Esplosione algale durante la maturazione

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
stefo75
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 17/01/22, 10:55

Esplosione algale durante la maturazione

Messaggio di stefo75 » 15/02/2023, 22:55

Buongiorno,
come da titolo, con acquario avviato da 4 settimane (piante presenti da 15gg), da qualche giorno ho avuto un'improvvisa esplosione algale in vasca (allego foto) e volevo avere qualche consiglio su come (e se) intervenire.
 
Vasca: Juwel Trigon 350 con filtro interno in dotazione (pompa 1000 lt/h)
CO2 con impianto "casalingo (circa 30 bolle/min)
Substrato Tetra Complete
Sabbia fine 0,1- 0,7
Illuminazione 4 lampade 2 x (9000/6500°K)
Fotoperiodo attuale 5 ore
 
Piante:
  • Criptocoryne
  • Echinodorus
  • Vallisneria
  • Egeria densa
  • Cabomba
  • 3 "rosse"

Ovviamente NO pesci
 
Valori:
pH 8 (costante da 2 settimane)
GH 20
KH 13
NO2- circa 0 mg/l (in calo, 10gg fa era 1, settimana scorsa 0,5)
NO3- 10 mg/l
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Esplosione algale durante la maturazione

Messaggio di kromi » 16/02/2023, 7:13


stefo75 ha scritto:
15/02/2023, 22:55
Illuminazione 4 lampade 2 x (9000/6500°K)

cia stefo75, qualche esigenza particolare per questi 9000k , non va molto in accordo con l'acquario di piante quella gradazione.

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Esplosione algale durante la maturazione

Messaggio di kromi » 16/02/2023, 7:15

Le piante son piccine ed in adattamento, le luci sono a LED o tubi fluorescenti?

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Esplosione algale durante la maturazione

Messaggio di Certcertsin » 16/02/2023, 9:01

Buongiorno e benvenuto !
Ti teletrasporto in sezione alghe .

Aggiunto dopo 4 minuti 36 secondi:

stefo75 ha scritto:
15/02/2023, 22:55
GH 20
KH 13

Da già ci diresti con cosa fai i test delle durezze e con che acqua hai riempito la vasca?
Se di ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? Posta le analisi del tuo gestore.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Platyno75 (16/02/2023, 9:58)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
stefo75
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 17/01/22, 10:55

Esplosione algale durante la maturazione

Messaggio di stefo75 » 16/02/2023, 9:34


kromi ha scritto:
16/02/2023, 7:15
Le piante son piccine ed in adattamento, le luci sono a LED o tubi fluorescenti?

Ciao kromi, le luci sono a LED e sono quelle in dotazione con l'acquario.
 
Stefano

Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:

Certcertsin ha scritto:
16/02/2023, 9:06
Buongiorno e benvenuto !
Ti teletrasporto in sezione alghe .

Aggiunto dopo 4 minuti 36 secondi:

stefo75 ha scritto:
15/02/2023, 22:55
GH 20
KH 13

Da già ci diresti con cosa fai i test delle durezze e con che acqua hai riempito la vasca?
Se di ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? Posta le analisi del tuo gestore.

I test sono a reagenti, della Aquili (no strisce). Ho riempito l'acquario con l'acqua che utilizzo in giardino (non di rubinetto). Per l'acqua di rubinetto ho pH 6,5 - GH 15 e KH 12 

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Esplosione algale durante la maturazione

Messaggio di kromi » 16/02/2023, 9:54


stefo75 ha scritto:
16/02/2023, 9:38
le luci sono a LED e sono quelle in dotazione con l'acquario.

 ammettendo che di quei 9.000 Kelvin LED alle piante non gliene frega niente sicuramente con quelle tre rosse che hai dovrai potenziare i lumen litro,  non dico del doppio ma quasi. 
Altro Nodo da sciogliere, cinque ore di' foto-periodo , sei in incremento o stai abbassando le ore di luce  per le alghe?

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Esplosione algale durante la maturazione

Messaggio di Platyno75 » 16/02/2023, 9:55


stefo75 ha scritto:
16/02/2023, 9:38
l'acqua che utilizzo in giardino

Ciao, salvo che ti non debba fare una vasca Malawi o Tanganica quell'acqua è troppo dura per le piante che evidentemente sono in crisi, da qui le alghe.
Quali specie di pesci vorresti ospitare?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio (totale 2):
kromi (16/02/2023, 10:16) • Ragnar (16/02/2023, 17:57)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Esplosione algale durante la maturazione

Messaggio di emanuele14 » 16/02/2023, 10:31

stefo75, ciao, second me non c'è proprio alcun problema, è semplicemente una normale fase algale, capita spesso quando si avvia una nuova vasca, tutto normale quindi ... devi solo aver pazienza che passi ...

Piuttosto ...

stefo75 ha scritto:
16/02/2023, 9:38
Ho riempito l'acquario con l'acqua che utilizzo in giardino (non di rubinetto). Per l'acqua di rubinetto ho pH 6,5 - GH 15 e KH 12

stefo75 ha scritto:
15/02/2023, 22:55
pH 8

Questo mi lascia perplesso, a meno che non provengano da due acquedotti diversi(cosa parecchio strana nella stessa abitazione), l'acqua nel giardino e quella di rubinetto dovrebbero avere gli stessi valori no? Perchè se così fosse, vuol dire che hai in vasca qualcosa di calcareo(sabbia?), altrimenti non si spiega come il pH sia passato da 6.5 ad 8.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Esplosione algale durante la maturazione

Messaggio di kromi » 16/02/2023, 11:30


emanuele14 ha scritto:
16/02/2023, 10:31
parecchio strana nella stessa abitazione

 Magari è acqua di pozzo​ ^:^

Posted with AF APP

Avatar utente
stefo75
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 17/01/22, 10:55

Esplosione algale durante la maturazione

Messaggio di stefo75 » 16/02/2023, 11:35


kromi ha scritto:
16/02/2023, 9:54

stefo75 ha scritto:
16/02/2023, 9:38
le luci sono a LED e sono quelle in dotazione con l'acquario.

ammettendo che di quei 9.000 Kelvin LED alle piante non gliene frega niente sicuramente con quelle tre rosse che hai dovrai potenziare i lumen litro, non dico del doppio ma quasi.
Altro Nodo da sciogliere, cinque ore di' foto-periodo , sei in incremento o stai abbassando le ore di luce per le alghe?

In incremento, sono partito con 4

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:

Platyno75 ha scritto:
16/02/2023, 9:55

stefo75 ha scritto:
16/02/2023, 9:38
l'acqua che utilizzo in giardino

Ciao, salvo che ti non debba fare una vasca Malawi o Tanganica quell'acqua è troppo dura per le piante che evidentemente sono in crisi, da qui le alghe.
Quali specie di pesci vorresti ospitare?

Aspettavo di valutare proprio questo aspetto; però la scelta con questo pH come dici tu è molto ristretta. 

Aggiunto dopo 41 secondi:

kromi ha scritto:
16/02/2023, 11:30

emanuele14 ha scritto:
16/02/2023, 10:31
parecchio strana nella stessa abitazione

Magari è acqua di pozzo​ ^:^
This ;)
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti