Alghe filamentose da 4 mesi
- Topo
- Messaggi: 7941
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Alghe filamentose da 4 mesi
I fosfati li conosci? Adesso la lampada uv l’hai tolta mi pare… a foperiodo a quanto sei? Io metterei a 5 ore… lm/lt?
- Matteoienna
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
Profilo Completo
Alghe filamentose da 4 mesi
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Alghe filamentose da 4 mesi
La sua fragilita' fisica è dovuta alle condizioni della tua vasca,non è per niente una caratteristica della pianta.A me non si stacca un ago manco se lo tiro con le mani,si spezza lo stelo prima eventualmente.
Comunque la tua vasca l'hai compromessa in fase di maturazione e si vede dal tipo di filamentose presenti.
La lampada UV ha dato soltanto il colpo di grazia ed a questo punto tanto vale pulire e ricominciare perchè per riportarla in equilibrio ci vanno mesi e non è detto che ci riesci.
I pesci si spostano,come avresti dovuto fare per curarli.
- Matteoienna
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
Profilo Completo
Alghe filamentose da 4 mesi
Lo compromessa come?marko66 ha scritto: ↑01/04/2023, 15:16La sua fragilita' fisica è dovuta alle condizioni della tua vasca,non è per niente una caratteristica della pianta.A me non si stacca un ago manco se lo tiro con le mani,si spezza lo stelo prima eventualmente.
Comunque la tua vasca l'hai compromessa in fase di maturazione e si vede dal tipo di filamentose presenti.
La lampada UV ha dato soltanto il colpo di grazia ed a questo punto tanto vale pulire e ricominciare perchè per riportarla in equilibrio ci vanno mesi e non è detto che ci riesci.
I pesci si spostano,come avresti dovuto fare per curarli.
Perché l UV hanno il colpo di grazia?
In che senso compromesso in fase di maturazione cosa ho fatto di sbagliato?

Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Alghe filamentose da 4 mesi
Questo non lo posso sapere,ma le alghe non mentono di solito.Sbalzi nei valori,acqua troppo tenera,cambi acqua,eccessi di CO,pH troppo acidi,tutte le cose insieme,ma qualcosa è successo e l'esplosione successiva delle volvox ne è la conferma.In un acquario instabile con colonie batteriche in fase di colonizzazione e presenza massiccia di alghe l 'uso della lampada uv ha dato il colpo di grazia sterilizzando si tutto,ma il risultato lo stai vedendo adesso.Matteoienna ha scritto: ↑01/04/2023, 16:14In che senso compromesso in fase di maturazione cosa ho fatto di sbagliato?
Questa vasca la potresti recuperare solo col tempo e la pazienza,tenendo le mani in tasca il piu' possibile e riempiendolo di piante rapide,ma le attuali le perderesti comunque probabilmente.Tanto vale ripartire e te lo dice uno che una volta si è trovato piu' o meno nella tua situazione e ci ha messo due anni e piu' a recuperare la vasca,tanto valeva ripartire da zero col senno di poi.
- Matteoienna
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
Profilo Completo
Alghe filamentose da 4 mesi
Non saprei come ricominciare dato che le alghe che sono sulle piante non si staccano facilmente comprese quelle del fondo quindi rifacendo l acquario ricomparirebbero lo stessomarko66 ha scritto: ↑01/04/2023, 16:46Questo non lo posso sapere,ma le alghe non mentono di solito.Sbalzi nei valori,acqua troppo tenera,cambi acqua,eccessi di CO,pH troppo acidi,tutte le cose insieme,ma qualcosa è successo e l'esplosione successiva delle volvox ne è la conferma.In un acquario instabile con colonie batteriche in fase di colonizzazione e presenza massiccia di alghe l 'uso della lampada uv ha dato il colpo di grazia sterilizzando si tutto,ma il risultato lo stai vedendo adesso.Matteoienna ha scritto: ↑01/04/2023, 16:14In che senso compromesso in fase di maturazione cosa ho fatto di sbagliato?
Questa vasca la potresti recuperare solo col tempo e la pazienza,tenendo le mani in tasca il piu' possibile e riempiendolo di piante rapide,ma le attuali le perderesti comunque probabilmente.Tanto vale ripartire e te lo dice uno che una volta si è trovato piu' o meno nella tua situazione e ci ha messo due anni e piu' a recuperare la vasca,tanto valeva ripartire da zero col senno di poi.
In questi giorni ho cercato su internet delle piante che rilasciano allelochimici naturali che contrastano le alghe, avevo una strategia in mente ovvero:
Prendo le mie piante e le sposto o le conservo in un qualche modo ma solo quelle che non sono rapide o cmq lente tranne eriocaulon che morirebbe anche spostandolo quelle che rimangono quindi la maggior parte, quelle nello sfondo le cerco di spostare avanti in un qualche modo, quindi cerco di farle andare avanti di qualche cm in modo tale da avere spazio nello sfondo e ricoprire tutta la parete di egeria densa stessa cosa con gli ancoli e le pareti laterali, al posto delle piante che ho tolto quindi spostato che non sono rapide ci metto proserpinaca palustris che ha forti grandi secrezioni allelochimiche che inibiscono la crescita di tutte le alghe haimè anche dei nitritificanti, poi prendo la cabomba furcata e la metto al centro al posto del aponogeton ulvaceus che stamani ho tolto con molta fatica e non dico altro, nei restanti spazi liberi potrei occuparli con altre piante allelopatiche diverse che non abbiano effetti di allelopatia con le altre piante, consigli riguardo ad esse?
Posted with AF APP
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Alghe filamentose da 4 mesi
BIsogna chiarire una cosa, ci sono piante che hanno dimostrato di ostacolare le alghe (e le altre piante) ma è un effetto che in certe condizioni può essere evidente e in altre assente. Ci sono vari fattori in gioco. Le rapide che consigliamo hanno tutte in effetto contro le alghe se stanno bene e se trovano valori e nutrienti adeguati.
Quoto. Ma non proprio da zero. Mantieni fondo (se inerte) e filtro e cambi quasi tutta l'acqua oppure un 40/50%, fatto con le dovute accortezze (gradualità, temperatura) non danneggia i pesci.
Aggiunto dopo 40 secondi:
Senza pesci si lascia giusto l'acqua nel fondo e nel filtro...
BIsogna chiarire una cosa, ci sono piante che hanno dimostrato di ostacolare le alghe (e le altre piante) ma è un effetto che in certe condizioni può essere evidente e in altre assente. Ci sono vari fattori in gioco. Le rapide che consigliamo hanno tutte in effetto contro le alghe se stanno bene e se trovano valori e nutrienti adeguati.
Quoto. Ma non proprio da zero. Mantieni fondo (se inerte) e filtro e cambi quasi tutta l'acqua oppure un 40/50%, fatto con le dovute accortezze (gradualità, temperatura) non danneggia i pesci.
Aggiunto dopo 40 secondi:
Senza pesci si lascia giusto l'acqua nel fondo e nel filtro...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Matteoienna
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
Profilo Completo
Alghe filamentose da 4 mesi
Platyno75 ha scritto: ↑01/04/2023, 18:11
BIsogna chiarire una cosa, ci sono piante che hanno dimostrato di ostacolare le alghe (e le altre piante) ma è un effetto che in certe condizioni può essere evidente e in altre assente. Ci sono vari fattori in gioco. Le rapide che consigliamo hanno tutte in effetto contro le alghe se stanno bene e se trovano valori e nutrienti adeguati.
Ti prego spiegami nel dettaglio se puoi perché puó essere evidente ma anche assente anche se vuoi anche con esempi
(questo argomento mi incuriosisce tanto)
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Per il discorso di rifarlo da zero o quasi non penso che aiuterebbe perché qualche filamntosa rimarrebbe sempre oltre al fatto che nel fondo c'è nè una marea e ricrescerebbe stessa cosa per le alghe nelle piante.Platyno75 ha scritto: ↑01/04/2023, 18:11
BIsogna chiarire una cosa, ci sono piante che hanno dimostrato di ostacolare le alghe (e le altre piante) ma è un effetto che in certe condizioni può essere evidente e in altre assente. Ci sono vari fattori in gioco. Le rapide che consigliamo hanno tutte in effetto contro le alghe se stanno bene e se trovano valori e nutrienti adeguati.
Quoto. Ma non proprio da zero. Mantieni fondo (se inerte) e filtro e cambi quasi tutta l'acqua oppure un 40/50%, fatto con le dovute accortezze (gradualità, temperatura) non danneggia i pesci.
Aggiunto dopo 40 secondi:
Senza pesci si lascia giusto l'acqua nel fondo e nel filtro...
Che ne pensi della mia "strategia" per eliminarle che ho detto sopra?
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Alghe filamentose da 4 mesi
Ma il fondo fai prima a cambiarlo o almeno aspirare la parte superficiale, ed eventuale perlon nel filtro pure fai prima a cambiarlo perchè sara' "verde".Qui si conviene sterilizzare tutto e ripartire quasi da zero.
La tua strategia potrebbe funzionare,ma ho seri dubbi che tu abbia la pazienza di aspettare il tempo necessario per vedere risultati tangibili.
La tua strategia potrebbe funzionare,ma ho seri dubbi che tu abbia la pazienza di aspettare il tempo necessario per vedere risultati tangibili.
- Matteoienna
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
Profilo Completo
Alghe filamentose da 4 mesi
Io amo le piante quindi mi darebbe una soddisfazione immensa se la mia strategia funzionasse, hai ragione sul fatto del attesa, peró penso che per fare tutto da capo non basti sifonare perché le alghe proprio su attaccano al fondo e sotto c'è il fertile, stessa cosa le piante, non sono sconfortato dal accaduto anzi il contrario sono incoraggiato sicuramente perché se la "strategia" funzionasse sarrebbe il top, nel caso in qui non dovrebbe funzionare sarei alle strette e dovrei rifare l acquario, apparte che non so dove mettere i pesci, e dal loro punto di vista è meglio aggiungere e togliere Dell piante che rifare l acquariomarko66 ha scritto: ↑01/04/2023, 20:47Ma il fondo fai prima a cambiarlo o almeno aspirare la parte superficiale, ed eventuale perlon nel filtro pure fai prima a cambiarlo perchè sara' "verde".Qui si conviene sterilizzare tutto e ripartire quasi da zero.
La tua strategia potrebbe funzionare,ma ho seri dubbi che tu abbia la pazienza di aspettare il tempo necessario per vedere risultati tangibili.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite