Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Abonny							
 
- Messaggi:  420
- Messaggi: 420
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 67x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1984
- Temp. colore: 6500-10000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri
 Anubias nana 'pinto'
 Cryptocoryne lutea
 Schismatoglottis prietoi
 Lobelia cardinalis 'mini'
 Micranthemum umbrosum
 Myriophyllum golden
 Bacopa colorata
 Ludwigia polycarpa
 Polygonum sp. "Sao Paulo"
- Fauna: Melanoides
 Neocaridine davidi orange
 Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
 Tetra neon
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
 Flora:
 Echinodorus ozelot red
 Hydrocotyle leuochepala
 Fauna:
 Gymnocorymbus ternetzi
 Corydoras sterbai
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Abonny » 31/03/2023, 23:26
			
			
			
			
			@
bitless  perché?
Aggiunto dopo     1 minuto 57 secondi:
Non ho una plafoniera ma due lampade, quella da 23w è il massimo che ho trovato senza pagare 50€ una lampadina. Avendo l'acquario chiuso poi la plafoniera non saprei dove agganciarla, ho spazio solo dietro.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Abonny
 
	
		
		
		
			- 
				
								bitless							
  
- Messaggi:  9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024 
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- 
    Grazie inviati:
    787 
- 
    Grazie ricevuti:
    2024 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bitless » 31/03/2023, 23:28
			
			
			
			
			per i 3000k, non mi piace quella luce
			
									
						
	
	
			mm
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bitless
 
	
		
		
		
			- 
				
								Abonny							
 
- Messaggi:  420
- Messaggi: 420
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 67x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1984
- Temp. colore: 6500-10000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri
 Anubias nana 'pinto'
 Cryptocoryne lutea
 Schismatoglottis prietoi
 Lobelia cardinalis 'mini'
 Micranthemum umbrosum
 Myriophyllum golden
 Bacopa colorata
 Ludwigia polycarpa
 Polygonum sp. "Sao Paulo"
- Fauna: Melanoides
 Neocaridine davidi orange
 Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
 Tetra neon
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
 Flora:
 Echinodorus ozelot red
 Hydrocotyle leuochepala
 Fauna:
 Gymnocorymbus ternetzi
 Corydoras sterbai
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Abonny » 01/04/2023, 7:07
			
			
			
			
			@
bitless  quindi cosa dovrei prendere?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Abonny
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 01/04/2023, 7:28
			
			
			
			
			Buongiorno  

 in effetti la 3000k che ho usato sarebbe meglio integrarla con altro, ad esempio 6400k che è solitamente la più usata  

 oppure fare solo 6400k 
Abonny ha scritto: ↑31/03/2023, 23:07
Ho già una ludwigia palustris
 
E non arrossa Abonny?
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Abonny							
 
- Messaggi:  420
- Messaggi: 420
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 67x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1984
- Temp. colore: 6500-10000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri
 Anubias nana 'pinto'
 Cryptocoryne lutea
 Schismatoglottis prietoi
 Lobelia cardinalis 'mini'
 Micranthemum umbrosum
 Myriophyllum golden
 Bacopa colorata
 Ludwigia polycarpa
 Polygonum sp. "Sao Paulo"
- Fauna: Melanoides
 Neocaridine davidi orange
 Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
 Tetra neon
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
 Flora:
 Echinodorus ozelot red
 Hydrocotyle leuochepala
 Fauna:
 Gymnocorymbus ternetzi
 Corydoras sterbai
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Abonny » 01/04/2023, 7:35
			
			
			
			
			
Monica ha scritto: ↑01/04/2023, 7:28
E non arrossa Abonny?
 
Sisi ma volevo vedere se riuscivo a inserirne un'altra. Anche se non diventa rosso fuoco una rotala come ci starebbe? 
Io oltre a ludwigia ed Alternanthera (troppe allelopatie) non saprei cosa inserire.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Abonny
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 01/04/2023, 7:39
			
			
			
			
			Abonny ha scritto: ↑01/04/2023, 7:35
rotala come ci starebbe?
 
Bella bella e bene  
 
 
Discorso allelopatie come già abbiamo detto possono dare problemi ma non sempre, dipende da molti fattori, tu sai che in acquario le hai, se avessi problemi sappiamo che un fattore potrebbe essere quello  

 per ora cercherei almeno una lampadina da 6400k
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Abonny							
 
- Messaggi:  420
- Messaggi: 420
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 67x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1984
- Temp. colore: 6500-10000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri
 Anubias nana 'pinto'
 Cryptocoryne lutea
 Schismatoglottis prietoi
 Lobelia cardinalis 'mini'
 Micranthemum umbrosum
 Myriophyllum golden
 Bacopa colorata
 Ludwigia polycarpa
 Polygonum sp. "Sao Paulo"
- Fauna: Melanoides
 Neocaridine davidi orange
 Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
 Tetra neon
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
 Flora:
 Echinodorus ozelot red
 Hydrocotyle leuochepala
 Fauna:
 Gymnocorymbus ternetzi
 Corydoras sterbai
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Abonny » 01/04/2023, 7:46
			
			
			
			
			
Monica ha scritto: ↑01/04/2023, 7:39
per ora cercherei almeno una lampadina da 6400k
 
provo, dove mi consigli di cercarla?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Abonny
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 01/04/2023, 8:21
			
			
			
			
			Io le prendevo su Amazon quelle della Haquoss specifiche per acquario, ottime  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5487
- Messaggi: 5487
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 01/04/2023, 9:03
			
			
			
			
			
Abonny ha scritto: ↑01/04/2023, 7:46
dove mi consigli di cercarla?
 
Prova a guardare anche le strip LED,se hai un pelo di posto sul coperchio e un pelo di dimistichezza sul fai da te,potrebbe essere un alternativa in caso non trovi le lampade 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Abonny							
 
- Messaggi:  420
- Messaggi: 420
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 67x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1984
- Temp. colore: 6500-10000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri
 Anubias nana 'pinto'
 Cryptocoryne lutea
 Schismatoglottis prietoi
 Lobelia cardinalis 'mini'
 Micranthemum umbrosum
 Myriophyllum golden
 Bacopa colorata
 Ludwigia polycarpa
 Polygonum sp. "Sao Paulo"
- Fauna: Melanoides
 Neocaridine davidi orange
 Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
 Tetra neon
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
 Flora:
 Echinodorus ozelot red
 Hydrocotyle leuochepala
 Fauna:
 Gymnocorymbus ternetzi
 Corydoras sterbai
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Abonny » 01/04/2023, 15:02
			
			
			
			
			@
Monica  @
Spumafire  
Eccomi, ho trovato diverse lampade. 
Per le strip LED va bene qualsiasi cosa?
Screenshot_2023-04-01-14-58-19-281_com.amazon.mShop.android.shopping_8586555893943439869.jpg
Screenshot_2023-04-01-14-57-21-177_com.amazon.mShop.android.shopping_3090574166487710711.jpg
IMG_20230401_150035_8104417195494290187.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Abonny
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti