problema avviamento acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Cencei
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 01/03/23, 20:54

problema avviamento acquario

Messaggio di Cencei » 01/03/2023, 23:14

Buonasera, sono nuovo del forum, vi scrivo per avere un parere su quanto sta accadendo al mio nuovo acquario.
Ne avevo già uno in passato ma con piante finte e un solo pesce rosso e ora ho deciso di ripartire con un nuovo acquario più grande tropicale e con piante vere quindi riparto quasi da zero.
Ho allestito un rio 125 con una base di strato fertile, ghiaietto, 3 roccie ed una radice, prima di riempire con acqua di rubinetto ho inserito 4 piantine (cyperus helferi, rotala, anubias hastifolia e Cryptocoryne beckettii) dopodichè una volta riempito ho aggiunto un biocondizionatore (biotopol della jbl) e i batteri (amtra clean procult). Il filtro è allestito come indicato nelle istruzioni dell'acquario con aggiunta dei granuli ceramici.
IMG_20230301_213927.jpg
Ho provato a fare un test con le striscette e i valori erano nella norma e sto mantenendo le luci accese per 5 ore al giorno
Ho avviato da poco più di una setimana e da un paio di giorni ho notato che sulla superficie si sono formate delle strane alghe(come da foto).​
IMG_20230301_213942.jpg
IMG_20230301_214030.jpg
IMG_20230301_214009.jpg
IMG_20230301_213952.jpg
Ho cercato di informarmi un po e ho capito che sul tronco e sulle piante è normale che si formino delle alghette bianche dai batteri però non ho trovato nulla sulla formazione in superficie, qualcuno mi sa dire se sia normale e attendere che l'acquario maturi e spariranno da sole o se debba intervenire e rimuovere quelle superficiali?
scusate per la lunghezza del messaggio ho cercato di essere il più completo possibile​ :-s
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

problema avviamento acquario

Messaggio di Pasqualerre » 02/03/2023, 3:43

Ciao 
Non sono alghe ma sembrano colonie batteriche.
Può succedere soprattutto durante l'avvio e soprattutto quando si usano attivatori batterici.
 
Vista la quantità conviene asportare la patina superficiale con fogli scottex così da migliorare gli scambi gassosi. La patina sui legni puoi lasciarla.
Se riesci, dopo la rimozione, smuovi la superficie spostando un po' il getto dell'uscita del filtro.
Non fare altro e vedrai che con il tempo la vasca troverà il suo equilibrio.
 
Ti lascio anche qualcosa da leggere: 
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pasqualerre per il messaggio (totale 3):
Monica (02/03/2023, 7:23) • Cencei (02/03/2023, 23:39) • Spumafire (03/03/2023, 12:16)
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Cencei
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 01/03/23, 20:54

problema avviamento acquario

Messaggio di Cencei » 02/03/2023, 10:38

Ciao, grazie mille per il consiglio!
Proverò a rimuoverle ed a regolare il getto.
Molto interessante anche l'articolo!

Posted with AF APP

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

problema avviamento acquario

Messaggio di Pasqualerre » 03/03/2023, 8:42

Figurati
 
Facci sapere come va ! 

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Cencei
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 01/03/23, 20:54

problema avviamento acquario

Messaggio di Cencei » 03/03/2023, 20:17

Ho asportato la superficie e alzato il getto verso l'alto in modo tale che circoli meglio la superficie.
Verso sera è comparsa la nebbia batterica​ come da foto fatta ora e un cattivo odore di uovo marcio in tutta la stanza
IMG_20230303_194920_5971275385911828732.jpg
Sto mantenendo le luci a 5 ore e ho pensato di non aumentarle per ora dato che da quel che ho capito aumentando il fotoperiodo aumenterebbero ancora i batteri...ma correggimi se sbaglio😅
Consigli di fare qualcosa o meglio lasciare fare il suo corso?
Ah mi sono accorto che non avevo inserito l'ultimo strato superiore del filtro (l'ovatta) può dipendere da quello la nebbia?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

problema avviamento acquario

Messaggio di Monica » 03/03/2023, 20:39

Lascia andare :) sono i batteri che hai inserito, se lo hai puoi accedere un aeratore

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

problema avviamento acquario

Messaggio di Pasqualerre » 03/03/2023, 20:41


Cencei ha scritto:
03/03/2023, 20:17
Ho asportato la superficie e alzato il getto verso l'alto in modo tale che circoli meglio la superficie.

Bene. Se hai ancora patina asportala per migliorare gli scambi gassosi.

Cencei ha scritto:
03/03/2023, 20:17
Sto mantenendo le luci a 5 ore e ho pensato di non aumentarle per ora dato che da quel che ho capito aumentando il fotoperiodo aumenterebbero ancora i batteri...ma correggimi se sbaglio

Più che altro è giusto partire con 4/5 ore e aumentare di 30 Min ogni settimana perché le piante devono avere il tempo di ambientarsi. In pratica ora non riuscirebbero a smaltire l'azoto e le altre sostanze e la troppa luce agevolerebbe solo le alghe.
 

Cencei ha scritto:
03/03/2023, 20:17
Verso sera è comparsa la nebbia batterica

Stai usando ancora l'attivatore batterico e il biocondizionatore?... Se si io non lo farei ! 
 

Cencei ha scritto:
03/03/2023, 20:17
un cattivo odore di uovo marcio in tutta la stanza

Che fondo hai usato? Quanto è alto il fondo? Vedi bolle nel substrato? Se le vedi prova a farle emergere e prova a sentire se è il gas a puzzare.
 

Cencei ha scritto:
03/03/2023, 20:17
Ah mi sono accorto che non avevo inserito l'ultimo strato superiore del filtro (l'ovatta) può dipendere da quello la nebbia?

Non dipende da quello ma potrebbe aiutare a rimuoverla un po'.
Non sono esperto di filtri, perché non li uso, ma possiamo aspettare qualcuno che ti risponda.
 
Nei casi più gravi si usa anche l'areatore .... Vediamo se basta il movimento della pompa e se qualcuno lo consiglia ! 
 
Hai riempito solo con acqua di rubinetto? Cerca le analisi del tuo gestore idrico così ti porti avanti con il lavoro!
 
 
@Monica  scusa non avevo visto che hai risposto !

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pasqualerre per il messaggio:
Monica (03/03/2023, 21:01)
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Cencei
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 01/03/23, 20:54

problema avviamento acquario

Messaggio di Cencei » 03/03/2023, 21:31

Grazie ad entrambi!!​
Pasqualerre ha scritto:
03/03/2023, 20:41
Bene. Se hai ancora patina asportala per migliorare gli scambi gassosi

​​​​La patina non si è più formata per ora
 ​
Pasqualerre ha scritto:
03/03/2023, 20:41
Stai usando ancora l'attivatore batterico e il biocondizionatore?... Se si io non lo farei !

No li ho usati solo il primo giorno quando ho riempito la vasca

Pasqualerre ha scritto:
03/03/2023, 20:41
Che fondo hai usato? Quanto è alto il fondo? Vedi bolle nel substrato? Se le vedi prova a farle emergere e prova a sentire se è il gas a puzzare.

ho usato un mix già pronto (Sera floredepot) creando uno strato di circa 2 cm dove ho messo le piante e almeno 1 cm circa nel resto...ho dimenticato di dirvi che quando ho riempito la vasca il tronco si è alzato quando ho raggiunto metà riempimento e ha mandato in giro un po' di fondo (tipo pezzetti di legno)

Pasqualerre ha scritto:
03/03/2023, 20:41
Hai riempito solo con acqua di rubinetto? Cerca le analisi del tuo gestore idrico così ti porti avanti con il lavoro!

si confermo...cercherò le analisi o proverò a fare un test dell'acqua

Monica ha scritto:
03/03/2023, 20:39
Lascia andare sono i batteri che hai inserito, se lo hai puoi accedere un aeratore

ho un aeratore dal vecchio acquario...consigli una pietra porosa o solo tubo con regolatore?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

problema avviamento acquario

Messaggio di Monica » 03/03/2023, 21:47

Se vedi che non migliora, porosa :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Cencei
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 01/03/23, 20:54

problema avviamento acquario

Messaggio di Cencei » 07/03/2023, 19:22

IMG_20230307_192205_3279367332092049169.jpg
Ciao situazione recuperata!grazie per l'aiuto!
Ora che la nebbia è passata ho spento l'aeratore
Le piante sembrano un po' messe male...avete qualche consiglio o piano piano si riprenderanno?
​​

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti