Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Ragnar							
  
- Messaggi:  4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657 
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
- 
    Grazie inviati:
    1431 
- 
    Grazie ricevuti:
    657 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ragnar » 12/03/2023, 12:36
			
			
			
			
			Eduz97 ha scritto: ↑12/03/2023, 12:28
i nitrati?
 
 ci giurerei!  
 
 Eduz97 ha scritto: ↑12/03/2023, 12:28
Comunque va bene dai allora pranzo e poi procedo
 
 perfetto!  
 
 
Ogni tanto ricorda di mettere anche qualche foto panoramica  

	
	
			La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ragnar
 
	
		
		
		
			- 
				
								Eduz97							
 
- Messaggi:  62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 15/03/21, 23:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500k+6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Cryptocoryne wendtii
 Cryptocoryne flamingo
 Limnophila sessiliflora
 Anubias varie
 Sagittaria Subulata
 Hydrocotyle tripartita Japan
 Hygrophila corymbosa
 hygrophila polysperma
 Bucephalandre varie
 Alternanthera reineckii
 Schismaglottis priertoi
 Ludwigia repens
 Microsorium pteropus petit
 Bolbitis
 Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Faunus ater
- 
    Grazie inviati:
    22 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Eduz97 » 12/03/2023, 21:59
			
			
			
			
			
Ragnar ha scritto: ↑12/03/2023, 12:36
Ogni tanto ricorda di mettere anche qualche foto panoramica
 
In effetti non ho l’abitudine di fare foto, domani ne faccio un po’  
 
 
Comunque oggi ho dato i macro come avevamo detto, e la conducibilità è salita a 368
Domande veloci:
ferro e micro vediamo poi? 
I test aspetto settimana prossima? O controllo se i valori son cambiati? 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Eduz97
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ragnar							
  
- Messaggi:  4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657 
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
- 
    Grazie inviati:
    1431 
- 
    Grazie ricevuti:
    657 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ragnar » 12/03/2023, 22:06
			
			
			
			
			Eduz97 ha scritto: ↑12/03/2023, 21:59
ferro e micro vediamo poi?
 
 si, io li valuterei successivamente e non insieme.
Eduz97 ha scritto: ↑12/03/2023, 21:59
I test aspetto settimana prossima? O controllo se i valori son cambiati?
 
 se vuoi controllare per curiosità fallo pure, è sempre utile per stabilire l'attendibilità dei test. Settimana prossima vediamo come si muovono insieme alla conducibilità.
Le foto sono importanti anche per stabilire e osservare a occhio eventuali carenze e anche per ricordare la situazione della vasca, sai ci sono tantissimi topic aperti in questa sezione ed è facile fare confusione
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Ragnar per il messaggio: 
- Eduz97 (12/03/2023, 23:00)
 
	 
	
			La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ragnar
 
	
		
		
		
			- 
				
								Eduz97							
 
- Messaggi:  62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 15/03/21, 23:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500k+6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Cryptocoryne wendtii
 Cryptocoryne flamingo
 Limnophila sessiliflora
 Anubias varie
 Sagittaria Subulata
 Hydrocotyle tripartita Japan
 Hygrophila corymbosa
 hygrophila polysperma
 Bucephalandre varie
 Alternanthera reineckii
 Schismaglottis priertoi
 Ludwigia repens
 Microsorium pteropus petit
 Bolbitis
 Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Faunus ater
- 
    Grazie inviati:
    22 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Eduz97 » 12/03/2023, 23:07
			
			
			
			
			
Ragnar ha scritto: ↑12/03/2023, 22:06
Le foto sono importanti anche per stabilire e osservare a occhio eventuali carenze e anche per ricordare la situazione della vasca, sai ci sono tantissimi topic aperti in questa sezione ed è facile fare confusione
 
Si ma hai perfettamente ragione, le farò più spesso:-bd
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Eduz97
 
	
		
		
		
			- 
				
								Eduz97							
 
- Messaggi:  62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 15/03/21, 23:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500k+6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Cryptocoryne wendtii
 Cryptocoryne flamingo
 Limnophila sessiliflora
 Anubias varie
 Sagittaria Subulata
 Hydrocotyle tripartita Japan
 Hygrophila corymbosa
 hygrophila polysperma
 Bucephalandre varie
 Alternanthera reineckii
 Schismaglottis priertoi
 Ludwigia repens
 Microsorium pteropus petit
 Bolbitis
 Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Faunus ater
- 
    Grazie inviati:
    22 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Eduz97 » 14/03/2023, 17:06
			
			
			
			
			Ciao @
Ragnar allego qualche foto  

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Eduz97
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ragnar							
  
- Messaggi:  4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657 
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
- 
    Grazie inviati:
    1431 
- 
    Grazie ricevuti:
    657 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ragnar » 14/03/2023, 22:12
			
			
			
			
			Eduz97, bene, dalle foto, se vedo bene sembrerebbero le foglie basse quelle rovinate, giusto? E poi la limnophila che fa degli internodi non lunghi, lunghissimi!!!! 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ragnar
 
	
		
		
		
			- 
				
								Eduz97							
 
- Messaggi:  62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 15/03/21, 23:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500k+6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Cryptocoryne wendtii
 Cryptocoryne flamingo
 Limnophila sessiliflora
 Anubias varie
 Sagittaria Subulata
 Hydrocotyle tripartita Japan
 Hygrophila corymbosa
 hygrophila polysperma
 Bucephalandre varie
 Alternanthera reineckii
 Schismaglottis priertoi
 Ludwigia repens
 Microsorium pteropus petit
 Bolbitis
 Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Faunus ater
- 
    Grazie inviati:
    22 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Eduz97 » 15/03/2023, 14:27
			
			
			
			
			Ciao @
Ragnar 
Si sono solo quelle vecchie rovinate, tranne la corymbosa che fa ancora alcune foglie accartocciate ai bordi
La Limnophila ce l’ho dal primo giorno e non mi ha mai fatto internodi così   
 
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Eduz97
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ragnar							
  
- Messaggi:  4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657 
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
- 
    Grazie inviati:
    1431 
- 
    Grazie ricevuti:
    657 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ragnar » 15/03/2023, 21:09
			
			
			
			
			Eduz97 ha scritto: ↑15/03/2023, 14:27
non mi ha mai fatto internodi così 
 
 te l'ho detto che vuole azoto!!! Per il resto come siamo messi? Hai dato qualcosa?
	
	
			La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ragnar
 
	
		
		
		
			- 
				
								Eduz97							
 
- Messaggi:  62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 15/03/21, 23:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500k+6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Cryptocoryne wendtii
 Cryptocoryne flamingo
 Limnophila sessiliflora
 Anubias varie
 Sagittaria Subulata
 Hydrocotyle tripartita Japan
 Hygrophila corymbosa
 hygrophila polysperma
 Bucephalandre varie
 Alternanthera reineckii
 Schismaglottis priertoi
 Ludwigia repens
 Microsorium pteropus petit
 Bolbitis
 Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Faunus ater
- 
    Grazie inviati:
    22 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Eduz97 » 15/03/2023, 23:13
			
			
			
			
			
Ragnar ha scritto: ↑15/03/2023, 21:09
te l'ho detto che vuole azoto
 
sisi me lo avevi detto, dici di iniziare a prendere il cifo? Per il resto ho messo quello che ci eravamo detti domenica e basta, fosforo potassio e magnesio, pubblico il diario? 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Eduz97
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ragnar							
  
- Messaggi:  4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657 
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
- 
    Grazie inviati:
    1431 
- 
    Grazie ricevuti:
    657 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ragnar » 15/03/2023, 23:17
			
			
			
			
			Eduz97 ha scritto: ↑15/03/2023, 23:13
pubblico il diario?
 
 siii  
 
 Eduz97 ha scritto: ↑15/03/2023, 23:13
dici di iniziare a prendere il cifo?
 
 secondo me sii  

	
	
			La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ragnar
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti