Valori sballati ( pH - NO3- )

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Mikilo
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 10/10/19, 19:30

Valori sballati ( pH - NO3- )

Messaggio di Mikilo » 10/02/2023, 13:29


cicerchia80 ha scritto:
10/02/2023, 13:23
Mikilo ha scritto:
10/02/2023, 12:17
Però è possibile che nel corso degli anni passati invece stavo sempre sotto i 600 di ec?
eh si, il fondo poteva non aver ancora rilasciato, le piante assorbito il di più

La conducibilità che rilevavi è in linea con quella misurata dal tuo gestore

Da analisi di rete hai GH 12 KH 15, raro ma possibile
Nel tempo ti si è alzato il GH (e lo collego sempre al rilascio del fondo)
E abbassato il KH, e quì i motivi possono esser vari
Diverse lumache, gamberetti se ne hai, decalcificazione fatta dalle piante per estrarre CO2
La diluizione che hai fatto cambiando con osmosi
Attività batterica elevata

Di fatto sicuramente hai un grosso scompenso di nutrimenti in vasca
Per ripartire secondo me, un paio di grossi cambi sono di obbligo

Ti ringrazio dell'aiuto.

Calcolando che ho 40 litri di taniche di acqua demineralizzata, faccio il cambio solo con quella? Oppure devo tagliare con altro tipo di acqua?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori sballati ( pH - NO3- )

Messaggio di cicerchia80 » 10/02/2023, 13:37

Mikilo ha scritto:
10/02/2023, 13:29
Calcolando che ho 40 litri di taniche di acqua demineralizzata, faccio il cambio solo con quella? Oppure devo tagliare con altro tipo di acqua?
Ma certo che no!
Hai il problema di un KH basso (che di conseguenza ti da un pH basso)
Devi cambiare con acqua che ê al valore ottimale a quello che vuoi raggiungere
E calcolando che vedo poecilidi, meglio dura che tenera
Va benissimo la tua di rete
È vero come hanno fatto notare che la tua acqua ha il sodio alto, ma ha anche un botto di potassio, per cui non è un problema secondo me (e per le piante che hai :) )
Alla lunga, il problema che si potrebbe porre, è che esausto il fondo, che con le piante che hai non serviva nemmeno, possono mancarti elementi utili alle piante
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Mikilo (10/02/2023, 19:25)
Stand by

Avatar utente
Mikilo
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 10/10/19, 19:30

Valori sballati ( pH - NO3- )

Messaggio di Mikilo » 10/02/2023, 13:42


cicerchia80 ha scritto:
10/02/2023, 13:37
Mikilo ha scritto:
10/02/2023, 13:29
Calcolando che ho 40 litri di taniche di acqua demineralizzata, faccio il cambio solo con quella? Oppure devo tagliare con altro tipo di acqua?
Ma certo che no!
Hai il problema di un KH basso (che di conseguenza ti da un pH basso)
Devi cambiare con acqua che ê al valore ottimale a quello che vuoi raggiungere
E calcolando che vedo poecilidi, meglio dura che tenera
Va benissimo la tua di rete
È vero come hanno fatto notare che la tua acqua ha il sodio alto, ma ha anche un botto di potassio, per cui non è un problema secondo me (e per le piante che hai :) )
Alla lunga, il problema che si potrebbe porre, è che esausto il fondo, che con le piante che hai non serviva nemmeno, possono mancarti elementi utili alle piante

Cavolo ed io che pensavo che invece la mia acqua di rete era il cattivo e l'acqua demineralizzata il buono. Per cui faccio un grosso cambio solo con acqua di rete giusto? Avevo paura che fosse il sodio il colpevole del blocco della crescita delle piante ( come le galleggianti che prolificavano come non mai )

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6324
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Valori sballati ( pH - NO3- )

Messaggio di aldopalermo » 10/02/2023, 17:05

Mikilo ha scritto:
10/02/2023, 13:42
rete era il cattivo e l'acqua demineralizzata il buono. Per cui faccio un grosso cambio solo con acqua di rete giusto?
no, devi fare il cambio con acqua che abbia i valori che ti servono, come ha detto @cicerchia80
L'acqua demineralizzata non si usa mai da sola ma serve per tagliare l'acqua di rubinetto e portarla ai valori desiderati.
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
Mikilo (10/02/2023, 19:25)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Mikilo
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 10/10/19, 19:30

Valori sballati ( pH - NO3- )

Messaggio di Mikilo » 10/02/2023, 19:26


aldopalermo ha scritto:
10/02/2023, 17:05
Mikilo ha scritto:
10/02/2023, 13:42
rete era il cattivo e l'acqua demineralizzata il buono. Per cui faccio un grosso cambio solo con acqua di rete giusto?
no, devi fare il cambio con acqua che abbia i valori che ti servono, come ha detto @cicerchia80
L'acqua demineralizzata non si usa mai da sola ma serve per tagliare l'acqua di rubinetto e portarla ai valori desiderati.

Perfetto, ahimè su questo fattore sono ignorante.
In che percentuale dovrei tagliarla? 75% rubinetto e 25% demineralizzata? 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori sballati ( pH - NO3- )

Messaggio di cicerchia80 » 10/02/2023, 19:28

Per il momento per sistemare il KH io userei solo rete
Dal prossimo cambio cominciamo a valutare il valore finale
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Mikilo (11/02/2023, 11:29)
Stand by

Avatar utente
Mikilo
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 10/10/19, 19:30

Valori sballati ( pH - NO3- )

Messaggio di Mikilo » 11/02/2023, 10:24


cicerchia80 ha scritto:
10/02/2023, 19:28
Per il momento per sistemare il KH io userei solo rete
Dal prossimo cambio cominciamo a valutare il valore finale

Ottimo, faccio un bel cambio totale? Oppure sui 100 litri cambio la metà? :) 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Valori sballati ( pH - NO3- )

Messaggio di lucazio00 » 11/02/2023, 10:25


Mikilo ha scritto:
06/02/2023, 18:36
Cosa si può rimediare? Non fertilizzo e non metto la CO2.

Strano...KH 2 con 333mg/l di bicarbonati nell'acqua di rubinetto...si è possibile con tutti questi nitrati alti (derivati dall'acido nitrico, che ha abbassato pH e KH)...
Piante, bicarbonato di sodio e potassio e CO2
Ti si alza il pH, fornisci del KH in più e la CO2 fornisce carbonio prontamente disponibile alle piante, che cresceranno meglio e più in fretta, abbassando i nitrati! Senza impazzire per i cambi dell'acqua! Ho i guppy a oltre 100mg/l e tanto mi si riproducono lo stesso...
Mentre il GH resta a 20°d va sempre bene per i guppy...quanto al magnesio va più che bene!

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:

Mikilo ha scritto:
06/02/2023, 18:36
Da un paio di settimane ho notato che le piante che avevo ( microsorium, anubias, pistia e lenticchie d'acqua ) non crescevano più di tanto ed anzi andavano a marcire.
La marcescenza ha alzato i nitrati senza dubbio...a causa di carenze!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Mikilo (11/02/2023, 11:29)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Mikilo
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 10/10/19, 19:30

Valori sballati ( pH - NO3- )

Messaggio di Mikilo » 11/02/2023, 11:26


lucazio00 ha scritto:
11/02/2023, 10:27

Mikilo ha scritto:
06/02/2023, 18:36
Cosa si può rimediare? Non fertilizzo e non metto la CO2.

Strano...KH 2 con 333mg/l di bicarbonati nell'acqua di rubinetto...si è possibile con tutti questi nitrati alti (derivati dall'acido nitrico, che ha abbassato pH e KH)...
Piante, bicarbonato di sodio e potassio e CO2
Ti si alza il pH, fornisci del KH in più e la CO2 fornisce carbonio prontamente disponibile alle piante, che cresceranno meglio e più in fretta, abbassando i nitrati! Senza impazzire per i cambi dell'acqua! Ho i guppy a oltre 100mg/l e tanto mi si riproducono lo stesso...
Mentre il GH resta a 20°d va sempre bene per i guppy...quanto al magnesio va più che bene!

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:

Mikilo ha scritto:
06/02/2023, 18:36
Da un paio di settimane ho notato che le piante che avevo ( microsorium, anubias, pistia e lenticchie d'acqua ) non crescevano più di tanto ed anzi andavano a marcire.
La marcescenza ha alzato i nitrati senza dubbio...a causa di carenze!

Si i guppy vedo che si riproducono come niente. Però prima la microsorum era enorme e dava molti nascondigli adesso invece è triste vederla cosi. Idem per le galleggianti. 
C'è una tabella per vedere quanto bicarbonato di sodio e potassio mettere in caso? E' la prima volta per la sottoscritta e non vorrei creare ulteriori danni, specie per la fauna.
Piante nel senso quelle a crescita rapida? 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori sballati ( pH - NO3- )

Messaggio di cicerchia80 » 11/02/2023, 17:28


Mikilo ha scritto:
11/02/2023, 11:26
C'è una tabella per vedere quanto bicarbonato di sodio e potassio mettere in caso?

ma a te non ti servono​ :-??
 

Mikilo ha scritto:
11/02/2023, 10:24
Ottimo, faccio un bel cambio totale? Oppure sui 100 litri cambio la metà?

cambi troppo esagerati destabilizzano il sistema acquatico
Sia come valori che come relativa flora batterica
 
Fino ad un 50% puoi arrivarci, ma la nuova acqua inseriscila molto lentamente 
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Mikilo (11/02/2023, 19:33)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Twobob e 36 ospiti