Fertilizzazione acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione acquario

Messaggio di Artic1 » 14/02/2023, 14:29


dollo ha scritto:
14/02/2023, 14:24
Sono a reagente dell'aquili

Gli stressi miei. 
Boh... Il KH mi fa strano. 

dollo ha scritto:
14/02/2023, 14:24
Non mi piace così l'acqua...già con la catappa e le pigne si ingiallisce

Perché metti catappa e pigne con acqua da pH8? 

dollo ha scritto:
14/02/2023, 14:24
Manado

Ok... Nulla di più? Pasticche, fondo fertile o altro? 
Il manado dovrebbe aver rilasciato molto molto calcio. 

Aggiunto dopo 56 secondi:
Se riesci carica una videata e non il file in se. È molto più comoda la videata del file. Comunqie quando sono a PC lo guardo 

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
dollo
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/08/22, 11:32

Fertilizzazione acquario

Messaggio di dollo » 14/02/2023, 15:39


Artic1 ha scritto:
14/02/2023, 14:30
Perché metti catappa e pigne con acqua da pH8?

perchè fa bene ai pescetti e in più per cercare di abbassare un poco il pH (ovviamente senza risultati)​
Artic1 ha scritto:
14/02/2023, 14:30
Nulla di più? Pasticche, fondo fertile o altro?

nulla​
Artic1 ha scritto:
14/02/2023, 14:30
Il manado dovrebbe aver rilasciato molto molto calcio.

non so se c'entra qualcosa ma dietro al filtro si è formata una patina rossastra/arancione che non si leva.​
Screenshot dati.docx
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione acquario

Messaggio di Artic1 » 14/02/2023, 23:44


dollo ha scritto:
14/02/2023, 14:24

Foglio-concimazioni-AF.xlsx
(13.52 KiB) 
Allora, mi pare strana la salita del KH così di punto in bianco. La prossima settimana quando fai i test agita bene il flacconcino prima di mettere le gocce.
Inoltre ho bisogno del massimo esperto dei flacconcini magici @cicerchia80  il CO2 Tetra sappiamo se contiene degli alghicidi?
Inoltre è nota la composizione chimica del Profito e dell'easy-life nitro?
@dollo  con Tetra CO2 intendi un fertilizzante liquido, vero?​
dollo ha scritto:
14/02/2023, 15:39
non so se c'entra qualcosa ma dietro al filtro si è formata una patina rossastra/arancione che non si leva.

foto?

dollo ha scritto:
14/02/2023, 15:39
perchè fa bene ai pescetti e in più per cercare di abbassare un poco il pH (ovviamente senza risultati)

 con quel KH sarà impossibile in pratica. Inoltre dovremmo chiedere in sezione pinnuti per sicurezza ma credo che la tua specie stia bene in acque al pH che hai.

Hai modo di farci avere i risultati dell'analisi delle tue acque di rubinetto? Di solito li trovi sul sito del Comune o simili. Almeno vediamo se puoi ridurre l'uso di acqua da osmosi che va bene per i refill ma non per i cambi. 
 
I concimi che hai per quanto ti dovrebbero durare ancora?

Ah, hai di nuovo caricato un file invece che un'immagine (screenshot). Poco male ho scaricato e letto ma... Posso aiutarti per fare in modo che ti sia possibile caricare immagini (purtroppo i file, da app, sono un poco scomodi da aprire) invece che file?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione acquario

Messaggio di Artic1 » 15/02/2023, 0:59

Ho visto dov'era l'articolo per il Carbonio liquido:
Eccolo capitolo carbonio liquido e ultimo capitolo
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/

Dollo lo hai sospeso da due settimane. Giusto? 

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione acquario

Messaggio di cicerchia80 » 15/02/2023, 1:09


Artic1 ha scritto:
14/02/2023, 23:44
il CO2 Tetra sappiamo se contiene degli alghicidi?

Se escludiamo che è carbonio liquido 🤣🤣🤣🤣🤣
No che io sappia!
 

Artic1 ha scritto:
14/02/2023, 23:44
Inoltre è nota la composizione chimica del Profito e dell'easy-life nitro?

Se come no
Sul nitro e fosfo ho scritto proprio io l'appendice a Dany in questo articolo (che si paga caro del semplice nitrato di potassio e fosfato di potassio)
 
Il profito è relativamente blando, ma di suo ha che costa poco, lo usava il caro Ersergio perché non trovava il rinverdente, e sapendo che è compatibile ci capita di consigliarlo se uno ha problemi a trovare l'altro
Per altro l'approccio di Easylife è molto simile al nostro, ti dice quantità, cosa inserisci, ma piuttosto che darti "dosi fisse" ti propone di usare i vari elementi al bisogno 
 

Artic1 ha scritto:
15/02/2023, 0:59
Eccolo capitolo carbonio liquido e ultimo capitolo

:-bd
 
Guida ai fertilizzanti Easy-Life
 
 
 
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Artic1 (15/02/2023, 1:11)
Stand by

Avatar utente
dollo
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/08/22, 11:32

Fertilizzazione acquario

Messaggio di dollo » 15/02/2023, 7:58


Artic1 ha scritto:
14/02/2023, 23:44
fertilizzante liquido, vero?​

si​
Artic1 ha scritto:
14/02/2023, 23:44
foto?

allegata​
Artic1 ha scritto:
14/02/2023, 23:44
analisi delle tue acque di rubinetto

sono le prime scritte nel file di concimazione comunque ora te li allego​
Artic1 ha scritto:
14/02/2023, 23:44
possibile caricare immagini

io faccio lo screenshot ma non so come fartelo vedere come immagine da pc
 
https://www.aqp.it/scopri-acquedotto/qualita-acqua
MARTINA FRANCA
 

Aggiunto dopo 29 minuti 49 secondi:
tetra-CO<sub>2</sub>-plus-250-ml-50294-it.png

Aggiunto dopo 16 secondi:

Artic1 ha scritto:
15/02/2023, 0:59
Dollo lo hai sospeso da due settimane. Giusto?

no
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione acquario

Messaggio di Artic1 » 15/02/2023, 15:26


dollo ha scritto:
15/02/2023, 8:29
io faccio lo screenshot ma non so come fartelo vedere come immagine da pc

Da PC devi salvarlo come immagine tipo con paint e poi allegare l'immagine jpg. 
Non si può copiarlo direttamente nel testo. Con l'app da cellulare fare lo screenshots è più facile perché il cell salva subito lo screenshot come immagine.

dollo ha scritto:
15/02/2023, 8:29
patina rossa

Si vede davvero poco ma credo che sia una colonia batterica o funginea.
Per ora non me ne preoccuperei. Riesci a fare una foto con luce accesa dentro la vasca e buio fuori, in modo che si veda bene e senza riflessi.
 
La CO2 liquida hai letto l'articolo? Praticamente è spazzatura e puoi buttarla.
Se smetti di fare i cambi e meglio non somministrarla per evitare accumuli. 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Screenshot_20230215_152650_Chrome_206693999013049267.jpg
Screenshot_20230215_152724_Chrome_4411277396720389484.jpg
 
Ecco i dati presi dal sito

Aggiunto dopo 8 minuti 22 secondi:
Direi che puoi usare, se non cambi specie animali in vasca, tranquillamente la tua acqua di rubinetto per i cambi. Basta usarla dopo averla fatta decantare in un secchio (aperto) per una notte almeno, in modo che il cloro residuo si dissolva.
I parametri sono buini, ha anche un po' di magnesio oltre che di calcio. Ed anche un pochino di potassio. 
Sodio accettabile. 
Quindi per me va bene senza biocondizionatori o altro.
Sicuramente questa informazione servirà in futuro e io non mi ricordo i dati di tutti gli utenti che seguo, quindi mette questa informazione da parte e ricordala per quando dovrai fare un cambio di acqua.​ :) 
 
Per quanto ti durano ancora i due concimi grossomodo?
I tuoi pescioloni sono ibridati con i guppy? 
​​​​​​

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
dollo
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/08/22, 11:32

Fertilizzazione acquario

Messaggio di dollo » 15/02/2023, 15:45


Artic1 ha scritto:
15/02/2023, 15:28
iesci a fare una foto con luce accesa dentro la vasca e buio fuori, in modo che si veda bene e senza riflessi.

è dietro il filtro e sinceramte cerco di non staccarlo dal vetro perchè altrimenti mi vanno dietro le Caridina ed è una lotta farle spostare....​ :a-eh*
Artic1 ha scritto:
15/02/2023, 15:28
La CO2 liquida hai letto l'articolo?

si​
Artic1 ha scritto:
15/02/2023, 15:28
Praticamente è spazzatura e puoi buttarla

ok​...e come posso aggiungere CO2, non potendo installare alcun impianto?​
Artic1 ha scritto:
15/02/2023, 15:36
I tuoi pescioloni sono ibridati con i guppy?

secondo me si...il rivenditore non mi ha dato risposta
Artic1 ha scritto:
15/02/2023, 15:28
Se smetti di fare i cambi e meglio non somministrarla per evitare accumuli.

da quando mi hai iniziato a seguirmi che non faccio cambi ma solo rabbocchi con demineralizzata​
Artic1 ha scritto:
15/02/2023, 15:28
 

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:

Artic1 ha scritto:
15/02/2023, 15:36
Direi che puoi usare, se non cambi specie animali in vasca, tranquillamente la tua acqua di rubinetto per i cambi. Basta usarla dopo averla fatta decantare in un secchio (aperto) per una notte almeno, in modo che il cloro residuo si dissolva.
I parametri sono buini, ha anche un po' di magnesio oltre che di calcio. Ed anche un pochino di potassio. 
Sodio accettabile. 
Quindi per me va bene senza biocondizionatori o altro.

ma ogni quanto dovrei fare i cambi? i rabbocchi continuo con demineralkizzata?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione acquario

Messaggio di Artic1 » 15/02/2023, 16:26

​​
dollo ha scritto:
15/02/2023, 15:47
e come posso aggiungere CO2, non potendo installare alcun impianto?​

​​Vasche mie. Nessuna delle due con CO2.
20230131_191510_7788225813467198158.jpg
20210216_204321_8621509434095408015.jpg
 
Non serve sempre avere la CO2. Se hai le specie vegetali giuste puoi stare anche senza. ​
dollo ha scritto:
15/02/2023, 15:47
secondo me si.

Dalla prima foto ti dico si si anche io. 

dollo ha scritto:
15/02/2023, 15:47
da quando mi hai iniziato a seguirmi che non faccio cambi ma solo rabbocchi con demineralizzata

Ok. Però sappi che sospendere il liquido della CO2 porterà ad instabilità quindi dovrai avere pazienza. Il suo effetto disinfettante rallentava anche i batteri quindi è possibile che per un po' la vasca sia ballerina. Possono essere mesi o settimane, nessuno può saperlo in anticipo.

dollo ha scritto:
15/02/2023, 15:47
ma ogni quanto dovrei fare i cambi?

Si. Se arrivi ad un buon equilibrio farai un cambio totale all'anno o anche meno
Invece oer i rabbocchi serve sempre osmosi (oppure acqua piovana se hai modo di accumularla prima che questa si arricchisca di ioni nel terreno)
Verifica spesso la tua osmosi. A volte le menbrane con cui la fanno perdono efficienza e ti trovi osmosi con 40-100μS/cm di conducibilità ed in quel caso è meglio evitare perché non sappiamo cosa c'è dentro. Potrebbe essere calcio e magnesio, ma se fosse sodio rischiamo ci blocchi tutta la flora.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
dollo
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/08/22, 11:32

Fertilizzazione acquario

Messaggio di dollo » 16/02/2023, 7:51


Artic1 ha scritto:
15/02/2023, 16:26
Invece oer i rabbocchi serve sempre osmosi
e demineralizzata? io non ho spazio x fare acqua d'osmosi e dovrei comprarla dal negozio d'acquario.
 
Vasche bellissime...il mio genere "wild"!!!
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti