dollo ha scritto: ↑15/02/2023, 8:29
io faccio lo screenshot ma non so come fartelo vedere come immagine da pc
Da PC devi salvarlo come immagine tipo con paint e poi allegare l'immagine jpg.
Non si può copiarlo direttamente nel testo. Con l'app da cellulare fare lo screenshots è più facile perché il cell salva subito lo screenshot come immagine.
dollo ha scritto: ↑15/02/2023, 8:29
patina rossa
Si vede davvero poco ma credo che sia una colonia batterica o funginea.
Per ora non me ne preoccuperei. Riesci a fare una foto con luce accesa dentro la vasca e buio fuori, in modo che si veda bene e senza riflessi.
La CO
2 liquida hai letto l'articolo? Praticamente è spazzatura e puoi buttarla.
Se smetti di fare i cambi e meglio non somministrarla per evitare accumuli.
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Screenshot_20230215_152650_Chrome_206693999013049267.jpg
Screenshot_20230215_152724_Chrome_4411277396720389484.jpg
Ecco i dati presi dal sito
Aggiunto dopo 8 minuti 22 secondi:
Direi che puoi usare, se non cambi specie animali in vasca, tranquillamente la tua acqua di rubinetto per i cambi. Basta usarla dopo averla fatta decantare in un secchio (aperto) per una notte almeno, in modo che il cloro residuo si dissolva.
I parametri sono buini, ha anche un po' di magnesio oltre che di calcio. Ed anche un pochino di potassio.
Sodio accettabile.
Quindi per me va bene senza biocondizionatori o altro.
Sicuramente questa informazione servirà in futuro e io non mi ricordo i dati di tutti gli utenti che seguo, quindi mette questa informazione da parte e ricordala per quando dovrai fare un cambio di acqua.
Per quanto ti durano ancora i due concimi grossomodo?
I tuoi pescioloni sono ibridati con i guppy?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.