Acquario per Xenopus

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
RichardMI
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 16/12/22, 19:23

Acquario per Xenopus

Messaggio di RichardMI » 20/01/2023, 14:26

Ok, grazie @Fiamma, cosa devo procurarmi per fare il test?
Grazie anche a @Claudio80 .

Riguardo l'arredamento dell'acquario a cui ho già provveduto, stando attento a cosa mettere (mi sono informato prima), mi chiedevo se è consigliato o no un barattolo di vetro (con la bocca ampia in modo che non si incastrino), al fine che vi si possano nascondere (anche se è trasparente vabbè)?

In quanto alla vasca attuale ho un filtro Tetra IN 400.
Questo ha due spugne nere e basta, senza sassolini, lana o altro.
Stasera farò il cambio dell'acqua e una piccola pulizia, ripulisco anche il filtro.
Se togliessi una spugna nera e mettessi della lana? Oppure va bene così?
Chiedo eh, magari è necessario fare un miglioramento.
Grazie comunque :-h

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17576
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario per Xenopus

Messaggio di Fiamma » 20/01/2023, 21:48


RichardMI ha scritto:
20/01/2023, 14:26
cosa devo procurarmi per fare il test?

test per acquario, meglio a reagente, per le marche guarda Aquili, Sera, Jbl.
Sui barattoli, dubito servano come tane se sono trasparenti ​ :D
Per il filtro attuale, lava solo una spugna alla volta, usando l'acqua del cambio.
Lascia pure le due spugne.

Posted with AF APP

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Acquario per Xenopus

Messaggio di Claudio80 » 21/01/2023, 12:29


RichardMI ha scritto:
20/01/2023, 14:26
barattolo di vetro

Puoi usare un piccolo vaso in terracotta 

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
RichardMI
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 16/12/22, 19:23

Acquario per Xenopus

Messaggio di RichardMI » 27/01/2023, 23:17

Ciao a tutti,
Ho notato che si è formata una schiumetta ai bordi dell'acquario in maturazione, cosa può essere?
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17576
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario per Xenopus

Messaggio di Fiamma » 27/01/2023, 23:49

Foto?

Posted with AF APP

Avatar utente
RichardMI
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 16/12/22, 19:23

Acquario per Xenopus

Messaggio di RichardMI » 29/01/2023, 21:37

Immagine
Immagine
Immagine
 
Questo sopra è quello in fase di maturazione.
 
Un'altra cosa, come faccio a sapere se mangiano entrambe regolarmente?
La femmina è più vivace e mangia sempre per prima, sta anche fuori dai nascondigli più spesso, il maschio è più pauroso e ultimamente lo vedo mangiare poco. Infatti, solitamente, dopo che ho dato loro da mangiare mi allontano e spengo le luci (non uso la luce dell'acquario, uso quella del sole o di casa; questo acquario ha una luce troppo potente integrata che le disturba e la uso solo per verificare lo stato dell'acqua o altre cose, ma non la lascio fissa. Hanno comunque circa 10 ore di luce al giorno).
Non litigano, anzi... però non so effettivamente se lui sta mangiando regolarmente.

Avatar utente
RichardMI
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 16/12/22, 19:23

Acquario per Xenopus

Messaggio di RichardMI » 02/02/2023, 14:01

Sembra si sia dissolta, probabile riappaia però, è già successo. Ho letto da qualche parte che può essere dannosa perché vuol dire che il filtro non filtra bene....non so ditemi voi.
 
In merito all'alimentazione invece, sapete dirmi qualcosa, per favore?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17576
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario per Xenopus

Messaggio di Fiamma » 02/02/2023, 14:26

La schiuma dannosa non è, visto che è in maturazione può essere semplicemente un pò di patina batterica che si addensa ai bordi col movimento dell'acqua. 
Per quanto riguarda l'alimentazione, non conosco le rane, non riesci a dargli da mangiare a mano o con le apposite pinzette? 

Posted with AF APP

Avatar utente
RichardMI
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 16/12/22, 19:23

Acquario per Xenopus

Messaggio di RichardMI » 03/02/2023, 23:30

Sinceramente non ho mai provato.
Diciamo che non sapevo proprio di queste pinzette, io ho letto che mordono e si aggrappano con una presa molto solida, anche se non fanno male...la mia paura è far male a loro cercando di liberarmi.
L'acquario in cui sono ora non permette neanche tanto questa cosa perché ha un coperchio che non è fisso, praticamente ha i ganci di chiusura rotti, chi mi dice che non saltano fuori se tolgo il coperchio e mi impegno nel dar loro da mangiare?
Mi fate l'esempio di pinzette?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17576
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario per Xenopus

Messaggio di Fiamma » 03/02/2023, 23:43


RichardMI ha scritto:
03/02/2023, 23:30
Mi fate l'esempio di pinzette

un paio di esempi 
Screenshot_20230203-233756_Chrome_7930280599040753913.jpg
Screenshot_20230203-234029_Chrome_2926627420533461914.jpg
Però ripeto, ho zero esperienza di Xenopus, quindi taggo di nuovo @Claudio80 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti