Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 22/02/2023, 20:27
Pulirei ma non troppo.
Fertilizzerei.
Aspetterei.
Aggiunto dopo 10 minuti 2 secondi:
Dimenticavo, farei prima un cambietto con R.O. per abbassare le durezze, che pesci hai?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Rubberwall

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 17/02/23, 0:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Toscana
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: Wrgb tarato a 4000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia sabbia con sotto laterite
- Flora: Lugwigia palustris super red
Micranthenum tweediei (montecarlo)
Limnophila sessiliflora
Egeria densa
Al momento non in vasca:
Laevigatum Limnobium
Pistia stratiotes
- Fauna: 6 Boraras µS
6 Microdevario kubotai
4 Epiplatys annulatus 3f+1m
2 Crossocheilus oblongus (siamensis)
2 sewellia lineolata
Neocaridina (Red Rili)
Neocaridine (Blue velvet)
- Altre informazioni: FONDI:
Fondo ghiaia bianca:
Se non ricordo male Amtra
Con sotto 1cm di laterite
Fondo sabbia bianca:
carmar c line quarzo bianco francese
ILLUMINAZIONE:
1) Micmol solo plants 30w Wrgb
Tarato con kelvimetro Minolta colormeter serie 2 pro a 4000k
Ridotta potenza al 70%
2) Più lampada originale filtro newa More da 2/3w circa white + red 2 LED + blue 1 LED
Temperatura 9000k (Da specifiche)
FILTRO CON AGGIUNTE PERSONALI:
FIltro originale Newa More con relativo carbone attivo e spugna blu.
In aggiunta ho messo siphorax mini
25 grammi (di più non ne entrano) ordinati come soldatini 😂😂😂😂
Un sottile trato di lana di perlon per non intasare la cartuccia a carboni attivi.
Praticamente un filtro a matriosca millimetrica 😂😂😂😂
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rubberwall » 22/02/2023, 23:03
Platyno75 ha scritto: ↑22/02/2023, 20:37
Pulirei ma non troppo.
Fertilizzerei.
Aspetterei.
Aggiunto dopo 10 minuti 2 secondi:
Dimenticavo, farei prima un cambietto con R.O. per abbassare le durezze, che pesci hai?
6 Boraras µS
6 Microdevario kubotai
4 Epiplatys annulatus 3f+1m
2 Crossocheilus oblongus (siamensis)
2 sewellia lineolata
Qualche caridina bluevelvet e red rili nate qui dentro
Cosa significa R.O. e con quali prodotti dovrei fertilizzare?
Rubberwall
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 23/02/2023, 7:40
Rubberwall ha scritto: ↑22/02/2023, 23:03
significa R.O
Scusa, RO sta per reverse osmosis, mi riferivo all'acqua demineralizzata ovviamente
Rubberwall ha scritto: ↑22/02/2023, 23:03
quali prodotti
Fatti consigliare in Fertilizzazione

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti