AIUTO per proliferazione/sporco in vasca 30 litri con betta

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Step94
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 10/01/22, 13:19

AIUTO per proliferazione/sporco in vasca 30 litri con betta

Messaggio di Step94 » 24/02/2023, 18:01

Buonasera a tutti
Scrivo questo post per avere il vostro supporto su capire le cause scatenanti della situazione in vasca che vedete. Informazioni sulla vasca:
- vasca circa 30 litri,avviata da circa 3 mesi con esemplare di betta splendens temperatura 24/27 °C, illuminazione, niente CO2, 2x filtri sicce micron (uno con cannolicchi) e altro con filtraggio meccanico e carbone attivo;
- fertilizzo con protocollo ADA e acidifico con folgie di catappa;
- uso acqua osmotica che reintegro sali attraverso soluzioni fatte in casa con ricetta presente nel forum (per evitare di inserire potassio)
Monitoro i parametri della vasca attraverso test a reagente JBL e conduttivimetro.
I valori, misurati ieri, ma che sono costanti da qualche settimana sono:
-pH 7,4
-Fe 0 (integro con la fertilizzazione ma non lo vedo con i test)
- KH 4 °dH
-GH 6 °dH
-TDS 410 µS/cm
-K 30 mg/l
- NO2- 0 mg/l
-NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b> 0 mg/l (integro con fertilizzazione ma credo di essere in deficit)
-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b> 0 mg/l
-Mg 2/3 mg/l
- Ca 60 mg/l

Effettuo un cambio acqua settimanale del 50%, ma è da più di un mese che ho la vasca in queste condizioni (vedere foto allegata) inoltre ho le piante galleggianti che presentano una patina di muffa (vedere sempre foto).
Io ho tratto le seguenti conclusioni, volevo condividerle con il forum. In particolare, chiedo aiuto ai moderatori @Platyno75  e @Topo e alla loro esperienza​ ^:?^;)
Le mie conclusioni sono:
- ho messo uno strato di acquasoil della jbl (coperto da strato inerte) che è a diretto contatto con la luce esterna lungo i bordi della vasca, ho letto in giro che questo può dare problemi di alghe e batteri;
- per quanto riguarda la muffa può essere che l'utilizzo del coperchio crei troppa umidità e permetta il formarsi di muffe, se così fosse è nociva per la fauna?

Attendo vostre conferme/smentite/altre idee al rigurado.
Ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto!​ ^:?^^:^;)

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Ecco le foto😊
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

AIUTO per proliferazione/sporco in vasca 30 litri con betta

Messaggio di Andreami » 24/02/2023, 18:10


Step94 ha scritto:
24/02/2023, 18:02
acqua settimanale del 50%

A Me sembra soltanto qui il problema. Hai necessità particolari per cui farlo?
Anche io mi trovo con una patina sulle galleggianti, ma è abbastanza comune trovarla se non si usa uno skimmer o se la superficie non è mossa, non mi preoccuperei tantissimo soprattutto visto il fatto che la vasca ha solo 3 mesi, io me la trovo dopo 4 anni ancora.
La sporcizia sul fondo.... Beh il Betta deve farla...
Le alghe che si creano vicino al fondo e dalla parte esterna della vasca è dato dalla luce esterna che arriva, puoi mettere del nastro nero per farle sparire.

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4657
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

AIUTO per proliferazione/sporco in vasca 30 litri con betta

Messaggio di LouisCypher » 24/02/2023, 18:49

Peraltro il pH è alto per il Betta... io farei cambi con osmotica/demineralizzata fino a quantomeno dimezzare le durezze e... perché 2 filtri? Uno è più che sufficiente, e probabilmente anche di troppo.

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

AIUTO per proliferazione/sporco in vasca 30 litri con betta

Messaggio di Platyno75 » 24/02/2023, 19:07


LouisCypher ha scritto:
24/02/2023, 18:49
Peraltro il pH è alto per il Betta... io farei cambi con osmotica/demineralizzata fino a quantomeno dimezzare le durezze e... perché 2 filtri? Uno è più che sufficiente, e probabilmente anche di troppo.
Quoto 
 

Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
​​
Step94 ha scritto:
24/02/2023, 18:02
muffe

Ciao, ho il medesimo problema con la mia Pistia e non ne vengo a capo. Penso che anche nel tuo caso sia dovuto ad una debolezza delle piantine che così vengono attaccate dalle muffe. Non penso dipenda dal coperchio.
 
Non sono esperto di Anabantidi ma i valori non mi sembrano idonei ad un Betta e comunque protocollo ADA e filtro non si sposano con il suo allevamento ottimale.
 

Aggiunto dopo 5 minuti 37 secondi:
Mi permetto di osservare che siamo in Alghe, dove sono le alge nella tua vasca? ​ :))

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 5 ospiti