubetti inseriti nel fondo??

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Batteri...ma non la solita solfa

Messaggio di Pisu » 06/01/2023, 23:31

No aspe'...
Chiariamo.
La schifezza che "vorrei" far sparire dai batteri (o protozoi o protocaxxi, insomma chiunque) è praticamente solo sopra il substrato, non dentro.
 
 
Ora ti metto la foto iniziale che considero per la sperimentazione
 
 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Batteri...ma non la solita solfa

Messaggio di nicolatc » 06/01/2023, 23:47

Pisu ha scritto:
06/01/2023, 22:52
per combattere attivamente alghe
Allora puoi provare il twinstar
https://www.aquariumline.com/catalog/tw ... 21121.html

Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Pisu ha scritto:
06/01/2023, 22:52
e residui fisici
Non credo che l'ossigeno attivo faccia piacere alla flora batterica. :-?
Per quella sarebbe meglio un buon movimento superficiale.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
malu (06/01/2023, 23:55) • Pisu (07/01/2023, 0:00)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MatteoD e 13 ospiti