RESET PER DEBELLARE LE ALGHE

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
GianlucaT
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 14/09/22, 11:55

RESET PER DEBELLARE LE ALGHE

Messaggio di GianlucaT » 17/02/2023, 10:38

Ciao a tutti.
 
Ho avviato il mio acquario nel gennaio 2021 e fino a novembre 2022 ho usato esclusivamente acqua del rubinetto e fertilizzavo con protocollo TROPICA con conseguenti cambi settimanali.
 
Ho sempre avuto problemi di alghe ed ho quindi deciso di passare, dall'11/2022 al PMDD + Cifo azoto e fosforo (come da articoli in AF), erogo CO2 (bicarbonato - acido citrico) ed utilizzo acqua d'osmosi, ma per i valori che mi ritrovo in vasca non ho mai dovuto ricostruirla con i sali. Il fondo è della SEACHEM.
 
Ho notato che la limnophila e la hydrocotyle tripartita Japan sono letteralmente esplose, così come un muschio introdotto per caso, dopo aver stentato nel periodo precedente, ma, ahimé, le alghe persistono.
 
Allego alcune foto e preciso che tutti i test vengono effettuati con test reagente SERA, per i fosfati utilizzo un test a reagente AQUILI. Prima di ogni misurazione, rabbocco fino ad arrivare al solito livello dei test precedenti.
L'impianto di osmosi, acquistato ad ottobre, riporta i valori attesi (ultime misurazioni una decina di giorni fa).
 
Ho già fatto il test dell'acqua ossigenata in un bicchiere e una parte delle alghe sembra essere cladophora, come suggerito da @Tiziano92  
  
Intanto, dopo confronto con @Vinjazz   procedo in questo modo?
 
1. Naturalmente non fertilizzo più.
2. Pulizia alghe dai vetri, vano filtro e quelle presenti sul fondo. 
3. È necessario anche una potatura generale oppure cerco di togliere le alghe dalle piante?
4. Il cambio d'acqua deve essere consistente? 20 litri sui 40 totali?
 
Avevo inizialmente scritto in fertilizzazione in quanto volevo risistemare le dosi PMDD, mi è stato giustamente fatto notare che devo prima risolvere la questione alghe. 
Ad ogni modo di seguito il link della discussione in fertilizzazione fertilizzazione-in-acquario-f21/errore- ... 02461.html
 
Allego foto dell'acquario e foglio delle misurazioni.
Il profilo è aggiornato.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

RESET PER DEBELLARE LE ALGHE

Messaggio di Tiziano92 » 17/02/2023, 12:19


GianlucaT ha scritto:
17/02/2023, 10:38
cladophora

Se è crispata o comunque qualche specie di cladophora.... Per me è una battaglia (non dico) persa ma cmq difficile da combattere.
La puoi gestire ma non eliminare. 
Oppure. 
Metodi pesanti. 
Riallestimento o @cqrflf  (se non sbaglio) ha un metodo alternativo che implica un abbassamento del pH. 
Questo è il mio pensiero. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7944
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

RESET PER DEBELLARE LE ALGHE

Messaggio di Topo » 17/02/2023, 13:31

Puzzano ?

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

RESET PER DEBELLARE LE ALGHE

Messaggio di cqrflf » 17/02/2023, 18:03


Tiziano92 ha scritto:
17/02/2023, 12:19

GianlucaT ha scritto:
17/02/2023, 10:38
cladophora

Se è crispata o comunque qualche specie di cladophora.... Per me è una battaglia (non dico) persa ma cmq difficile da combattere.
La puoi gestire ma non eliminare.
Oppure.
Metodi pesanti.
Riallestimento o @cqrflf (se non sbaglio) ha un metodo alternativo che implica un abbassamento del pH.
Questo è il mio pensiero.

Ciao, leggi in proposte di articolo, c'è una descrizione dettagliata con esempi e video.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
GianlucaT
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 14/09/22, 11:55

RESET PER DEBELLARE LE ALGHE

Messaggio di GianlucaT » 20/02/2023, 22:10


Topo ha scritto:
17/02/2023, 13:31
Puzzano ?

Nono

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:

cqrflf ha scritto:
17/02/2023, 18:03
Ciao, leggi in proposte di articolo, c'è una descrizione dettagliata con esempi e video.

Ciao ☺️
Ho iniziato a leggere l'intera proposta di articolo e valuto se tentare questa strada. 
Intanto ti ringrazio per avermi risposto 😉

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7944
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

RESET PER DEBELLARE LE ALGHE

Messaggio di Topo » 21/02/2023, 7:19

Rhizoclonium? @cqrflf  … se fossero loro siamo un passo avanti 

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

RESET PER DEBELLARE LE ALGHE

Messaggio di cqrflf » 21/02/2023, 12:25


Topo ha scritto:
21/02/2023, 7:19
Rhizoclonium? @cqrflf … se fossero loro siamo un passo avanti

Ragazzi, mettetevi in testa che le specie infestanti di alghe verdi potrebbero essere centinaia se non migliaia...accontentiamoci di distinguerne alcune decine in base al loro aspetto esteriore, un professore dell'università di Venezia mi aveva detto che le specie di Cladophora si contano a centinaia, figuriamoci tutte le altre specie di alghe, effettivamente negli anni ne ho potute osservare alcune decine di "tipi" all'interno di quelle che chiamiamo volgarmente filamentose verdi.
Tra questi tipi ne ho classificate alcune in base alla loro risposta agli alghicidi quindi per farla breve la (le) Cladophora sono la tipologia NON rispondente, mentre le altre verdi passano da una gradazione di "muoiono" in 2 giorni a muoiono in una settimana.
I prodotti provati sono TUTTI quelli esistenti in commercio senza eccezioni.

Per fare un esempio calzante, tra le alghe non invasive rispondenti all'acido salicilico vi sono delle alghe decorative per il marino e per l'acqua dolce.
La Ulva da segnali di patimento in un tempo record di 6 ore !!!
La Thorea e la Caloglossa muoiono in pochi giorni e la Chara e la Nitella anche muoiono in pochissimi giorni.
Ovviamente dal momento che abbiamo comperato queste alghe non vorremmo mai farle morire dato che al contrario le volgiamo far crescere, in loro presenza il trattamento non può essere fatto oppure fanno estratte dalla vasca e messe provvisoriamente da parte.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
Pisu (21/02/2023, 12:33)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
GianlucaT
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 14/09/22, 11:55

RESET PER DEBELLARE LE ALGHE

Messaggio di GianlucaT » 04/03/2023, 19:11

@cqrflf  ciao. Sono nel pieno delle 24 h a pH 4. 
Alcuni filamenti sono diventati bianchi altri no, suppongo di avere anche altri tipi di alghe.
 
Allego alcune foto da varie angolazioni

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7944
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

RESET PER DEBELLARE LE ALGHE

Messaggio di Topo » 05/03/2023, 8:22

Ma a pH 4 come ci sei arrivato? Con il sistema dell’acido?

Avatar utente
GianlucaT
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 14/09/22, 11:55

RESET PER DEBELLARE LE ALGHE

Messaggio di GianlucaT » 05/03/2023, 12:13


Topo ha scritto:
05/03/2023, 8:22
Ma a pH 4 come ci sei arrivato? Con il sistema dell’acido?

@Topo  esatto 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1, chigos, Rindez, Will74 e 13 ospiti