Acquario per Xenopus

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
RichardMI
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 16/12/22, 19:23

Acquario per Xenopus

Messaggio di RichardMI » 16/02/2023, 23:11

Non rispondo al post perché di sei anni fa e non so qui che regola avete in merito, ma in alcuni forum se rispondi a un post molto vecchio ti c@azziano...Ho comprato oggi un tubo di irrigazione perché ho intenzione di sostituire i tubi di plastica del filtro...non li vedo molto sicuri appunto perché è plastica. Userei l'avanzo per fare la spray bar e sostenerla con delle ventose.
Nel post verso metà parlano dell'inverter, che però è costoso, se lo prendi in cina non è più costoso e son solo giorni da aspettare e tanto vale provare, ma verso la fine del post dicono un'altra cosa che mi sembra intelligente, ma prima di forare tutto il tubo vorrei sentire un vostro parere. Se io faccio fare due giri di vasca in orizzontale e metto un paio di buchi al primo giro, un paio al secondo giro ed infine continuo a lasciare a metà la levetta del filtro esterno (di più è sconsigliato) potrei effettivamente ridurre la pressione dell'acqua?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario per Xenopus

Messaggio di roby70 » 17/02/2023, 9:34


RichardMI ha scritto:
16/02/2023, 23:11
Se io faccio fare due giri di vasca in orizzontale e metto un paio di buchi al primo giro, un paio al secondo giro ed infine continuo a lasciare a metà la levetta del filtro esterno (di più è sconsigliato) potrei effettivamente ridurre la pressione dell'acqua?

Sicuramente si.. non si però se sia necessario fare un tubo così lungo. Ma mettendo al minimo la portata non hai risolto?
 
Poi scusa per il ritardo ma torno su qualche post fa....
 

RichardMI ha scritto:
15/02/2023, 15:19
però vedi io non mi occupo di acquari,
Neanche io ​ :-??  Per lavoro faccio tutt'altro.
 

RichardMI ha scritto:
15/02/2023, 15:19
so fare tante cose e potrei anche darti delucidazioni sul web o sui computer,
Se mi si rompe il computer o devo cambiare la scheda madre ti contatto sicuro ​ :-bd  Sul discorso web dipende...non riesco a capire a cosa ti riferisci. Ad usare google e maps sono bravissimo ​ =))

RichardMI ha scritto:
15/02/2023, 15:19
sono anche pratico in acquisti, ma quando mi son messo a cercare questi reagenti su Google Shopping mi son trovato un po' in difficoltà perché c'erano kit da 50€, di diversi tipi, o kit separati per tipo e non sapevo se era la scelta giusta

Basta chiedere e ti avrebbero consigliato gli utenti in base alla loro esperienza. 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
RichardMI (19/02/2023, 22:14)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RichardMI
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 16/12/22, 19:23

Acquario per Xenopus

Messaggio di RichardMI » 17/02/2023, 17:12

roby70 ha scritto:
17/02/2023, 9:34

RichardMI ha scritto:
16/02/2023, 23:11
Se io faccio fare due giri di vasca in orizzontale e metto un paio di buchi al primo giro, un paio al secondo giro ed infine continuo a lasciare a metà la levetta del filtro esterno (di più è sconsigliato) potrei effettivamente ridurre la pressione dell'acqua?

Sicuramente si.. non si però se sia necessario fare un tubo così lungo. Ma mettendo al minimo la portata non hai risolto?
Non l'ho ancora fatto perché purtroppo il tubo non va bene. O meglio, io vorrei sostituire anche i due tubi di plastica che però hanno un diametro di 17mm che si infilano in due adattatori di gomma che si agganciano alla valvola aquastop(in realtà sono proprio incollati, infatti gli ho dovuti ricomprare, vabbe 6€ e possono sempre tornare utili, di scorta). Il problema è che su quelli che ho comprato il tubo di irrigazione sta troppo comodo, basta muoverlo un attimo e mi allaga la sala.
Quindi ora vedo se portare indietro la canna che comunque ho pagato poco e c'erano quei 5 metri giusti giusti perché non saprei cosa farmene del resto e trovarne una con 17mm di diametro (non si trova) oppure tenermi i tubi di plastica e fare solo la spraybar.

Credo che la spray bar la farò in ogni caso con la canna, spero solo che le ventose non cedano

roby70 ha scritto:
17/02/2023, 9:34
Poi scusa per il ritardo ma torno su qualche post fa....

ok grazie

roby70 ha scritto:
17/02/2023, 9:34
RichardMI ha scritto:
15/02/2023, 15:19
però vedi io non mi occupo di acquari,
Neanche io ​ :-?? Per lavoro faccio tutt'altro.

roby70 ha scritto:
17/02/2023, 9:34
RichardMI ha scritto:
15/02/2023, 15:19
so fare tante cose e potrei anche darti delucidazioni sul web o sui computer,
Se mi si rompe il computer o devo cambiare la scheda madre ti contatto sicuro ​ :-bd Sul discorso web dipende...non riesco a capire a cosa ti riferisci. Ad usare google e maps sono bravissimo ​ =))

RichardMI ha scritto:
15/02/2023, 15:19
sono anche pratico in acquisti, ma quando mi son messo a cercare questi reagenti su Google Shopping mi son trovato un po' in difficoltà perché c'erano kit da 50€, di diversi tipi, o kit separati per tipo e non sapevo se era la scelta giusta

Basta chiedere e ti avrebbero consigliato gli utenti in base alla loro esperienza.
Sarà per la prossima volta

Avatar utente
RichardMI
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 16/12/22, 19:23

Acquario per Xenopus

Messaggio di RichardMI » 17/02/2023, 21:05

Volevo correggere il post, ma non me lo fa fare...comunque ok pace.

Avatar utente
RichardMI
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 16/12/22, 19:23

Acquario per Xenopus

Messaggio di RichardMI » 18/02/2023, 16:52

Qualcuno saprebbe dirmi qualcosa per il test che ho fatto, per favore?
Se è il caso lo rifaccio una volta, ho rimesso anche dentro le piante perché nel secchio le anubias stavano peggiorando

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario per Xenopus

Messaggio di roby70 » 18/02/2023, 17:40

Come ti ho detto vedendo la foto non si capiscono i valori.. dovresti fare i test, confrontarli con la scala e riportare quini risultati. A occhio nudo si vedono e capiscono meglio anche perché hai messo la foto della scatola ma non si vede ogni quadratino a che valore fa riferimento. 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RichardMI
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 16/12/22, 19:23

Acquario per Xenopus

Messaggio di RichardMI » 18/02/2023, 23:07

Immagine
Qui si può vedere il corrispondente. Non guardate il test.

Test appena fatto, dopo 60 secondi circa
1° quadratino NO3- tra 10 e 25
2° quadratino NO2- 0
3° quadratino GH 8°d
4° quadratino KH 6°d
5° quadratino pH tra 7.2 e 7.6. Non si capisce bene perché era 7.2 e dopo 3-4 minuti sembra più scuro.
6° quadratino Cl2 tra 0 e 0.8 ....e qua dice che non va bene se è da 0.8 in su.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario per Xenopus

Messaggio di roby70 » 19/02/2023, 9:24

Se i valori sono quelli non sono male..non so per le rane che hai quali siano i più adatti, vediamo se ripassa @Claudio80  
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
RichardMI (19/02/2023, 22:14)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RichardMI
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 16/12/22, 19:23

Acquario per Xenopus

Messaggio di RichardMI » 19/02/2023, 16:17

Ok, c'è solo una cosa che vorrei capire. Come ho fatto presente circa 10-15gg fa c'è una lumaca dentro(che è cresciuta il doppio tral'altro).
Ho letto qualcosa sull'importanza delle lumache in acquario, cioè che se l'acqua è inquinata tendono a restare in superficie, infatti questa durante il giorno cammina solo a pelo con la superficie dell'acqua, poi di notte credo che stia sul suolo perché si vedono le strisce sulla sabbia. Mi devo preoccupare?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario per Xenopus

Messaggio di roby70 » 19/02/2023, 17:08

No. Stanno in superficie spesso per cercare cibo. 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
RichardMI (19/02/2023, 22:15)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], simoneluigi e 4 ospiti