Alternanthera reineckii

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Alternanthera reineckii

Messaggio di Ragnar » 04/03/2023, 10:10

Buongiorno ragazzi stamattina ho misurata la conducibilità "ante" ed è risultata curiosamente 342 µS/cm, 68 in meno rispetto a settimana scorsa. Ho pensato ad un errore e ho prelevato l'acqua in diversi punti della vasca, ho effettuato diverse misurazioni ma il risultato è stato sempre lo stesso :-?

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Al di là di ciò pensavo di dare un po' di magnesio e ferro stamattina, che non li ho ancora dati oppure astenermi completamente... non saprei :-? Che dite?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Alternanthera reineckii

Messaggio di Ragnar » 11/03/2023, 8:41

Ciao @Marta sabato scorso ho dato magnesio e ferro in quantità tale da portare il magnesio a 1.7 mg/L e il ferro a 0.04 mg/L dose proprio omeopatica, ho delle caridina in vasca quindi ci vado pianissimo. Fra un'oretta misureró la conducibilità. Intanto il titolo del topic era Alternanthera reineckii e devo purtroppo dire che è ancora ferma. La pulisco, taglio il pratino intorno a lei e cerco di evitare che altre piante le facciano ombra.
A parte questo tutte le altre piante crescono a vista d'occhio, compreso il pratino ed il muschio, mentre il rametto di najas che avevo inserito è diventato rosso scuro.
Ad ogni modo ho dato tutto nelle scorse settimane, tranne i micro, anche se non noto carenze sulle foglie nuove, che faccio?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alternanthera reineckii

Messaggio di Marta » 11/03/2023, 19:06

​​
Ragnar ha scritto:
11/03/2023, 8:41
ferro a 0.04 mg/L

Con l's5? Secondo me è bassa davvero. Alle caridina non dovrebbe dare fastidio anche se un po' di più.
Comunque puoi sopperire con una maggiore frequenza.
​Però ora hai la CO2, vero? Il pH si era abbassato, no? 
Io prenderei il ferro cifo liquido.
Ragnar ha scritto:
11/03/2023, 8:41
magnesio a 1.7 mg/L

Perché? E il GH ed il KH come sono?
Anche la conducibilità... è in base a loro che ci si regola col magnesio.
E se non ricordo male, avevi una grossa disparità.

Ragnar ha scritto:
11/03/2023, 8:41
Alternanthera reineckii e devo purtroppo dire che è ancora ferma

È una pianta lentissima, soprattutto in partenza. Per questo si consiglia di metterla ad acquario maturo e stabile. Come era all'arrivo? Pot, cup, vitro, potature?
 
Mi ricordi con che acqua avevi riempito?

Posted with AF APP

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Alternanthera reineckii

Messaggio di Ragnar » 12/03/2023, 1:34

Marta ha scritto:
11/03/2023, 19:06
Con l's5? Secondo me è bassa davvero. Alle caridina non dovrebbe dare fastidio anche se un po' di più.
ciao :-h si con l'S5 però integrando i micro stamattina in pratica, quello della flortis, sono arrivato a 0.07 di ferro che sommato all'S5 dovrebbe arrivare a 0.11 a distanza di una settimana però l'uno dall'altro.
Marta ha scritto:
11/03/2023, 19:06
Però ora hai la CO2, vero? Il pH si era abbassato, no? 
Io prenderei il ferro cifo liquido.
il pH è a 6.8 circa e si comunque è la prossima cosa che comprerò!
Marta ha scritto:
11/03/2023, 19:06
Perché? E il GH ed il KH come sono?
Anche la conducibilità... è in base a loro che ci si regola col magnesio.
E se non ricordo male, avevi una grossa disparità.
KH 5.5
GH 10
EC 400 circa
Ho dato il magnesio perché anche se c'è una gran disparità tra KH e GH, volevo essere sicuro che comunque ci fosse sia il magnesio che lo zolfo e ho usato una dose blanda... no?
Marta ha scritto:
11/03/2023, 19:06
È una pianta lentissima, soprattutto in partenza. Per questo si consiglia di metterla ad acquario maturo e stabile. Come era all'arrivo? Pot, cup, vitro, potature?
l'ho presa in cup e non era poi questa gran meraviglia neanche appena presa, però ho pensato che nelle giuste condizioni sarei riuscito a farla crescere bene e ci avevo anche messo dei pezzi di stick sotto le radici.
Marta ha scritto:
11/03/2023, 19:06
Mi ricordi con che acqua avevi riempito?
in pratica dopo il riallestimento mi sono solo limitato a fare un cambio del 30% con RO per fare un reset della vasca, abbassare un po' la conducibilità e diluire eventuali precedenti accumuli

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alternanthera reineckii

Messaggio di Marta » 12/03/2023, 6:50


Ragnar ha scritto:
12/03/2023, 1:34
si comunque è la prossima cosa che comprerò!

Perfetto perché, essendo totalmente chelato con DTPA puoi andar tranquillo con le caridina.
 

Ragnar ha scritto:
12/03/2023, 1:34
l'ho presa in cup

Uhuuu...allora campa cavallo! In Cup la mia Alternanthera mini ci mise un mese o due prima di dare segni di vita. 😅
Se poi la tua già non era tutto sto granché fin dall'inizio, sii contento che non si sia sciolta. C'è speranza!
 

Ragnar ha scritto:
12/03/2023, 1:34
cambio del 30% con RO per fare un reset della vasca, abbassare un po' la conducibilità e diluire eventuali precedenti accumuli

Ah, ecco. Scusa non lo ricordavo. Beh ma con la RO hai abbassato tutto ma senza modifiche agli equilibri (o squilibri).
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Ragnar (12/03/2023, 9:19)

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Alternanthera reineckii

Messaggio di Ragnar » 12/03/2023, 9:47

Marta ha scritto:
12/03/2023, 6:50
Perfetto perché, essendo totalmente chelato con DTPA puoi andar tranquillo con le caridina.
perfetto!!! :) Io ero rimasto ancora all'S5
Marta ha scritto:
12/03/2023, 6:50
Uhuuu...allora campa cavallo! In Cup la mia Alternanthera mini ci mise un mese o due prima di dare segni di vita.
Se poi la tua già non era tutto sto granché fin dall'inizio, sii contento che non si sia sciolta. C'è speranza!
:)) avevo letto da qualche parte che probabilmente prima avrebbe perso le foglie, non so se sia vero però le foglie non sono messe proprio benissimo, appena riesco faccio una foto :-??
Marta ha scritto:
12/03/2023, 6:50
Ah, ecco. Scusa non lo ricordavo. Beh ma con la RO hai abbassato tutto ma senza modifiche agli equilibri (o squilibri).
Hai ragionissimo, io però avevo fatto un ragionamento, dimmi se è giusto... erano diversi mesi che non fertilizzavo e comunque non avevo mai spinto tantissimo per via del fatto che non avevo particolari esigenze, dunque ho pensato di diluire un pochino tutto e ripartire. Inizialmente un po' con l'aiuto dei test e un po' a naso ho pensato di assicurarmi di dare un po' tutto, ma senza esagerare, dopodiché di procedere guardando come si muove la conducibilità principalmente, ed eventualmente con l'aiuto degli altri test, ma soprattutto osservando come si comportano le piante...
Le alghe a me sembra che stiano sparendo, attualmente le trovo rilegate principalmente in quel piccolo angolino a destra dove non ci sono piante. Questa è una panoramica:
20230311104332_4984544854631160707.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alternanthera reineckii

Messaggio di Marta » 12/03/2023, 10:25


Ragnar ha scritto:
12/03/2023, 9:47
perfetto!!

Ovviamente non devi esagerare. Calcola che il cifo liquido è pure più concentrato del s5 ma non arrossa.
C'è nel calcolatore e quindi no problem.

Ragnar ha scritto:
12/03/2023, 9:47
dunque ho pensato di diluire un pochino tutto e ripartire
Come pensiero non è sbagliato in sé. Ma non hai tenuto conto dei valori: KH 5.5 GH 10 ed EC 400 sono ancora troppo sbilanciati (chissà che avevi prima) quindi il cambio non ha modificato molto. 
Ora, dico solo che, scegliendo l'acqua adatta avresti potuto già diluire/smuovere gli equilibri.
 
Ma insomma, niente che non si possa rimediare, ovviamente. È che a me, sarebbe piaciuto capire se quel GH così alto era da magnesio o da calcio, per dire.
Pazienza. 
Per sicurezza io lo abbasserei ancora e poi, semmai darei un po' di magnesio.
 

Ragnar ha scritto:
12/03/2023, 9:47
Le alghe a me sembra che stiano sparendo

Ottimo.

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Alternanthera reineckii

Messaggio di Ragnar » 12/03/2023, 10:41

Marta ha scritto:
12/03/2023, 10:25
Ma non hai tenuto conto dei valori: KH 5.5 GH 10 ed EC 400 sono ancora troppo sbilanciati (chissà che avevi prima)
eh no non lo avevo tenuto conto, cioè non credevo fossero sbilanciati! x_x
Comunque una delle ultime misurazioni che avevo fatto a GH e KH prima del riallestimento, erano rispettivamente 7 e 5, mentre la conducibilità era pressoché la stessa, intorno ai 400 µS/cm. Tieni presente ovviamente che prima di ricominciare a fertilizzare era circa 350, poi non ci ho dato tantissimo peso in quanto avendo smosso il fondo ho pensato fosse normale che nonostante il cambio del 30% la conducibilità non sia scesa come avrebbe dovuto per via dei residui entrati in colonna.
Marta ha scritto:
12/03/2023, 10:25
Ma insomma, niente che non si possa rimediare, ovviamente. È che a me, sarebbe piaciuto capire se quel GH così alto era da magnesio o da calcio, per dire.
Pazienza.
non so se sia attendibile ma gli unici valori che trovo sul mio comune sono quelli riportati da culligan e mi ritrovo 56mg/l di calcio e 12 di magnesio.
Marta ha scritto:
12/03/2023, 10:25
Per sicurezza io lo abbasserei ancora e poi, semmai darei un po' di magnesio.
se ritieni che sia utile non ho problemi a procedere :)

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16987
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Alternanthera reineckii

Messaggio di Certcertsin » 13/03/2023, 17:36


Ragnar ha scritto:
12/03/2023, 1:34
l'ho presa in cup e n

Iol ho presa in vitro .
Piantata a metà gennaio,sarà anche per mia incompetenza,ma inizia appena appena ora a riprendersi.
Leeeeeeentisssima.

Aggiunto dopo 27 secondi:
Però beeeeellissima.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Ragnar (13/03/2023, 17:46)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Alternanthera reineckii

Messaggio di Marta » 14/03/2023, 7:37


Ragnar ha scritto:
12/03/2023, 10:41
unici valori che trovo sul mio comune sono quelli riportati da culligan e mi ritrovo 56mg/l di calcio e 12 di magnesio

Quindi GH 10.
Potresti misurare durezze ed EC della tua acqua?
Odio la Culligan. 
 
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FabioVicenzino e 3 ospiti