Da 10 a 50 litri - Acqua dolce

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Emily
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 28/01/23, 19:55

Da 10 a 50 litri - Acqua dolce

Messaggio di Emily » 30/01/2023, 12:14

Ciao a tutti,
descrivo un attimo il contesto: sono una docente e abbiamo deciso insieme al team di inserire un acquario in classe. 

Attualmente l'acquario è di 10 litri con diversi pesci (3 guppy, 2 molly, 1 black tetra). So che è affollato, e ho già un topic aperto sulla cura dell'ictio. Attualmente sono in fase di cura con protazol. 
 
Purtroppo i venditori con cui ho avuto a che fare non mi hanno aiutata, anzi mi trovo in una situazione disastrosa. Siccome l'acquario attuale è troppo piccolo ci siamo attrezzate per avere una vasca più grande. (grazie ai suggerimenti nell'altro topic)
 
Situazione attuale
- Ho contrattato per un acquario usato di 50 litri con accessori inclusi, attualmente non so cosa ci sia dentro. Oggi o domani vado a vederlo.
- Nella vasca attuale abbiamo: filtro, riscaldatore, ossigenatore, 1 anubias. 
 
Ora partono le domande ​ O:-)
- Il filtro che ho attualmente è un Filtro esterno sunsun hbl 301, è adatto anche per la nuova vasca?
 
- Come posso fare il cambio dal 10 litri al 50 litri? riuscireste a dirmi passo a passo come fare? 
 
- C'è qualcos'altro che dovrei aggiungere nella vasca, o con quello che abbiamo già è sufficiente?
 
Intanto grazie a tutti.
Ps Allego foto acquario attuale
 
@Andreami  grazie 😊
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Emily il 30/01/2023, 13:56, modificato 2 volte in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Emily per il messaggio:
Andreami (30/01/2023, 14:06)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Da 10 a 50 litri - Acqua dolce

Messaggio di mmarco » 30/01/2023, 12:51


Emily ha scritto:
30/01/2023, 12:14
- Il filtro che ho attualmente è un Filtro esterno sunsun hbl 301, è adatto anche per la nuova vasca?

Sì 

Aggiunto dopo 57 secondi:

Emily ha scritto:
30/01/2023, 12:14
- Come posso fare il cambio dal 10 litri al 50 litri? riuscireste a dirmi passo a passo come fare?

Quaranta di acqua in bottiglia più i dieci vecchi. 

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:

Emily ha scritto:
30/01/2023, 12:14
- C'è qualcos'altro che dovrei aggiungere nella vasca, o con quello che abbiamo già è sufficiente?

Cambia il fondo ​ :ympray: e metti tanti numeri di poche specie di piante. 

Aggiunto dopo 15 secondi:
Pensa al fiume..... 
Ciao 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
aloparisi (30/01/2023, 21:36)

Avatar utente
Emily
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 28/01/23, 19:55

Da 10 a 50 litri - Acqua dolce

Messaggio di Emily » 30/01/2023, 13:35


mmarco ha scritto:
30/01/2023, 12:54


il filtro però attualmente ha solo la spugna. Dovrei aggiungere qualcos’altro? Non è molto grande come filtro.. ho letto che sarebbe meglio avere anche una filtrazione biologica (cannolicchi) che però attualmente non ho. 
 
 
Un’altra cosa.. quando sarà il momento in cui dovrò fare il passaggio, devo Comunque  far maturare la vasca con il filtro? 
 
 
Aggiungo inoltre: non ho alcun tipo di illuminazione. La vasca che ho trovato non ha coperchio.. è un problema? 

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Da 10 a 50 litri - Acqua dolce

Messaggio di mmarco » 30/01/2023, 13:52


Emily ha scritto:
30/01/2023, 13:35
è un problema?

Sì. 
Senza luce é facilmente un problema. 
Lo puoi risolvere con una plafoniera o con lampadina e porta lampada. 
Relativamente al cambio, viste le attuali caratteristiche, potrebbe essere un male minore. 
Tuttavia, esiste il famoso picco dei nitriti. 
Meglio quindi sarebbe far maturare la vasca nuova almeno un mese. 
Quindi altro filtro.....o stratagemmi da valutare un po'. 
Ciao 

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:

Emily ha scritto:
30/01/2023, 13:35
è un problema?

Scusa avevo inteso male. 
Senza coperchio non è un problema a determinate condizioni. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Da 10 a 50 litri - Acqua dolce

Messaggio di Andreami » 30/01/2023, 14:06


Emily ha scritto:
30/01/2023, 12:14
Andreami  grazie

Di nulla! Visto che arrivano subito a aiutarti!? Sono contento!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andreami per il messaggio:
Emily (30/01/2023, 14:44)
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17583
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Da 10 a 50 litri - Acqua dolce

Messaggio di Fiamma » 30/01/2023, 14:12

Ciao ​Emily,
Hai fatto bene a cercare una vasca  più grande. 
Rimarrà nella scuola o sarà a casa tua?
Sulla vasca aperta, dovrai mettere una plafoniera per la luce e raccomandarti con chi fa le pulizie che non tocchino l'acquario e non spruzzino detersivi o prodotti chimici nelle immediate vicinanze. 
Aspettiamo di vedere la vasca nuova per capire che accessori ci sono, soprattutto il filtro, e sarebbe meglio rifare la maturazione per stare tranquilli. 
Visto che ha valore didattico, cercherei di renderla il più possibile naturale.
Riguardo alla fauna, il Tetra ha bisogno di valori opposti rispetto soprattutto ai Molly, e dovrebbe stare in gruppo ( minimo 6/8 esemplari) una volta guarito cercherei di trovargli casa ( puoi mettere un annuncio sul nostro Mercatino   oppure ci sono dei gruppi di adozione pesci su fb)
Per i Molly sei un pò al limite ma ormai ci sono.
Scegli però una vasca rettangolare, le vasche cubiche a parità di litri hanno meno spazio per i pesci che nuotano in orizzontale. 
Ti lascio intanto un articolo da leggere, vi troverai link ad altrettanti argomenti importanti 
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/

 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
aloparisi (30/01/2023, 21:39)

Avatar utente
Emily
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 28/01/23, 19:55

Da 10 a 50 litri - Acqua dolce

Messaggio di Emily » 30/01/2023, 14:43

Grazie intanto. 
domani dovrei andare a prendere la vasca. Intanto vi mando la foto che c’era nell’annuncio. 
 
L’acquario resterà a scuola fino a giugno, quando la scuola chiude lo sposterò a casa. 
 
Per le pulizie ho già informato il personale, avendo da un paio di mesi quelli da 10 litri sanno già come comportarsi 😊
 
Per il tetra cercherò magari su fb o qui nel mercatino per trovargli casa. 
 
 
Se devo rifare la maturazione significa che dovrò tenere per 20/30 gg i pesci nel 10 litri e preparare il 50 litri giusto? 
 
Il filtro compreso nella vasca da 50 litri lo allego.

Aggiunto dopo 5 minuti 7 secondi:

Fiamma ha scritto:
30/01/2023, 14:12
Aspettiamo di vedere la vasca nuova per capire che accessori ci sono, soprattutto il filtro, e sarebbe meglio rifare la maturazione per stare tranquilli.
Nel caso, il filtro che ho adesso (sunsun hbl 301) può essere riempito con spugna e cannolicchi? Perché al momento ho solo la spugna ma leggendo anche nell’articolo ho capito che sarebbe meglio avere sia la parte meccanica che biologica..
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Da 10 a 50 litri - Acqua dolce

Messaggio di gem1978 » 30/01/2023, 17:05

Emily ha scritto:
30/01/2023, 14:48
domani dovrei andare a prendere la vasca. Intanto vi mando la foto che c’era nell’annuncio.
ad occhio, magari sbaglio, vasca , filtro e areatore.
l'areatore torna comodo in caso di necessità, il filtro non lo userei poi ti spiego.
Fatti dire le misure in cm per la vasca.
Non metterei gli arredi perché poco naturali, preferirei un legno o una roccia. Ma qui sono gusti :)

Emily ha scritto:
30/01/2023, 14:48
filtro
quello della nuova vasca probabilmente ti si intaserà spesso, ne avevo uno simile.
Sia in questo che quello che hai di sicuro troviamo il modo di mettere cannolicchi o dei minisiporax se lo spazio è poco. In entrambi i casi meglio farlo maturare per bene.

Ma farei senza. Un senza filtro con piante emerse magari e piante sommerse di facile gestione. :)
Sarebbe una esperienza formativa anche dal punto di vista dei processi biologici alla base del raggiungimento di un climax. L'equilibrio verso il quale naturalmente tende la natura.

Per capirci il termine senza filtro è leggermente fuorviante in quanto il filtro lo avresti : piante, i batteri nel fondo e quelli nell'acqua stessa saranno il filtro nella tua vasca ;)
Emily ha scritto:
30/01/2023, 14:48
Se devo rifare la maturazione significa che dovrò tenere per 20/30 gg i pesci nel 10 litri e preparare il 50 litri giusto?
nel caso sì, 30 gg almeno.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Da 10 a 50 litri - Acqua dolce

Messaggio di Alix » 30/01/2023, 20:32

Ciao Emily, posso chiederti di dove sei e il target di età degli alunni?
Concordo con quello che ha detto Gem, lo farei senza filtro e con materiale naturale magari proprio coinvolgendo gli alunni.
Senza filtro potresti popolarlo anche subito e, se fatto con criterio, a giugno non dovresti neanche spostarlo…. A scuola qualcuno che passa ogni tanto c’è basta qualche rabbocco e un po’ di cibo quando capita.
L’unica cosa che consiglio vivamente è scegliere una illuminazione specifica per acquario e non un fai da te per garantire la massima sicurezza agli alunni) basterebbe un portalampada a pinza con una luce a LED adeguata, massimo 10 euro di spesa… ma in caso di “incidente” c’è rischio di far saltare tutto o di folgorazione, le lampade per acquario ti possono banche cadere dentro che non succede nulla)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53614
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Da 10 a 50 litri - Acqua dolce

Messaggio di cicerchia80 » 30/01/2023, 20:44

Ma non aveva uno zaino?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti