Cubetto 30L cosa metterci dentro?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4654
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Cubetto 30L cosa metterci dentro?

Messaggio di LouisCypher » 12/02/2023, 10:06

Per il Betta abbasserei ancora un pochino GH e KH (al di là di quello che dice l'articolo, ultimamente si consigliano valori più bassi) e magari penserei a mettere della Catappa (foglie o corteccia) e pignette d'Ontano.
 
Nel mio bettario ho inserito una generosa quantità di lumachine prelevate da un'altra vasca, che mi tengono un pochino più pulito i vetri e le piante, oltre a riempire visivamente e vivacizzare il tutto. 
 
La vasca mi piace, magari aggiungerei un pochino di muschio ​ :-bd

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Cubetto 30L cosa metterci dentro?

Messaggio di gem1978 » 12/02/2023, 22:27

rousou ha scritto:
12/02/2023, 9:20
qui l'articolo dice 6.8-7.5 con KH 6-8
LouisCypher ha scritto:
12/02/2023, 10:06
al di là di quello che dice l'articolo
L'articolo è stato aggiornato con una nota ;)
senza entrare nel merito (editoriale) del perché sono riportati ancora quei valori, in sostanza un Betta va allevato a durezze basse e pH acido. Ovviamente se si eroga CO2, che per inciso serve alle piante come fertilizzante e non ai pesci per tenere il pH basso, le durezze possono essere un filo più alte.

Per dare 2 numeri, KH tra 0 e 3 senza CO2, tra 3 e 5 erogandone.
rousou ha scritto:
12/02/2023, 9:20
Diffusore "topper" che pensavo fosse una schifezzina e invece con kh3 mi tiene il pH a 6.0! 
Tenderei a portare il KH a 4-5 per vedere di fare rientrare il pH nella zona centrale del range di allevamento
intanto prova a incrociare KH e pH sulle tabelle, oppure con il nostro calcolatore di CO2 :) così a naso stai erogando troppa CO2 per cui il "problema" non è il KH da alzare ma l'erogazione da sistemare ;)

rousou ha scritto:
12/02/2023, 9:20
Il pesce soffrirà tanto questa cosa?
i pesci patiscono gli sbalzi repentini, che siano di temperatura, durezze e/o pH. Per quest'ultimo, anche se la CO2 si interrompe la sua concentrazione in acqua non passa a zero in un istante per cui anche il pH non cambierà improvvisamente.
Tra l'altro in natura, tra l'inizio del fotoperiodo e la sua fine, il pH varia anche oltre il punto e non è che ci ritroviamo i laghi pieni di pesci a galla :D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3333
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Cubetto 30L cosa metterci dentro?

Messaggio di Enrico1234 » 12/02/2023, 22:39

Ciao , io avevo un betta Crowntail in un cubetto come il tuo ,poi l'ho spostato in una vasca rettangolare.
Che betta vuoi prendere, pinna corta o lunga?
Cambia molto e poi betta e Caridina , buon appetito
Ciao

Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
rousou
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 09/09/20, 16:02

Cubetto 30L cosa metterci dentro?

Messaggio di rousou » 13/02/2023, 9:02


gem1978 ha scritto:
12/02/2023, 22:27
rousou ha scritto:
12/02/2023, 9:20
qui l'articolo dice 6.8-7.5 con KH 6-8
LouisCypher ha scritto:
12/02/2023, 10:06
al di là di quello che dice l'articolo
L'articolo è stato aggiornato con una nota ;)
senza entrare nel merito (editoriale) del perché sono riportati ancora quei valori, in sostanza un Betta va allevato a durezze basse e pH acido. Ovviamente se si eroga CO2, che per inciso serve alle piante come fertilizzante e non ai pesci per tenere il pH basso, le durezze possono essere un filo più alte.

Per dare 2 numeri, KH tra 0 e 3 senza CO2, tra 3 e 5 erogandone.
rousou ha scritto:
12/02/2023, 9:20
Diffusore "topper" che pensavo fosse una schifezzina e invece con kh3 mi tiene il pH a 6.0!
Tenderei a portare il KH a 4-5 per vedere di fare rientrare il pH nella zona centrale del range di allevamento
intanto prova a incrociare KH e pH sulle tabelle, oppure con il nostro calcolatore di CO2 :) così a naso stai erogando troppa CO2 per cui il "problema" non è il KH da alzare ma l'erogazione da sistemare ;)
rousou ha scritto:
12/02/2023, 9:20
Il pesce soffrirà tanto questa cosa?
i pesci patiscono gli sbalzi repentini, che siano di temperatura, durezze e/o pH. Per quest'ultimo, anche se la CO2 si interrompe la sua concentrazione in acqua non passa a zero in un istante per cui anche il pH non cambierà improvvisamente.
Tra l'altro in natura, tra l'inizio del fotoperiodo e la sua fine, il pH varia anche oltre il punto e non è che ci ritroviamo i laghi pieni di pesci a galla :D

Grazie mille gem, allora sono tranquillo per il cambio di carica a lievito 🤣 
Certo che sto erogando troppo, ma ho una bottiglia più piccola e un diffusore meno pregiato rispetto alla vasca piccola, secondo me è "colpa" della spraybar che non muove la superficie. Confermi che sia giusto per il Betta? Perché qui è più facile disperderla che regolare l'erogazione...😉 Ora del pesce questa cosa si risolve comunque...:) 

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:

Enrico1234 ha scritto:
12/02/2023, 22:39
Ciao , io avevo un betta Crowntail in un cubetto come il tuo ,poi l'ho spostato in una vasca rettangolare.
Che betta vuoi prendere, pinna corta o lunga?
Cambia molto e poi betta e Caridina , buon appetito
Ciao

​Ciao Enrico! Il caridinaio è un'altra vasca. Per il Betta non ho necessità particolari, prenderei un esemplare che mi piace senza particolari desideri di pinne 🫣

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cubetto 30L cosa metterci dentro?

Messaggio di roby70 » 13/02/2023, 9:13


rousou ha scritto:
13/02/2023, 9:04
Confermi che sia giusto per il Betta?

Si, il betta ama l'acqua ferma.
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
rousou
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 09/09/20, 16:02

Cubetto 30L cosa metterci dentro?

Messaggio di rousou » 13/02/2023, 12:51


roby70 ha scritto:
13/02/2023, 9:13
Si, il betta ama l'acqua ferma.

Allora questa sera faccio un po' di prove spostando la spraybar 😁 grazie a tutti per i consigli! 

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Cubetto 30L cosa metterci dentro?

Messaggio di gem1978 » 13/02/2023, 14:25

rousou ha scritto:
13/02/2023, 9:04
Certo che sto erogando troppo, ma ho una bottiglia più piccola e un diffusore meno pregiato rispetto alla vasca piccola, secondo me è "colpa" della spraybar che non muove la superficie.
secondo me è colpa della troppa erogazione :)

Anche senza movimento superficiale c'è sempre uno scambio gassoso tra fluidi (acqua e atmosfera in questo caso).
Rendere turbolenta l'acqua per disperdere la CO2 che stai erogando mi pare un controsenso , tanto vale erogarne memo ;)
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
rousou
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 09/09/20, 16:02

Cubetto 30L cosa metterci dentro?

Messaggio di rousou » 13/02/2023, 18:26


gem1978 ha scritto:
13/02/2023, 14:25
rousou ha scritto:
13/02/2023, 9:04
Certo che sto erogando troppo, ma ho una bottiglia più piccola e un diffusore meno pregiato rispetto alla vasca piccola, secondo me è "colpa" della spraybar che non muove la superficie.
secondo me è colpa della troppa erogazione :)

... tanto vale erogarne memo ;)
► Mostra testo

Hai capito benissimo, solo che ho montato l'impiantino nello stesso modo del caridinaio, con la bottiglia direttamente collegata al diffusore senza valvola a spillo, e siccome sul caridinaio da 20 litri tiene perfettamente il livello, immaginavo che andasse benone anche qui, ma a quanto pare il diffusore stupido della dennerle funziona bene con questo impianto, probabilmente perché mette meno in pressione la bottiglia. Metterò anche qui una porosa della twinstar che funziona ad una pressione più alta e rallenta l'erogazione, perché della valvola sull'impianto a lievito non mi fido ​ x_x

Avatar utente
rousou
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 09/09/20, 16:02

Cubetto 30L cosa metterci dentro?

Messaggio di rousou » 03/03/2023, 7:42

Sistemato tutto e la vasca è a posto :)
Kh2
Gh5
NO3- 5
PO43- 0.75
pH 6.7
µS/cm 370
 
Ora ho un'altra domanda in vista dell'estate! Davo per scontato di abbassare un paio di gradi con una ventola. Ma se non posso deumidificare la superficie come ci si approccia a questo problema?
 
Grazie a tutti :)

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cubetto 30L cosa metterci dentro?

Messaggio di roby70 » 03/03/2023, 8:12


rousou ha scritto:
03/03/2023, 7:42
Ma se non posso deumidificare la superficie come ci si approccia a questo problema?

Sai che non ho capito la domanda? In che senso non puoi deumidificare la superficie?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti