Fiamma ha scritto: ↑15/02/2023, 9:09
RichardMI ha scritto: ↑13/02/2023, 13:53
hanno la radice in un vasetto di terra e ho la sabbia nel fondale, però vabbe.
nei vasetti in genere c'è una lana impregnata di fertilizzanti, toglila e sciacqua delicatamente le radici sotto l'acqua per pulirle.Sono piante epifite e non vanno interrate ma fissate a legni o rocce.
Ok lo farò, per ora le ho spostate in balcone come mi avete suggerito dentro a un secchio di acqua del rubinetto, non ne ho abbastanza di decantata al momento.
Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
roby70 ha scritto: ↑15/02/2023, 8:32
I valori riportali perché dalla foto non è che si capiscano.
Sarebbe stato comunque meglio che prendevi i reagenti al posto di altre strisce e quelle della tetra sono poco affidabili.
Si hai ragione, mel'avevate anche scritto; però vedi io non mi occupo di acquari, so fare tante cose e potrei anche darti delucidazioni sul web o sui computer, sono anche pratico in acquisti, ma quando mi son messo a cercare questi reagenti su Google Shopping mi son trovato un po' in difficoltà perché c'erano kit da 50€, di diversi tipi, o kit separati per tipo e non sapevo se era la scelta giusta, così mi son detto: per cominciare proviamo la cartina tornasole, qualche risultato darà.
Test di ieri

----------------
Prima e dopo il bordeaux ci sono degli spazi di plastica sporcati, non sono da conteggiare.
Ecco il risultato dello scan, ieri però il secondo tassellino era più roseo, ho rifatto il test poco fa, considera che stamattina ho tolto le piante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.