Litri o centimetri?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
ghino
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 20/06/21, 12:11

Litri o centimetri?

Messaggio di ghino » 22/02/2023, 13:15

un 100x100 h50 al centro di una stanza, godibile su tutti e 4 i lati e ci metti quello che vuoi ​ :D:D

Molto dipende anche da "come" si vuole allevare: Apistogramma ad esempio da 60cm in su per coppie ma se si volesse provare una colonia direi almeno 80/100 cm
Anabantidi (di quelli piccoli) di solito bastano pochi cm e litri
Ogni spece è a se. Io personalmente preferirei i cm e vasca con colonna bassa.
Se volere è potere, volare è potare.

Avatar utente
Enpiko
star3
Messaggi: 1380
Iscritto il: 14/04/22, 14:49

Litri o centimetri?

Messaggio di Enpiko » 22/02/2023, 14:55

Secondo me la maggior parte dei pesci preferiscono le dimensioni della vasca e non tanto il litraggio , pensate ai cardinali o ai neon per esempio, secondo me si troverebbero bene in una vasca sallow ( si scrive così?? No vero?)da 50/60litri però se la vasca é lunga 90cm stanno da dio, oppure pensate ai discus in un vasca 60x60x60, il litraggio c'è, ma le dimensioni no, oppure, pensate ad un micro fish come le boraras, sono grandi nuotatori e secondo il mio parere la colonna dell'acqua può essere anche alta 20 centimetri la lunghezza 60 e la profondità 30cm, i litri sono meno di 40, ma secondo me starebbero meglio in una vasca così che un cubo 40x40, anche se il litraggio e maggiore, poi magari stanno bene anche nel cubo, ma li vedo meglio in un parallelepipedo 
 
 
Quindi secondo me bisognerebbe vedere le dimensioni della vasca e non il litraggio

Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni🙃🙃

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1370
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Litri o centimetri?

Messaggio di emanuele14 » 24/02/2023, 9:56

A mio parere per la maggior parte dei pesci i cm contano, ma non solo la lunghezza, anche la profondità, mente l'altezza è del tutto trascurabile. Sono convinto che le classiche vasche da marino sarebbero le più adatte anche per il dolce. Eppure per qualche ragione le vasche commerciali prediligono l'altezza alla profondità.

Detto questo, io adesso ho una vasca commerciale 120x40x55, perché questa estate avevo la gamba rotta e camminavo in stampelle, non avevo nessuna voglia(o meglio nessuna possibilità) di sbattermi ad andare in giro a cercare qualcuno che mi facesse vasca e mobile su misura, sono andato al negozio più vicino e ho comprato tutto incluso vasca+mobile+filtro esterno. Ero consapevole che avrei tanto voluto scambiare gli inutili cm dell'altezza con quelli della profondità, ma pazienza, davvero non avevo la possibilità di sbattermi e se non avviavo la vasca durante il periodo in cui ero a casa, finiva che una volta guarito, non la avviavo più.
In passato ho sempre avuto vasche che privilegiassero la profondità, per me ad esempio è sempre stato meglio 80x60 che la classica commerciale 100x40. Ho avuto più o meno gli stessi pesci in queste due misure e mi sembrava proprio stessero meglio nella vasca con più profondità.

Per quanto riguarda la lista, io oltre che cm o litri, terrei conto delle abitudini dei pesci, nel senso che un pesce piccolo ma da branco numeroso, trovo una tortura tenerlo in soli 10 esemplari, quindi va tenuto magari in minimo 30 esemplari e questo incide sui cm e sul litraggio. Nel senso che mettere 10 cardinali in 120 cm è una tortura vera e propria, mentre funziona meglio mettere 50 cardinali in 80 cm monospecifico ...

Così per fare alcuni esempi al volo:

betta è un'eccezione, gli bastano pochi litri e pochi cm ...
Cardinali, minimo 80/100 cm, molti non saranno d'accordo, ma i miei cardinali sono sempre stati degli ottimi nuotatori e occupano tutto lo spazio, davvero non li terrei in meno cm.
idem per gli hyphessobrycon della tagli simile a pulchripinnis/eques/bentosi
Neon(innesi) forse un po' meno, ma comunque non starei sotto i 70/80 cm.
Corydoras: anche qui starei sul metro, oppure su 80x60, dipende dalla specie, ma con l'allestimento giusto e il movimento forte sono dei nuotatori instancabili.
Ciclidi nani, ok 60 cm bastano, per una coppia in monospecifico magari anche meno, come fatto notare in questa discussione

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2254
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Litri o centimetri?

Messaggio di Andreami » 24/02/2023, 10:50

Io sono dell' idea dei cm rapportati alla specie. 
Ad esempio, delle Caridina le potrei mettere in una vasca fatta a corridoio lunga un metro profonda 20 con 30cm di altezza, che loro starebbero alla grande, corrono in avanti per lunghezze considerevoli rispetto al loro corpo, e fanno curve molto strette.
 
Dei discus invece li metterei in una vasca coi lati delle stesse dimensioni, ad immaginarmelo il minimo sarebbe un 80x80x80 perché fanno delle gran curve senza correre e non hanno chissà quale bisogno di salire e scendere, un Bell arredamento centrale e un solo lato dove nascondersi tra le piante.
 
Però il mio sarebbe un mondo dove le vasche si fanno solo artigianalmente e anche i mobili....​ =((
 
 

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53944
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Litri o centimetri?

Messaggio di cicerchia80 » 26/02/2023, 23:52

emanuele14 ha scritto:
24/02/2023, 9:56
Cardinali, minimo 80/100 cm, molti non saranno d'accordo, ma i miei cardinali sono sempre stati degli ottimi nuotatori e occupano tutto lo spazio, davvero non li terrei in meno cm.
mi su questi assolutamente si

emanuele14 ha scritto:
24/02/2023, 9:56
Neon(innesi) forse un po' meno, ma comunque non starei sotto i 70/80 cm.
Su questo solo se ne parli di mettere una quarantina
Perchè se ne devo mettere 10 di esemplari, stanno meglio in quaranta centimetri che in 80
Stand by

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23985
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Litri o centimetri?

Messaggio di gem1978 » 27/02/2023, 7:28

Strano che nessuno abbia parlato di nuoto verticale, vescica natatoria e rischi per la salute.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1370
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Litri o centimetri?

Messaggio di emanuele14 » 27/02/2023, 10:20

cicerchia80 ha scritto:
26/02/2023, 23:52
Su questo solo se ne parli di mettere una quarantina

Assolutamente si, il mio discorso era che appunto per una specie da branco come il neon, partirei dall'idea che il minimo sono 30 esemplari ... Poi da lì si costruisce la dimensione minima della vasca ... Forse saranno in pochi a pensarla così per davvero, però questo è il mio parere. Sono pesci che devono vivere in gruppi molto numerosi, è la loro natura, purtroppo essendo molto piccoli, molti ne mettono 10 in 30/40 cm e pensano possa andare bene.
In teoria non hanno del tutto torto, il rapporto cm pesce e cm vasca sarebbe anche giusto, inoltre viene anche rispettato il fatto che sono pesci da branco, visto che ne stai comunque tenendo 10 esemplari ... Ma a mio parere non c'è niente di più sbagliato.
Quando si parla di rapporto tra pesci e litri/cm, va tenuto prima di tutto conto del comportamento del pesce. Un pesce piccolo, ma da branco numeroso vuole una vasca molto più grande di un betta o un Trichogaster lalius.

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2254
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Litri o centimetri?

Messaggio di Andreami » 27/02/2023, 10:30


gem1978 ha scritto:
27/02/2023, 7:28
di nuoto verticale

Mah, ci vorrebbe una vasca di un metro di altezza per poter essere efficacie in qualche maniera

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53944
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Litri o centimetri?

Messaggio di cicerchia80 » 27/02/2023, 11:59

Andreami ha scritto:
27/02/2023, 10:30

gem1978 ha scritto:
27/02/2023, 7:28
di nuoto verticale

Mah, ci vorrebbe una vasca di un metro di altezza per poter essere efficacie in qualche maniera
Sostanzialmente, un betta, un Apistogramma, un Badis o Dario, scalare ecc ecc, sfruttano la vescica natatoria per salire e scendere, una Petitella si avvalerà della traiettoria per cambiare livelli di nuoto

emanuele14 ha scritto:
27/02/2023, 10:20
Quando si parla di rapporto tra pesci e litri/cm, va tenuto prima di tutto conto del comportamento del pesce
Assolutamente, e non necessariamente più grande è meglio è, ad un pesce interessa più l'ambiente consono che i litri o cm di acqua....e questo vale grossomodo anche per i valori, quanto meno il pH, che è la misura più relativa ed inaffidabile usata nel nostro hobby

emanuele14 ha scritto:
27/02/2023, 10:20
In teoria non hanno del tutto torto
emanuele14 ha scritto:
27/02/2023, 10:20
Ma a mio parere non c'è niente di più sbagliato.

Quì concordo in buona parte con te, ma subentrerebbe un discorso etico non troppo relativo
Chi vuole allestire un habitat per i neon, sa o si informerà che sono gregari, ma non è che si compattano 100 esemplari tutti insieme, quello lo fanno in condizioni di pericolo, solitamente formano micro gruppi di qualche esemplare, va da se che per formare (?)5 sottogruppi da 10 elementi, ti ci va una vasca grossa

Se il mio obbiettivo è una coppia di Cacatuoides, mi bastano 60 cm, se poi vome dither scelgo loro, va da se che non ne posso mettere più di 10
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Litri o centimetri?

Messaggio di Pisu » 27/02/2023, 13:15


cicerchia80 ha scritto:
27/02/2023, 11:59
Chi vuole allestire un habitat per i neon, sa o si informerà che sono gregari, ma non è che si compattano 100 esemplari tutti insieme, quello lo fanno in condizioni di pericolo, solitamente formano micro gruppi di qualche esemplare, va da se che per formare (?)5 sottogruppi da 10 elementi, ti ci va una vasca grossa

Esatto, è quello che cercavo di tirare fuori dal topic.
 
Anche i neon rosa formano microgruppi.
 
Ma so che altri, tipo petitelle, vorrebbero stare in 50 se possibile, ed in vasche grandi.
 
Ci metto di mezzo pure gli otocinclus che sto studiando da tempo.
 
Pescetti che li metteresti in un 20 litri a vederli...eppure lì dentro non c'entrano una mazza

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti