Allestimento con Microdevario kubotai, Danio margaritatus e neocaridina

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
nob0dies
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 19/01/23, 17:40

Allestimento con Microdevario kubotai, Danio margaritatus e neocaridina

Messaggio di nob0dies » 16/02/2023, 1:21

Buonasera a tutti
Prima di tutto devo ringraziare il forum, ho letto tanto in tre mesi e ho capito molto su quello che dovrei e non dovrei fare ma, soprattutto a non dare retta a prodotti miracolosi, ho capito che tutto va ponderato in partenza per partire al meglio. 
Detto ciò sto realizzando il mio primo acquario, un Blau cubic da 91litri. Sarà un acquario ben piantumato, con rocce e una bella radice. Per il fondo ho scelto la flourite black, anche se mio fratello insisteva per un fondo allofano ma, sinceramente mi spaventava l'idea di doverlo sostituire una volta ridotto a fango, da quello che ho letto la flourite può essere una decente via di mezzo. So che è un fondo inerte ma, se non ho capito male una volta avviato (batteri, escrementi, reesiduidi Piante) anche lui inizia a rilasciare nutrienti (spero di non aver detto eresie). Filtro esterno askoll pratico da 200 litri. CO2 e riscaldatore Venus Smart 300w aqpet (l'inverno a casa mia la temperatura scende a 15 gradi in casa). Lampada LED wrgb 2 slim chihiros da 45c45cm 35w 1800lm.
Vorrei inserire nell acquario dei microdevario kubotai, Danio margaritatus e neocaridina ma non riesco a capire quante ne potrei inserire. Vorrei fare due piccoli branchi mi sarebbe piaciuto 20 e 20 ma penso che sia un po' esagerato. Quale può essere un giusto rapporto? 
Avrei fatto mono specie ma devo accontentare anche mia moglie e mio figlio :) 

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Allestimento con Microdevario kubotai, Danio margaritatus e neocaridina

Messaggio di mmarco » 16/02/2023, 7:07

Parti con 15 di una sola specie. 
Non partire con il massimo carico....
Poi tutto verrà di conseguenza. 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
nob0dies
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 19/01/23, 17:40

Allestimento con Microdevario kubotai, Danio margaritatus e neocaridina

Messaggio di nob0dies » 16/02/2023, 11:17

Grazie!
Quando riuscirò a partire posterò qualche foto.

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento con Microdevario kubotai, Danio margaritatus e neocaridina

Messaggio di gem1978 » 17/02/2023, 6:58

nob0dies ha scritto:
16/02/2023, 1:21
Vorrei fare due piccoli branchi mi sarebbe piaciuto 20 e 20 ma penso che sia un po' esagerato. Quale può essere un giusto rapporto?
le misure della vasca?
Se è quella del profilo microdevario kubotai non li metterei, sono piccoli ma nuotano tanto e stanno meglio in vasche più larghe.
nob0dies ha scritto:
16/02/2023, 1:21
Per il fondo ho scelto la flourite black, anche se mio fratello insisteva per un fondo allofano ma, sinceramente mi spaventava l'idea di doverlo sostituire una volta ridotto a fango, da quello che ho letto la flourite può essere una decente via di mezzo.
a parte che potevi semplicemente scegliere un fondo inerte e non calcareo ;) anche per un plantacquario eh.

Escrementi e residui di piante si depositano in tutti gli acquari poi batteri e microorganismi che popolano il fondo si occuperanno di trasformarlo in altro. Il fondo è solo il substrato dove avvengono questi processi :)

Se già l'hai presa, va bene lo stesso. Altrimenti puoi puntare su qualcosa di più economico, a memoria la fluorite costa un rene almeno quella classica :-?
nob0dies ha scritto:
16/02/2023, 1:21
riscaldatore
con neocaridina e danio margaritatus fino a 10° stai tranquillo, fosse per i gamberetti anche fino a quando non gela l'acqua :D
I danio temono le alte temperature. 26/27 gradi per lunghi periodi potrebbero non reggerli.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
nob0dies
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 19/01/23, 17:40

Allestimento con Microdevario kubotai, Danio margaritatus e neocaridina

Messaggio di nob0dies » 17/02/2023, 11:24

Le misure della vasca sono quelle del profilo, 45x45x45. Immaginavo che potesse essere un po' stretta per le kubotai, nonostante i litri.
Guarda sul fondo ho studiato tanto, vengo da una vecchia scuola avevo acquari 30 anni fa, mio fratello insisteva tanto su un fondo allofano ma, ripeto, l'idea di dover smontare tutto dopo qualche anno per rifare il fondo non mi alletta proprio. Vorrei riuscire a creare qualcosa di abbastanza stabile e di poca manutenzione se ci riesco. La flourite lo pagata 20 euro a sacco da 7 kg, so che costa molto di più ma così il prezzo mi sembrava più che accettabile e poi sinceramente mi piace da vedere :).
Quindi dici che le galaxy possono reggere fino a 10? in giro leggevo dei range tra 20-26°
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento con Microdevario kubotai, Danio margaritatus e neocaridina

Messaggio di gem1978 » 18/02/2023, 0:46

nob0dies ha scritto:
17/02/2023, 11:24
Immaginavo che potesse essere un po' stretta per le kubotai, nonostante i litri.
10 15 cm in più glieli darei... e considerando le dimensioni non sono pochi.
nob0dies ha scritto:
17/02/2023, 11:24
Quindi dici che le galaxy possono reggere fino a 10? in giro leggevo dei range tra 20-26°
cerca le temperature del lago Inle oppure quelle di Hopong , entrambi in Birmania e luoghi di ritrovamento ;)
https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/danio-margaritatus-rasbora-galaxy/

nob0dies ha scritto:
17/02/2023, 11:24
il prezzo mi sembrava più che accettabile e poi sinceramente mi piace da vedere
:-bd
nob0dies ha scritto:
17/02/2023, 11:24
45x45x45
con i danio margaritatus e le neocaridina, se ti piacciono, potresti abbinare una coppia di Dario dario. A patto che sia pronto ad organizzarti con del cibo vivo se necessario.

Altrimenti, per tenere più di una specie, Tanichthys micagemmae e Danio choprae. Le neocaridina potresti comunque tenerle assieme.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
nob0dies
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 19/01/23, 17:40

Allestimento con Microdevario kubotai, Danio margaritatus e neocaridina

Messaggio di nob0dies » 18/02/2023, 22:13


gem1978 ha scritto:
18/02/2023, 0:46
potresti abbinare una coppia di Dario dario.

Mi piace più l'idea del banco.

gem1978 ha scritto:
18/02/2023, 0:46
Tanichthys micagemmae e Danio choprae

Il tanichthys non mi fa impazzire mentre il danio choprae lo trovo veramente bello, già ci avevo pensato. Il problema, per quanto mi riguarda, è che sembra essere un gran saltatore (acquariofiliaconsapevole.it). Il Blau ha un vetro sopra che non copre tutto e poi sto seriamente pensando di lasciarlo aperto per metterci la Salvinia cuculata. Non ho molta scelta se voglio rimanere in Asia.
Da quello che leggo il Danio margaritatus dovrebbe stazionarie in basso e volevo qualcosa che stesse un po' più in su, tipo le kubotai e che facessero anche più banco. Forse se convinco moglie e figlio a fare il monospecie, non sentendosi troppo minacciate e con le piante galleggianti, andranno più in giro.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento con Microdevario kubotai, Danio margaritatus e neocaridina

Messaggio di gem1978 » 18/02/2023, 22:46

I danio margaritatus occupano tutta la vasca. Ma se si sentono minacciati scompaiono letteralmente.
Nuotano prevalentemente sul fondo della vasca in estate perché l'acqua sul fondo è più fresca anche di un grado se c'è abbastanza colonna d'acqua .

Per vederli nuotare devi appostarti davanti alla vasca e aspettare. Almeno questa è la mia esperienza con un gruppetto di 10 esemplari in monospecifico prima e con i Dario Dario poi, in 40x25.
Nel tuo caso potresti arrivare anche sotto i 20 esemplari in monospecifico o con le neocaridina.

Cambiando continente. Hyphessobrycon amandae e corydoras habrosus, 15 esemplari per specie dovrebbero starci :)
Se ti vuoi cimentare in qualcosa di più complesso puoi pensare ai tyttocharax tambopatensis con gli habrosus.

nob0dies ha scritto:
18/02/2023, 22:13
il danio choprae lo trovo veramente bello, già ci avevo pensato. Il problema, per quanto mi riguarda, è che sembra essere un gran saltatore (acquariofiliaconsapevole.it).
@cicerchia80 ti risulta?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53609
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Allestimento con Microdevario kubotai, Danio margaritatus e neocaridina

Messaggio di cicerchia80 » 18/02/2023, 22:53


gem1978 ha scritto:
18/02/2023, 22:46
risulta?

Saltatore no.... parecchio irruento si, i miei ho deciso di lasciarli da soli oer come smuovono la vasca
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
gem1978 (18/02/2023, 22:53)
Stand by

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento con Microdevario kubotai, Danio margaritatus e neocaridina

Messaggio di gem1978 » 18/02/2023, 22:54

E allora @nob0dies , anche per i choprae considera monospecifico :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85, Khaleeja, Sgram74 e 8 ospiti