Aiuto prima fertilizzazione acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17973
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto prima fertilizzazione acquario

Messaggio di Marta » 28/03/2023, 5:24

Buongiorno @Andreadb  Vin è un po' in difficoltà, un questi giorni, provo ad aiutarti io.
 
Usi Seachem, giusto? Quanti litri netti è l'acquario?
Eroghi CO2?
 
Mi domando una cosa: come mai i valori delle durezze stanno salendo così? Un mese fa avevi KH 4 e GH 9 ora KH 7 e GH 13 ​ :-?  hai fatto cambi con sali o con acqua molto dura?
 
Con il pH che hai l'Iron è abbastanza inutile, precipita subito (quindi è normale che non lo rilevi col test). Non hai gamberetti, vero?
 
Che problemi noti in vasca?
 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Andreadb (28/03/2023, 6:46)

Avatar utente
Andreadb
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 09/12/22, 13:38

Aiuto prima fertilizzazione acquario

Messaggio di Andreadb » 28/03/2023, 7:25

Ciao @Marta​ e grazie, ti faccio un riassunto.​ :)
Sono partito malissimo usando metà acqua del rubinetto (con addolcitore che ho scoperto poi "addolcire" l'acqua con il sodio) ma dopo ripetuti cambi le piante hanno ripreso vita poco alla volta..
Marta ha scritto:
28/03/2023, 5:24
Usi Seachem, giusto? Quanti litri netti è l'acquario?
Eroghi CO2?

Risolto il problema iniziale, visto che mi era stato regalato il protocollo Seachem abbiamo provato con Vin ad usare il protocollo ibridandolo con il Pmdd (ferro cifo) ma non vedendo risultati abbiamo provato a seguire alla lettera il protocollo.
La cosa non mi convinceva e mi dava pochi risultati per cui dal 23 febbraio ho cominciato con solo Pmdd.
Per ora ho aggiunto:
0.5ml fosforo cifo, ferro ogni 2 sett circa e rinverdente 4 ml in totale. Considerando che ho sbagliato 2 volte le dosi(questo in Gennaio) di Seachem Equilibrium (sali) e che i prodotti Seachem hanno potassio su ogni barattolo abbiamo messo da parte Potassio e magnesio che forse Vin stava riconsiderando in questi ultimi giorni.
Uso CO2 con venturi e bombola. Litri netti 210.
KH e GH ora li vedo stabili probabilmente ho mosso io il fondo visto che in quei giorni ho eliminato la sessiliflora (tagliandola) ed ho inserito delle heteranthera zosterifolia e rotala macandra facendo qualche spostamento nella zona.​
Marta ha scritto:
28/03/2023, 5:24
Non hai gamberetti, vero?

No per ora ho 5 Siamensis, 5 corydoras e 2 platy presi dall'altro acquario che sto tenendo per accrescimento (prima erano una decina ma li ho regalati)​. Sto aspettando di avere una casa bella stabile e piantumata poi inserirò 2/3 P. scalare. Vista la poca fauna sto avendo problemi con i nitrati..
Marta ha scritto:
28/03/2023, 5:24
Che problemi noti in vasca?

Ho notato, dopo un primo miglioramento con il pmdd, un forte rallentamento, ho fatto dei test ed avevo NO3- a 0 (il test era trasparente o quasi) per cui ho messo nitrogen che al momento è l'unico prodotto che ho in casa a riguardo ma non mi sembra di vedere una ripresa delle piante. Nitrogen ha anche potassio all'interno quindi ho inserito anche lui.
La ninfea continua a buttare nuove foglie ma quando le foglie arrivano ad una certa grandezza sembrano far fatica a "rimanere su" difatti non cresce in altezza come dovrebbe, penso.
Per quanto riguarda le nuove arrivate la zosterifolia dopo essere esplosa inizialmente ora cresce più lentamente e mette molte radici aeree, la macandra invece cresce lentamente e sembra stare bene. Diciamo che non noto grossi problemi ma nemmeno vedo il tutto procedere come vorrei.
Spero di aver sintetizzato il meglio possibile.. questa sera comunque ho in programma un giro di test per vedere la situazione
 

Avatar utente
Andreadb
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 09/12/22, 13:38

Aiuto prima fertilizzazione acquario

Messaggio di Andreadb » 28/03/2023, 19:50

Eccomi @Marta  questi i test ad oggi:
pH 7.5
KH 7
GH 11/12
PO43- 0
NO3- 3
Cond 560
Fe 0.05

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17973
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto prima fertilizzazione acquario

Messaggio di Marta » 29/03/2023, 7:30

​Buongiorno @Andreadb  
Grazie per il riassunto. Quindi ora, solo PMDD o quasi. Cosa hai del PMDD esattamente?

Andreadb ha scritto:
28/03/2023, 7:25
KH e GH ora li vedo stabili probabilmente ho mosso io il fondo

Non dovrebbe assolutamente influire. Non hai il Manado o un allofano, giusto?

Andreadb ha scritto:
28/03/2023, 7:25
Ho notato

Un generale rallentamento, se non ho capito male.
I gambi della sessiliflora com'erano? Mosci, croccanti, con poche ramificazioni o molte?
Faresti qualche foto? Una panoramica ma anche foto più da vicino delle singole piante, compresa una, almeno, dall'alto (ma non da lontano) per vedere bene le cime.
 
Quando è il giorno prescelto per test e fertilizzazione?
 

Andreadb ha scritto:
28/03/2023, 19:50
pH 7.5
KH 7

E questo è davvero strano. Che test usi?
La bombola è carica? Quante bpm eroghi?
 

Andreadb ha scritto:
28/03/2023, 19:50
GH 11/12
Andreadb ha scritto:
28/03/2023, 19:50
Cond 560

Un po' altini, secondo me. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Andreadb
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 09/12/22, 13:38

Aiuto prima fertilizzazione acquario

Messaggio di Andreadb » 29/03/2023, 8:30

​@Marta   Buongiorno!
Marta ha scritto:
29/03/2023, 7:30
Non hai il Manado o un allofano, giusto?

ho questo mi è stato venduto come un "fondo fertile" meno invasivo ma non trovo la composizione online e neanche nella scatola​
2469_AJNwhiWlcRlS_large.jpg

Marta ha scritto:
29/03/2023, 7:30
sessiliflora com'erano?
Quelli belli croccanti ma parliamo di fine Febbraio ancora quindi un mese fa​
Marta ha scritto:
29/03/2023, 7:30
Faresti qualche foto?

questa sera faccio tutto ​
Marta ha scritto:
29/03/2023, 7:30
Quando è il giorno prescelto per test e fertilizzazione?

Per ora non c'è.. fertilizzazione su ordini di vin e test quando riesco a tornare ad un orario decente da lavoro​ x_x

Marta ha scritto:
29/03/2023, 7:30
E questo è davvero strano.

Eh lo so ma so anche il problema.. usavo un diffusore (penso acquili) che ho comprato usato insieme a bombola e riduttore (usa e getta da 1,3kg) ma penso la pietra fosse rotta faceva bolle enormi dai bordi..  poi ho comprato il jbl pro direct e aggiunto 3 metri di tubo ma anche questo non funziona bene (sono sulle 100 bolle/min) e per ora avevo messo da parte il "problema".. pensavo di provare a sostituire quest'ultimo mi piace non avere il diffusore in vasca​
Il tutto è cosi' da inizio Gennaio
Marta ha scritto:
29/03/2023, 7:30
Un po' altini, secondo me.

Già anche secondo me ma probabilmente con vin abbiamo lasciato stare per non andare a fare ulteriori cambi (che grazie miei vari errori non sono stati pochi​ x_x ) , forse ora che è passato un po di tempo potremmo pensarci. Anche il GH alto è quasi sicuramente causato dal sovradosaggio con Equilibrium (altro mio errore con il calcolatore)
Ho controllato com'era la cond prima del periodo di fertilizzazione con seachem ed eravamo sempre oltre ai 500 quindi probabile sia ancora il sodio a tenerla alta, o i sali ma fortunatamente equilibrium non contiene sodio.
I PO43- non li alziamo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andreadb
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 09/12/22, 13:38

Aiuto prima fertilizzazione acquario

Messaggio di Andreadb » 29/03/2023, 18:09

Ecco le foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andreadb
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 09/12/22, 13:38

Aiuto prima fertilizzazione acquario

Messaggio di Andreadb » 01/04/2023, 11:35

@Marta  come procediamo? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Andreadb
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 09/12/22, 13:38

Aiuto prima fertilizzazione acquario

Messaggio di Andreadb » 03/04/2023, 21:44

Ciao @Marta domani rifarò i test per vedere la situazione che sembra essersi sbloccata.. probabilmente è stato lo sbalzo del KH (?)
Il tutto cresce ma con molte radici aeree sicuramente qualcosa manca

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17973
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Aiuto prima fertilizzazione acquario

Messaggio di Marta » 07/04/2023, 16:58

Ciao @Andreadb  scusami! Eccomi...
Che dicono i nuovi test?
 
Dalle foto non vedo una situazione problematica, sai?
Se le piante crescono non mi preoccuperei troppo per i valori (a meno che non siano da sistemare per la fauna).
 
Mi ricordi se eroghi CO2?
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Andreadb
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 09/12/22, 13:38

Aiuto prima fertilizzazione acquario

Messaggio di Andreadb » 07/04/2023, 19:30

Ciao @Marta  hai ragione la situazione non è problematica.. ma ho vari dubbi tra cui
-Conduttività alta e ho paura sia il sodio dell acqua di partenza (sono 2 mesi che non scende e se fertilizzo sale di poco ma dopo pochi giorni è come prima)
-ninfea non cresce in altezza le foglie piu grandi sembrano affondare per il peso
-bba nelle foglie piu vecchie e questo ok con il tempo si risolverà 
-nelle piante più veloci gli steli sono spogli crescono si ma non come vorrei o come vedo i vostri acquari ed alcuni si riempiono di radici aeree
-ho il pmdd e non ho idea di come dosarlo, o meglio, non ho idea di come riuscire poco alla volta vedendo la vasca a farmi uno scadenzario per la fertilizzazione e che dosi utilizzare.. quale potrebbe essere una base di partenza da regolare poi nel tempo per la mia vasca?
-ho intenzione di mettere dei p. Scalare ma per ora con la fauna attuale presumo di avere carenza di NO3-.. i test sono quasi come la settimana scorsa 
pH 7.5
KH 7
GH 11/12
PO43- 0
NO3- 2
Cond 560
Fe 0.05
 
Se mi aiuti con questi dubbi poi mi sento pronto​ :)
 
Ah e si erogo CO2 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Fabio Effe, federicaing e 7 ospiti