Primo acquario marino 28 litri

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
Piè
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 15/04/22, 10:54

Primo acquario marino 28 litri

Messaggio di Piè » 18/01/2023, 18:03

Ho notato qualche bolla attaccata alle rocce o che fluttua attaccata ad un filo di diversi colori dal viola al trasparente al verde... temo siano alghe a bolla ho letto che non sono buone ora l'acquario è in maturazione aspetto e vedo come si evolvono oppure le tolgo? Grazie

Walden
Pro Marino
Messaggi: 187
Iscritto il: 11/12/20, 9:31

Primo acquario marino 28 litri

Messaggio di Walden » 18/01/2023, 18:47

E assolutamente normale: il tuo acquario in questo momento è un piccolo  brodo primordiale dove fanno la comparsa alghe che si nutrono di silice, altre di ciò che le rocce spurgano, altre, più correttamente definibili batteri, che ne approfittano del fatto che battericamente è ancora tutto instabile. Le ultime a comparire saranno le ambite calcaree, ora presenti sulle rocce vive ma un po’ impallidite, che devi preservare facendo trovare loro calcio e carbonati nella giusta quantità. 
 
È difficile assistere a tutto  questo restando calmi e fermi, la tua vaschetta era più bella all’inizio, coi vetri, le rocce e la sabbia puliti:  resisti ​ ;)
Questi utenti hanno ringraziato Walden per il messaggio:
Piè (19/01/2023, 1:33)

Avatar utente
Cloude1980
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 12/06/20, 18:36

Primo acquario marino 28 litri

Messaggio di Cloude1980 » 20/01/2023, 19:48

Piè, direi che una Koralia Nano andrebbe messa a prescindere, perchè non ci devono essere zone morte, lo schiumatoio se non c'è fauna neanche servirebbe, poi visto i litraggio è consentito solo qualche gamberetto neanche un gobide mi sento di consigliarti. Per il resto, delle luci che mi dici?

Posted with AF APP

Avatar utente
Piè
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 15/04/22, 10:54

Primo acquario marino 28 litri

Messaggio di Piè » 21/01/2023, 21:50

Ho messo una pompa di movimento una sicce da 1000 l/h ho dovuto puntare il flusso verso le rocce per smorzarene un po la potenza perché mi smuoveva la sabbia. Guardando la corrente che si è creata sembra non ci siano zone morte. Però ho notato che la superficie è un po calma nonostante il filtro a cascata, penso quindi che la sposterò ancora un po. Per lo skimmer in effetti non dovrebbe servire ma ho letto pareri che dicono il contrario in tutta sincerità io non so cosa sia meglio ma ho pensato che male non fa. Le luci non so di preciso la potenza sono quelle in dotazione con il kit newa 30 reef sono accese 9 ore dal primo giorno più 1 ora alba ed 1 ora tramonto...

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Per la fauna che inserirò ci devo ancora riflettere al momento è un maturazione ed ho il tempo per pensarci... anche se so già che metterò probabilmente solo coralli molli non troppo esigenti per quanto riguarda le luci

Avatar utente
Piè
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 15/04/22, 10:54

Primo acquario marino 28 litri

Messaggio di Piè » 23/01/2023, 17:19

Terza settimana di maturazione ho notato che in superficie si è formata una patina verdastra... come la posso eliminare? Ho appena spostato la pompa di movimento per aumentare il movimento in superficie, ma non sembra dare risultati...

Walden
Pro Marino
Messaggi: 187
Iscritto il: 11/12/20, 9:31

Primo acquario marino 28 litri

Messaggio di Walden » 23/01/2023, 19:52

La pellicola che vedi è un film batterico. Anche questa fa parte della maturazione e ce l’avresti anche se la tua vasca avesse un sistema di pescaggio superficiale o un overflow, tranne nella zona in cui l’acqua viene “risucchiata”. 
Potresti eliminarla se facessi un cambio d’acqua importante, ma si riformerebbe nel giro di poche ore. 
 
Questi utenti hanno ringraziato Walden per il messaggio:
Piè (23/01/2023, 20:49)

Avatar utente
Piè
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 15/04/22, 10:54

Primo acquario marino 28 litri

Messaggio di Piè » 28/01/2023, 0:59

Ciao rieccomi, ho notato un verme in acquario mi sapreste indicare se sia buono o cattivo? Ho spulciato un po di foto su internet e non mi sembra una specie pericolosa ma chiedo conferma a voi che avete maggior esperienza. L'ho visto solo per qualche secondo e poi si è rintanato all'interno della roccia.​
20230128_004340.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Primo acquario marino 28 litri

Messaggio di Bradcar » 29/01/2023, 8:36


Piè ha scritto:
28/01/2023, 0:59
se sia buono o cattivo

mi sembra un vermocane , detritivoro utile per la vasca con setole urticanti da non toccare 
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Piè
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 15/04/22, 10:54

Primo acquario marino 28 litri

Messaggio di Piè » 03/02/2023, 21:00

Aggiornamento 42 giorni di maturazione, ho effettuato i primi test dell'acqua questi sono i risultati:
Temperatura 26 gradi
Salinità 1025
NO3- 0,8 mg/l
NO2- 0 mg/l
PO43- 1 mg/l
KH 8
pH 8,5
Sono test chimici che ho in quanto li uso per gli altri acquari d'acqua dolce.
Da quello che ho letto ho i nitrati ancora un po alti, i fosfati alle stelle e il pH da far scendere un po...
Insomma per ora non va o sbaglio?

Aggiunto dopo 17 minuti 25 secondi:
Le alghe filamentose che in partenza hanno invaso la parte alta delle rocce ora sembra che stiano iniziando a decolorarsi in alcune zone sono grigie. In piccole zone hanno iniziato a formarsi alghe calcaree rosa e rosse. Ho notato la forte presenza di microorganismi microscopici grandi quanto una punta di spillo (inizialmente pensavo fossero detriti trasportati dalla corrente poi ho notato che quelli attaccati al vetro si muovevano) non vorrei dire cavolate ma è possibile che sia plancton?
Direi che è tutto quindi tirando le somme secondo voi che avete esperienza da vendere come procede?
Ah giusto un'ultima domanda le alghe filamentose sono davvero cresciute troppo ormai quelle sulla roccia più alta hanno formato una nuvola che copre gran parte della superficie ne posso estirpare un po?
Grazie per le vostre risposte

Aggiunto dopo 5 minuti 41 secondi:
Aggiungo ancora la foto di un gruppo di non so cosa​
20230202_211041.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Walden
Pro Marino
Messaggi: 187
Iscritto il: 11/12/20, 9:31

Primo acquario marino 28 litri

Messaggio di Walden » 03/02/2023, 21:31

Direi che è arrivato anche per te il momento di fare un bel cambio d’acqua del 50% e introdurre batteri. Subito prima del cambio puoi estirpare tutte le alghe filamentose che riesci. Poi monitora per qualche giorno i valori, specialmente i fosfati. 1mg/l è veramente troppo alto, occorre capire se dopo il cambio d’acqua scendono stabilmente o se riprendono a salire, segno che in vasca c’è qualcosa che li rilascia. 
Il resto va bene, il pH non è troppo alto. NO3- a 0,8 ? temo ci sia un errore…: se è corretto, non si possono certo definire “alti”
Gli “animaletti” presenti sui vetri sono tipici delle vasche in partenza, senza predatori. 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti