rousou ha scritto: ↑12/02/2023, 9:20
qui l'articolo dice 6.8-7.5 con KH 6-8
LouisCypher ha scritto: ↑12/02/2023, 10:06
al di là di quello che dice l'articolo
L'articolo è stato aggiornato con una nota
senza entrare nel merito (editoriale) del perché sono riportati ancora quei valori, in sostanza un Betta va allevato a durezze basse e pH acido. Ovviamente se si eroga CO
2, che per inciso serve alle piante come fertilizzante e non ai pesci per tenere il pH basso, le durezze possono essere un filo più alte.
Per dare 2 numeri, KH tra 0 e 3 senza CO
2, tra 3 e 5 erogandone.
rousou ha scritto: ↑12/02/2023, 9:20
Diffusore "topper" che pensavo fosse una schifezzina e invece con kh3 mi tiene il pH a 6.0!
Tenderei a portare il KH a 4-5 per vedere di fare rientrare il pH nella zona centrale del range di allevamento
intanto prova a incrociare KH e pH sulle tabelle, oppure con il nostro calcolatore di CO
2 
così a naso stai erogando troppa CO
2 per cui il "problema" non è il KH da alzare ma l'erogazione da sistemare
rousou ha scritto: ↑12/02/2023, 9:20
Il pesce soffrirà tanto questa cosa?
i pesci patiscono gli sbalzi repentini, che siano di temperatura, durezze e/o pH. Per quest'ultimo, anche se la CO
2 si interrompe la sua concentrazione in acqua non passa a zero in un istante per cui anche il pH non cambierà improvvisamente.
Tra l'altro in natura, tra l'inizio del fotoperiodo e la sua fine, il pH varia anche oltre il punto e non è che ci ritroviamo i laghi pieni di pesci a galla

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario