Riparto dopo 15 anni - Stabilizzazione Mangrovia

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Claudio69
star3
Messaggi: 222
Iscritto il: 05/03/23, 17:31

Riparto dopo 15 anni - Stabilizzazione Mangrovia

Messaggio di Claudio69 » 14/03/2023, 16:58

Salva a tutti!

Mi chiamo Claudio ed ho ho purtroppo abbandonato l'acquariofilia da circa 15 anni, causa trasferimento (da morosa - adesso moglie).
Un mesetto fa una bellissima mangrovia ha incrociato il mio sguardo e "mi ha detto che voleva tornare in acqua" e da lì mi è tornata la scimmia.

Ho preso un Eheim Vivaled 150 litri (60x50x50) nel quale inserirò un fondo Manado (circa 8/10cm).
Filtro Oase Biomaster Thermo 350 (con riscaldatore incorporato) - mi è piaciuto il prefiltro che si estrae un 2 secondi senza aprire niente
CO2 con diffusore nel tubo di uscita filtro
pH-Controller JBL Proflora completo
acqua tenera (non so ancora a quanto tenerla)
4 lampade LED Eheim da 880 Lumen (2 erano nell'acquario e 2 me le hanno regalate nuove)
+ forse una quinta da 1200Lumen con in più funzione luce notturna.
Allestimento ciclidi nani sudamericani (pochi) e una decina di Corydoras panda mini x mia figlia :-)


Tornando alla Mangrovia ed avendo letto che il Manado è un fondo molto leggero vorrei stabilizzare la radice in modo che non mi si muova. Pensavo di fissare un legno trasversalmente in modo da dare sostegno e magari inserendo dei pesi o attaccando dei sassi alle estemità del legno che andrò a fissare sotto la radice (in modo da fare quasi una croce).
Che legno potrei mettere? In modo da alzare anche la Mangrovia che è alta circa 32cm e verrebbe sotterrata troppo dal fondo

Grazie a tutti e accetto chiaramente consigli (intanto mi sto reinformando sulle piante, inserimento, preparazione con i vari disinfettamnti, ecc ecc

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Riparto dopo 15 anni - Stabilizzazione Mangrovia

Messaggio di bitless » 14/03/2023, 17:16

che specie di mangrovia?
acqua tenera e mangrovie...
mica facile!
mm

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4687
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Riparto dopo 15 anni - Stabilizzazione Mangrovia

Messaggio di LouisCypher » 14/03/2023, 19:02

Quel legno è bellissimo! Mi fai anche una foto girato di 90° in senso antiorario?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Riparto dopo 15 anni - Stabilizzazione Mangrovia

Messaggio di bitless » 14/03/2023, 19:05


LouisCypher ha scritto:
14/03/2023, 19:02
Quel legno è bellissimo! Mi fai anche una foto girato di 90° in senso antiorario?
magari qualcuno pensa di essere su onlyfans! ​ :D
 
mm

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4687
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Riparto dopo 15 anni - Stabilizzazione Mangrovia

Messaggio di LouisCypher » 14/03/2023, 19:24

=))

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riparto dopo 15 anni - Stabilizzazione Mangrovia

Messaggio di Monica » 14/03/2023, 20:28

Ciao :) lava molto, ma molto bene il manado con acqua caldissima, mitighi il problema dell'aumento del GH che solitamente quel fondo crea :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Claudio69
star3
Messaggi: 222
Iscritto il: 05/03/23, 17:31

Riparto dopo 15 anni - Stabilizzazione Mangrovia

Messaggio di Claudio69 » 14/03/2023, 22:23

Grazie! Laverò bene, ma non posso contrastarlo con acqua osmotica?
 
Purtroppo il legno l'ho già "cucinato" ed è in ammollo da 2 giorni. Le foto le farò quando lo tirerò fuori.
In realtà il pezzo in basso a sx è separato stavo pensando di unirlo. Ci sono anche un paio di terrazze x le anubias o del muschio. Devo ancora decidere. 

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:

bitless ha scritto:
14/03/2023, 17:16
acqua tenera e mangrovie...
mica facile!
Spiegami gentilmente 
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Riparto dopo 15 anni - Stabilizzazione Mangrovia

Messaggio di bitless » 14/03/2023, 23:32


Claudio69 ha scritto:
14/03/2023, 22:25
Laverò bene, ma non posso contrastarlo con acqua osmotica?
la vedo dura!

Claudio69 ha scritto:
14/03/2023, 22:25
il legno l'ho già "cucinato" ed è in ammollo da 2 giorni
due mesi, allora sì che ne possiamo parlare!
 
:D
mm

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riparto dopo 15 anni - Stabilizzazione Mangrovia

Messaggio di Monica » 15/03/2023, 7:13

Claudio69 ha scritto:
14/03/2023, 22:25
posso contrastarlo con acqua osmotica?
Si certo 😊 quando le durezze salgono le abbassi con osmosi o demineralizza finché il fondo non si stabilizza, lavandolo come descritto sopra solitamente il procedimento è più breve 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Claudio69
star3
Messaggi: 222
Iscritto il: 05/03/23, 17:31

Riparto dopo 15 anni - Stabilizzazione Mangrovia

Messaggio di Claudio69 » 15/03/2023, 12:55

Ottimo grazie mille ​ :)
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: chigos, Google [Bot] e 8 ospiti