Cifo ferro, vantaggi?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cristian1982
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 16/10/22, 16:32

Cifo ferro, vantaggi?

Messaggio di cristian1982 » 29/01/2023, 13:03

Buongiorno, scrivo qui e non si fertilizzazione in quanto è una cosa generale...
Riguarda il pmdd, il ferro in particolare. Il chelato in polvere da 10 grammi sappiamo tutti che ha la caratteristica di rendere l'acqua rossa il che non sempre è una cosa desiderabile. Ieri in particolare ho immesso 30 ml di ferro in un 300 litri per alzare il valore di 0,2. Il problema è che ora ho la vasca che assomiglia ad un bel bicchiere di cabernet 😵‍💫😵‍💫😵‍💫. Ovviamente sto esagerando ma la vasca è rossa e non è il massimo...
Pensavo quindi... metto sotto il calcolatore dei fertilizzanti con i dati del cifo ferro...secondo questo calcolo per innalzare a 0,2 il ferro in vasca dovrei metterne 1 ml, cosa un pochino complicata da gestire, già se sbagli di 1 ml ti raddoppia la dose. Da qui l'idea che mi era venuta...e se mettessi in una bottiglia 100 ml di acqua di osmosi e 10 di cifo ferro non mi verrebbe una soluzione diluita 10-1 per cui anziché 1 ml dovrei inserirne 10 per portare a 0,2 rendendo la cosa molto più gestibile?
Ma soprattutto, ciò che mi interessa maggiormente, dato che è come se in una vasca da 300 litri mettessi 1 ml ci cifo ferro puro (perché metterei 10ml ma 9 sarebbero di acqua di osmosi trasparente), per quanto il cifo ferro sia rosso intenso e concentrato non mi dovrebbe dare alcuna variazione sulla trasparenza dell'acqua (sarebbe 1 ml diluito su 300000).
Cosa ne pensate?
 
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Cifo ferro, vantaggi?

Messaggio di siryo1981 » 29/01/2023, 13:39

La soluzione migliore ritengo sia il ferro potenziato, ovvero un mix di ferro EDDHA (S5 quello del pmdd) e cifo ferro (DTPA).
Risolveresti con la questione arrossamento ed avresti un duplice vantaggio, ferro chelato S5 con eddha  (bustina pmdd) con una porzione non chelato facilmente assimilabile ed ferro dtpa ( cifo)
 
ti allego l articolo, leggilo, ci sono anche le dosi per la composizione 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/ferro-potenziato-chelato-acquario/
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
cristian1982 (29/01/2023, 14:56)
CIRO :)

Avatar utente
cristian1982
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 16/10/22, 16:32

Cifo ferro, vantaggi?

Messaggio di cristian1982 » 29/01/2023, 14:19

Si, avevo letto quell'articolo (la mia considerazione è partita appunto leggendo quello) ma parlando stamattina con un amico mi diceva che anche usando quello potenziato aveva quel problema

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53632
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cifo ferro, vantaggi?

Messaggio di cicerchia80 » 29/01/2023, 14:41

cristian1982 ha scritto:
29/01/2023, 14:19
Si, avevo letto quell'articolo (la mia considerazione è partita appunto leggendo quello) ma parlando stamattina con un amico mi diceva che anche usando quello potenziato aveva quel problema
perché lo usa male :)
Come hai usato male (o meglio dire impropriamente) il calcolatore
La massima quantità di ferro inseribile dall'S5 ê 0.13 mg/l
Se sei arrivato a 0.2 hai fatto Marte in vasca (escludendo che poteva essere pericoloso per invertebrati vari)
Se il tuo amico ha necessità di portarsi a quantità di ferro elevate, non deve usare l'S5 ma il DTPA puro, perché il ferro potenziato è nato come integratore del rinverdente che già ha ferro di suo
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
Pisu (29/01/2023, 14:46) • cristian1982 (29/01/2023, 14:56)
Stand by

Avatar utente
cristian1982
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 16/10/22, 16:32

Cifo ferro, vantaggi?

Messaggio di cristian1982 » 29/01/2023, 14:42

E il DTPA puro praticamente sarebbe il cifo ferro come lo ho descritto sopra?
Quel rosso che ho in vasca andrà via da solo o solo con il tempo mediante i cambi?

Posted with AF APP
Ultima modifica di cristian1982 il 29/01/2023, 14:44, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Cifo ferro, vantaggi?

Messaggio di Pisu » 29/01/2023, 14:43

Ricorda che il ferro è un elemento che le piante riescono ad immagazzinare in quantità, quindi alla fine il test lascia il tempo che trova.
 
Spesso le piante vanno avanti giorni o settimane con quello immagazzinato.

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Questo per dire che la quantità da aggiungere la si vede principalmente dagli apici delle piante 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
cristian1982 (29/01/2023, 14:56)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cristian1982
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 16/10/22, 16:32

Cifo ferro, vantaggi?

Messaggio di cristian1982 » 29/01/2023, 14:47


Pisu ha scritto:
29/01/2023, 14:45
Questo per dire che la quantità da aggiungere la si vede principalmente dagli apici delle piante

Lo avevo messo una settimana fa, l'ho aggiunto perché le ultime foglie spuntate erano arricciate.
Ora comunque questo rosso andrà via nel giro di qualche giorno o solo nel lungo con i cambi?

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Cifo ferro, vantaggi?

Messaggio di siryo1981 » 29/01/2023, 14:47

@cristian1982  hai sbagliato i conti
Quando usi il calcolatore , per il ferro cifo S5 in bustina del pmdd , devi utilizzare "concimi solidi pre-diluiti" con i seguenti dati:
Screenshot (65).png
quindi su 300L , con 30ml , hai aumentato di 0.12 mg7L , pertanto a maggior ragione, per vasche grandi come la tua ci vuole il ferro potenziato.
 

cristian1982 ha scritto:
29/01/2023, 14:19
Si, avevo letto quell'articolo (la mia considerazione è partita appunto leggendo quello) ma parlando stamattina con un amico mi diceva che anche usando quello potenziato aveva quel problema
impossibile.
con il potenziato con soli 5 ml avresti inserito 0.3 mg/L di verro, ovvero una quantità 3 volte superio.
Con 5 ml su 300 litri è impossibile che la vasca arrosssi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
cristian1982 (29/01/2023, 14:57)
CIRO :)

Avatar utente
cristian1982
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 16/10/22, 16:32

Cifo ferro, vantaggi?

Messaggio di cristian1982 » 29/01/2023, 14:50

Va beh dai, per fortuna allora non ho fatto danni. Ma ora il rosso andrà via da solo nel giro di poco tempo o resterà e sparirà solo con il tempo tramite i cambi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Cifo ferro, vantaggi?

Messaggio di Pisu » 29/01/2023, 14:51


cristian1982 ha scritto:
29/01/2023, 14:50
sparirà solo con il tempo

Sì sì va via da solo ​ :-bd
 
Ci vorrà qualche giorno 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
cristian1982 (29/01/2023, 14:57)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti