Esplosione batterica? Chiarimenti su cambio dell'acqua in un Black Water

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Philo
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 13/01/19, 18:13

Esplosione batterica? Chiarimenti su cambio dell'acqua in un Black Water

Messaggio di Philo » 01/04/2023, 13:10

Ciao ragazzi!
Come da titolo e come vedrete da foto, sembra avere un problema di nebbia batterica... Vi spiego che è accaduto.
 
Ho questo black water da 240 litri (nel mio profilo trovate tutte le info più dettagliate) e mensilmente opero con un cambio d'acqua del 20%.Faccio un cambio d'acqua mensile per evitare di avere sempre le mani dentro e creare eccessivo stress alla vasca.
 
Posso dire che l'acquario gira benissimo:, le piante crescono a vista d'occhio, non ho un'alga, i pesci si riproducono in continuazione..., insomma, non ho nulla di fuori posto a quanto pare (la vasca ha una vita di 2 anni)
 
Valori:
KH: 5
GH: 5
pH: 6.5
NO2-: 0.025
 
Ultimamente però, ogni volta che faccio un cambio, succede questo:​
IMG_20230401_125113_5813586724550484217.jpg
 
Tanto bello l'acquario super naturalizzato, però, la sostanza organica è sempre ben presente. Uso molto anche le foglie di catappa(tarate per litraggio) direttamente in vasca, questo per avere (oltre i benefici) un'estetica ancor più naturale. Ahimè però, tutto questo partecipa alla produzione di sostanza organica.
Qualche giorno fa ho notato delle piccole bollicine sotto il sedimento, che ho scoperto infine, essere di anidride solforosa... Non ho uno strato spesso, avrò 2 cm nella parte frontale e 5 cm nel retro, con una ghiaia di 3 mm.
 
La mia domanda è... Come opero con i cambi per evitare questi inconvenienti?
Sento tantissime scuole di pensiero sugli acquari tropicali sud americani. C'è chi lo cura ogni settimana, continuando a fare intrugli perfettamente tarati per evitare di creare sbalzi dei parametri, e poi c'è chi lo abbandona e cambia l'acqua pochissime volte.
Io ad ora sto eseguendo un mantenimento che è una via di mezzo tra le due scuole,...
 
Voi avete consigli?
 
Grazie
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Philo

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5028
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Esplosione batterica? Chiarimenti su cambio dell'acqua in un Black Water

Messaggio di pietromoscow » 01/04/2023, 13:23

Fai un cambio d'acqua del 50% sifonando leggermente, sospendi l'alimentazione ai pesci per due giorni e metti un areatore per una settimana. filtro esterno cambia solo al lana sopra stop vedrai che dovrebbe sparire.
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
Philo (01/04/2023, 16:39)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Esplosione batterica? Chiarimenti su cambio dell'acqua in un Black Water

Messaggio di mmarco » 01/04/2023, 13:29


Philo ha scritto:
01/04/2023, 13:10
Io ad ora sto eseguendo un mantenimento che è una via di mezzo tra le due scuole,...

:-bd

Aggiunto dopo 4 minuti 48 secondi:
.... a condizione che anche la "via di mezzo" non diventi una costante.
Adegua la gestione all'andazzo.
Dentro, IMHO ci sta praticamente quasi tutto. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8494
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Esplosione batterica? Chiarimenti su cambio dell'acqua in un Black Water

Messaggio di Duca77 » 01/04/2023, 14:11

Non fare cambi d'acqua, o esclusivamente per sistemare solo i valori dell'acqua se non idonei, e vedi come va.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
Philo (01/04/2023, 16:29)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Esplosione batterica? Chiarimenti su cambio dell'acqua in un Black Water

Messaggio di sp19 » 01/04/2023, 15:36

Chiamo anche @Giueli , magari ti dà qualche dritta extra
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Philo
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 13/01/19, 18:13

Esplosione batterica? Chiarimenti su cambio dell'acqua in un Black Water

Messaggio di Philo » 01/04/2023, 16:37


pietromoscow ha scritto:
01/04/2023, 13:23
Fai un cambio d'acqua del 50% sifonando leggermente, sospendi l'alimentazione ai pesci per due giorni e metti un areatore per una settimana. filtro esterno cambia solo al lana sopra stop vedrai che dovrebbe sparire.

Fatto. Nel giro di qualche ora la nebbia batteria è sparita quasi completamente. Ora la situazione è questa:
IMG_20230401_163055_3963550894205569946.jpg
 

mmarco ha scritto:
01/04/2023, 13:34
.... a condizione che anche la "via di mezzo" non diventi una costante.
Adegua la gestione all'andazzo.
Non nascondo che per me è una costanza. Ho visto che per i pesci che ho e per come ho strutturato la vasca, a distanza di un mese, la materia organica sedimentata sul fondo inizia ad essere abbastanza "eccessiva", così, a fronte di questa visione, opero con una leggera sifonatura del fondo e cambio del 20% di acqua. 
Lei mi consiglia di intervenire solo quando strettamente necessario? Come mi ha anche consigliato @Duca77  ?
 
Comunque vi ringrazio delle dritte. Sempre eccezionale questo Forum!👍🏻
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Philo per il messaggio:
mmarco (01/04/2023, 16:43)
Philo

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Esplosione batterica? Chiarimenti su cambio dell'acqua in un Black Water

Messaggio di mmarco » 01/04/2023, 16:40


Philo ha scritto:
01/04/2023, 16:37
Lei mi consiglia di intervenire solo quando strettamente necessario? Come mi ha anche consigliato @Duca77  ?

Qui in skhotzia ci si dà del tu. 
Al limite, se proprio ci si vuol dare qualche cosa, non disdegnamo i talleri.... 
Comunque io ti dico la mia: la tua gestione, va bene.
Semplicemente perché la tua vasca va bene. 
Ciao 

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Io intendevo esprimere un concetto: studiare, guardare, parlare, confrontarsi ma senza fossilizzarsi.
Su niente e su nulla. 

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Avviso: ho sintetizzato non tanto.... di più ​ :-s

Posted with AF APP

Avatar utente
Philo
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 13/01/19, 18:13

Esplosione batterica? Chiarimenti su cambio dell'acqua in un Black Water

Messaggio di Philo » 01/04/2023, 16:50


mmarco ha scritto:
01/04/2023, 16:41
Qui in skhotzia ci si dà del tu. 
Al limite, se proprio ci si vuol dare qualche cosa, non disdegnamo i talleri....

Ti chiedo scusa, ma con gente che non conosco mi porgo sempre dando del Lei per rispetto ​ ^__^
Aspetto sempre siano gli altri a chiedermi di darli del "tu" 🤣
 

mmarco ha scritto:
01/04/2023, 16:41
gestione, va bene.
​Ottimo!​​ :-bd
mmarco ha scritto:
01/04/2023, 16:41
studiare, guardare, parlare
Assolutamente! Sempre e comunque rispettare questo ABC ma senza mai fossilizzarsi come dici tu.
Ad esempio io osservo molto quello che accade e di conseguenza "reagisco" in base alle richieste della vasca.
L'unica costanza che ho è il cambio d'acqua mensile. Per il resto del mese mi preoccupo solo di alimentare i pesci

 
 

Posted with AF APP
Philo

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Esplosione batterica? Chiarimenti su cambio dell'acqua in un Black Water

Messaggio di mmarco » 01/04/2023, 16:50


Philo ha scritto:
01/04/2023, 16:37
Lei mi consiglia di intervenire solo quando strettamente necessario? Come mi ha anche consigliato @Duca77  ?

Certo.
Come non pensare così. 
La cosa difficilissima però, in acquariofilia é stabilire quando è appunto necessario. 
Spesso si fa più del dovuto o cose non dovute. 
Ma questo discorso, per me, non riguarda la normale gestione. 
Quella deve essere calibrata un pochetto, per ogni vasca, da ogni acquariofilo. 
Spero di non aver ingarbugliato con questo fuori tema.
Avevo scritto e ho inviato. 

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:

Philo ha scritto:
01/04/2023, 16:50
Ti chiedo scusa, ma con gente che non conosco mi porgo sempre dando del Lei per rispetto ​
Aspetto sempre siano gli altri a chiedermi di darli del "tu"

Io scherzo ma sono come te. 
Ho sempre faticato a dare del "tu".
Ora un po' meno. 
Sarà l'età. 

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:

Philo ha scritto:
01/04/2023, 16:50
Ad esempio io osservo molto quello che accade e di conseguenza "reagisco" in base alle richieste della vasca.
L'unica costanza che ho è il cambio d'acqua mensile. Per il resto del mese mi preoccupo solo di alimentare i pesci

Io trovo la cosa assolutamente positiva. 
Se la vasca stà bene....che altro dire. 
Ciao 

Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
Se il cambio di acqua genera una fortissima nebbia, affina un po' il tiro.
La nebbia non dovrebbe essere una costante da cambio di acqua. 
A meno che non usi acqua estremamente carica di ossigeno che, come sai, imita la nebbiolina.
Fai decantare l'acqua anche una settimana.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Philo (01/04/2023, 16:55)

Avatar utente
Philo
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 13/01/19, 18:13

Esplosione batterica? Chiarimenti su cambio dell'acqua in un Black Water

Messaggio di Philo » 01/04/2023, 17:01

mmarco ha scritto:
01/04/2023, 16:57
Se il cambio di acqua genera una fortissima nebbia, affina un po' il tiro.
La nebbia non dovrebbe essere una costante da cambio di acqua. 
A meno che non usi acqua estremamente carica di ossigeno che, come sai, imita la nebbiolina.
Fai decantare l'acqua anche una settimana

Sarà fatto 👍🏻
 
Ottimo per tutto! Grazie mille per le dritte!
Direi che abbiamo raggiunto una conclusione ​ ​ :-bd

Posted with AF APP
Philo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti