Alghe dopo riallestimento

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Omodoro Sax
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 15/04/17, 23:07

Alghe dopo riallestimento

Messaggio di Omodoro Sax » 11/02/2023, 22:58

Buongiorno a tutti,
Sono iscritto da parecchio tempo e leggo spesso e volentieri molte parti di questo bellissimo ed utilissimo forum.
Adesso scrivo per chiedere aiuto e qualche opinione.
Durante le ultime vacanze di Natale ho deciso per l’ennesima volta di ripartire. Ho svuotato tutto, ho buttato tutto quel che avevo dentro (i pesci li ho regalati) ed ho deciso di rifare tutto, cercando, questa volta di far di tutto per far le cose fatte bene ed evitare la solita crescita algale che mi ha perseguitato sempre nei miei vari allestimenti.
La vasca l’ho acquistata nuova nel 2015, questa e’ la terza ripartenza.
Allestimento:
Vasca Trigon 350lt, pompa standard, filtraggio standard Juwel: parte bassa con filtro blu a maglia larga, filtro blu a maglia stretta e cannolicchi Cirax, parte alta con Filtro blu a maglia stretta, filtro a carbone e perlon Biopad.
Luci a LED autocostruite, con15 strisce, di cui 6 a luce bianca, 6 a luce calda e 3 growth light a luce rossa/blu. Qui ho provato a fare una foto per capirci.
Immagine

 Poi l’ho riempito
Fondo Dennerle Deponit mix 10-in-1
Ghiaia di fondo BluBios Policromo (calcareo) grana fine, media e grossa (ho fatto degli strati omogenei tra loro per migliorare l’ancoraggio delle piante ed avere sassi piu’ grossi in superficie.
Regolazione CO2 con sistema Dennerle pH Controller e Reattore Sera
Riempito all’inizio completamente con acqua di rete, poi, successivamente rabbocco solo con acqua demineralizzata del supermercato, circa 10lt/settimana per mantenere il livello.
Piante:
1 Alternathera Cardinalis
1 Echinodorus Bleheri
1 Pogostemon Helferi
1 Staurogyne Repens
2 Limnophila Heterophilla
2 Hygrophila rosae Australis
Attivo da primi giorni di gennaio, manutenzione una volta a settimana, ogni sera uno sguardo e una correzione…

All’inizio tutto perfetto.
Piante in pearling, sviluppo veloce.
Poi, dopo circa 2 settimane, le piante rallentano, compaiono le prime alghe.
Sono filamentose?
Ho provato a fare 4 giorni di buio completo, ridurre l’accensione delle luce a 3h/giorno, ma le alghe crescono.
La scorsa settimana ho introdotto quattro Crossocheilus Siamensis ed una Egeria densa, nessuna tendenza a diminuire, anche se con 350lt le dinamiche sono lentissime.
Queste sono le misure fatte nel tempo (con le striscette e il conduttivimetro)

Immagine


Che devo fare ?
Qui alcune foto
Immagine
 
Immagine
 
Immagine
 
Immagine
 
Immagine

Grazie in anticipo,
Giorgio

 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6301
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Alghe dopo riallestimento

Messaggio di aldopalermo » 12/02/2023, 0:19

Ciao
Come mai un fondo calcareo?
Perché fai cambi settimanali durante la maturazione?
Lascia perdere i valori che hai misurato. Usa i test a reagenti.
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Alghe dopo riallestimento

Messaggio di Ragnar » 12/02/2023, 1:19

Omodoro Sax ha scritto:
11/02/2023, 22:58
Luci a LED autocostruite, con15 strisce, di cui 6 a luce bianca, 6 a luce calda e 3 growth light a luce rossa/blu. Qui ho provato a fare una foto per capirci.
rapporto rosso/blu è 5/1 giusto?
Omodoro Sax ha scritto:
11/02/2023, 22:58
Ghiaia di fondo BluBios Policromo (calcareo)
perché?
Comunque secondo me se ho ben letto tutto l'errore è di fondo.
1 una vasca in maturazione richiede un mesetto, almeno, durante il quale non si fanno cambi ed è il normale ciclo dell'azoto. In quella fase può svilupparsi una nube batterica, alghe ecc.
2 la formazione di alghe soprattutto nei primi mesi di avvio è una cosa normalissima che non deve far paura, e che viene contrastata man mano con la crescita delle piante, poi le alghe scompaiono!
3 quando si avvia una vasca si parte sempre con fotoperiodo ridotto per dare il tempo alle piante di adattarsi e fare in modo che siano le uniche ad usufruire della luce.
4 il fondo calcareo unito alla CO2 farà sempre da "reattore di calcio" facendo salire il KH alle stelle e questo non fa bene alle piante.
Io consiglierei di sostituire il fondo o valutare una diversa soluzione, senza CO2, un allestimento completamente diverso tipo Tanganica o Malawi.
:-h

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7942
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe dopo riallestimento

Messaggio di Topo » 12/02/2023, 7:22

Quoto tutto.
 

Avatar utente
Omodoro Sax
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 15/04/17, 23:07

Alghe dopo riallestimento

Messaggio di Omodoro Sax » 12/02/2023, 8:20


aldopalermo ha scritto:
12/02/2023, 0:19
Ciao
Come mai un fondo calcareo?
Perché fai cambi settimanali durante la maturazione?
Lascia perdere i valori che hai misurato. Usa i test a reagenti.

Ciao,
forse mi sono espresso male, non faccio mai cambi di acqua. Faccio solo rabbocchi per l'acqua che evapora. Il Trigon 350 ha una superfice d'acqua molto ampia per cui in inverno, col riscaldamento acceso, ne evapora parecchia. Dai 10 ai 15lt a settimana.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:

Ragnar ha scritto:
12/02/2023, 1:19
Omodoro Sax ha scritto:
11/02/2023, 22:58
Luci a LED autocostruite, con15 strisce, di cui 6 a luce bianca, 6 a luce calda e 3 growth light a luce rossa/blu. Qui ho provato a fare una foto per capirci.

Si, il rapporto e' 5:1. Il tutto comandato dalla centralina TC421 e software PLed.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6301
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Alghe dopo riallestimento

Messaggio di aldopalermo » 12/02/2023, 10:43

Omodoro Sax ha scritto:
11/02/2023, 22:58
Fondo Dennerle Deponit
Come mai hai scelto un fondo calcareo?
Omodoro Sax ha scritto:
11/02/2023, 22:58
manutenzione una volta a settimana
Intendi solo rabocchi?
Omodoro Sax ha scritto:
11/02/2023, 22:58
dopo circa 2 settimane, le piante rallentano,
Molto probabilmente colpa del fondo calcareo.
Omodoro Sax ha scritto:
11/02/2023, 22:58
ho introdotto quattro Crossocheilus Siamensis
Sarebbe stato meglio attendere il picco dei nitrari.
Omodoro Sax ha scritto:
11/02/2023, 22:58
le misure fatte nel tempo (con le striscette e
Secondo le tue striscette non hai ancora avuto il picco dei nitriti e quindi non mettere altri pesci. Le durezze continueranno a salire a causa del fondo calcareo.
Che pesci metterai in acquario?

Aggiunto dopo 51 secondi:
Omodoro Sax ha scritto:
11/02/2023, 22:58
Fondo Dennerle Deponit
Come mai hai scelto un fondo calcareo?
Omodoro Sax ha scritto:
11/02/2023, 22:58
manutenzione una volta a settimana
Intendi solo rabocchi?
Omodoro Sax ha scritto:
11/02/2023, 22:58
dopo circa 2 settimane, le piante rallentano,
Molto probabilmente colpa del fondo calcareo.
Omodoro Sax ha scritto:
11/02/2023, 22:58
ho introdotto quattro Crossocheilus Siamensis
Sarebbe stato meglio attendere il picco dei nitrari.
Omodoro Sax ha scritto:
11/02/2023, 22:58
le misure fatte nel tempo (con le striscette e
Secondo le tue striscette non hai ancora avuto il picco dei nitriti e quindi non mettere altri pesci. Le durezze continueranno a salire a causa del fondo calcareo.
Che pesci metterai in acquario?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Omodoro Sax
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 15/04/17, 23:07

Alghe dopo riallestimento

Messaggio di Omodoro Sax » 12/02/2023, 17:29


aldopalermo ha scritto:
12/02/2023, 10:44
Omodoro Sax ha scritto:
11/02/2023, 22:58
Fondo Dennerle Deponit
Come mai hai scelto un fondo calcareo?
aldopalermo ha scritto:
12/02/2023, 10:44
Perche' volevo delle condizioni naturali
aldopalermo ha scritto:
12/02/2023, 10:44
 
Omodoro Sax ha scritto:
11/02/2023, 22:58
manutenzione una volta a settimana
Intendi solo rabocchi?
aldopalermo ha scritto:
12/02/2023, 10:44
si, solo rabbocchi
Omodoro Sax ha scritto:
11/02/2023, 22:58
le misure fatte nel tempo (con le striscette e
Secondo le tue striscette non hai ancora avuto il picco dei nitriti e quindi non mettere altri pesci. Le durezze continueranno a salire a causa del fondo calcareo.
Che pesci metterai in acquario?
aldopalermo ha scritto:
12/02/2023, 10:44
Penso, all'inizio, solo dei Poecilidi. Poi vedremo. Comunque vorrei aspettare qualche mese per introdurne
aldopalermo ha scritto:
12/02/2023, 10:44
 

 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6301
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Alghe dopo riallestimento

Messaggio di aldopalermo » 12/02/2023, 21:51

Il fondo calcareo ti farà sempre problemi. Dovrai fare continuamente cambi d'acqua. 
Ovviamente non potrai mettere pesci d'acqua tenera.
Comunque, i test falli con i reagenti
 Le strisce non sono affidabili
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Will74 e 6 ospiti