Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Marta
- Messaggi: 17968
- Messaggi: 17968
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 07/04/2023, 17:17
nicolatc ha scritto: ↑06/04/2023, 20:58
Occhio che mi sa che i conti che ha fatto sono sbagliati, purtroppo ho letto solo adesso
Grazie! Mi sono sabotata da sola... Che cretina!

Avevo fatto i calcoli giusti, poi ho visto i suoi e ho pensato di aver sbagliato io. Ehh...

Claudio69 ha scritto: ↑06/04/2023, 10:42
mi sa che ho troppi silicati
È normale. Lascia che facciano il loro dovere. Poi ci penseranno le lumachine a farle sparire.
Claudio69 ha scritto: ↑06/04/2023, 10:42
Ho scoperto che probabilmente la mia osmosi lascia passare i silicati che che forse dovrò mettere un filtro post osmosi
Lascia stare, ti ripeto. Le diatomee sono importanti per l'ecosistema. Trasformano i silicati rendendoli idonei da essere assorbiti dalle piante.
Claudio69 ha scritto: ↑06/04/2023, 10:42
come vi sembra quest'acqua di rubinetto?
È un'acqua piuttosto tenera. Scarsa in magnesio (ma non fa niente) e purtroppo non vedo indicati né il sodio né i bicarbonati.
Anche se riporta la durezza totale e quella carbonatica.
Ma è così al naturale o viene trattata?
Posted with AF APP
Marta
-
Claudio69

- Messaggi: 222
- Messaggi: 222
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 05/03/23, 17:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 60x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5700
- Temp. colore: 6500->
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Acquario partito il 24/3/2023
Egeria densa
Hygrophila Polysperma
Hygrophila Corymbosa
Bacopa caroliniana
Anubias barteri nana
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Alternanthera Reineckii
Myriophyllum mattogrossense
- Fauna: 1m+3f Apistogramma Cacatuoides
9 Otocinclus Affinis (divoratori di Diatomee)
Forse:
2 Ram Electric Blu
10 Hypancistrus Zebra L46 ... seeeee buonanotte ;-)
- Altre informazioni: Filtro Oase Biomaster Thermo 350
CO2 da bombola
JBL pH Controller
Diffusore CO2 nel tubo di mandata (+2mt di tubo)
Impianto osmosi
Illuminazione:
4x Eheim Classic LED (4x 790Lum)
1x Fluval Aquasky (1x 1100 Lum)
1x Fluval Plant (1x 1450 Lum)
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Claudio69 » 07/04/2023, 17:28
È naturale, tutta la valle ha granito, fanno una birra magnifica. Solo che non posso darla ai pesci.
Non ci sono lumachine
Posted with AF APP
Claudio69
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 07/04/2023, 17:39
Marta ha scritto: ↑07/04/2023, 17:17
Grazie! Mi sono sabotata da sola... Che cretina!
Ma no, figurati, è normalissimo potersi confondere con soluzioni non standard, e relativi calcoli
Marta ha scritto: ↑07/04/2023, 17:17
purtroppo non vedo indicati né il sodio né i bicarbonati.
Il sodio è quel "Natrium" (mentre "Kalium" è il potassio). Sul secondo ci sono andato ad intuito per l'omonimo fertilizzante della Easylife, sul primo perché inizia con "Na" che è il simbolo del sodio.
Riguardo al KH, è quel "CarbonatHarte" proprio sotto al GH.
Dobbiamo proprio ai tedeschi i termini KH e GH, e i loro gradi, che almeno è comodo nelle analisi
Direi che è un'ottima acqua tenera (poi ovviamente si integra magnesio, potassio ecc)

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- Claudio69 (07/04/2023, 17:44)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Claudio69

- Messaggi: 222
- Messaggi: 222
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 05/03/23, 17:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 60x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5700
- Temp. colore: 6500->
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Acquario partito il 24/3/2023
Egeria densa
Hygrophila Polysperma
Hygrophila Corymbosa
Bacopa caroliniana
Anubias barteri nana
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Alternanthera Reineckii
Myriophyllum mattogrossense
- Fauna: 1m+3f Apistogramma Cacatuoides
9 Otocinclus Affinis (divoratori di Diatomee)
Forse:
2 Ram Electric Blu
10 Hypancistrus Zebra L46 ... seeeee buonanotte ;-)
- Altre informazioni: Filtro Oase Biomaster Thermo 350
CO2 da bombola
JBL pH Controller
Diffusore CO2 nel tubo di mandata (+2mt di tubo)
Impianto osmosi
Illuminazione:
4x Eheim Classic LED (4x 790Lum)
1x Fluval Aquasky (1x 1100 Lum)
1x Fluval Plant (1x 1450 Lum)
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Claudio69 » 07/04/2023, 17:44
Le lingue straniere all'inizio si imparano proprio così, per deduzione, associazione e a culo molte volte
Posted with AF APP
Claudio69
-
Marta
- Messaggi: 17968
- Messaggi: 17968
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 07/04/2023, 17:45
nicolatc ha scritto: ↑07/04/2023, 17:39
sodio è quel "Natrium
Ho bisogno di occhiali...Kalium ok, lo sapevo, ma natrium l'ho confuso con nitrat.

Grazie Nicola, sei il mio salvatore

nicolatc ha scritto: ↑07/04/2023, 17:39
Riguardo al KH, è quel "CarbonatHarte" proprio sotto al GH.
Sì quello è chiaro: Gesamthärte è la durezza totale (GH) mentre la Carbonathärte è la durezza carbonatica (KH).
nicolatc ha scritto: ↑07/04/2023, 17:39
Direi che è un'ottima acqua tenera (poi ovviamente si integra magnesio, potassio ecc)
Sì, appunto. Magari averla io così. Sarei (più) piena d'acquari

Posted with AF APP
Marta
-
Claudio69

- Messaggi: 222
- Messaggi: 222
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 05/03/23, 17:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 60x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5700
- Temp. colore: 6500->
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Acquario partito il 24/3/2023
Egeria densa
Hygrophila Polysperma
Hygrophila Corymbosa
Bacopa caroliniana
Anubias barteri nana
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Alternanthera Reineckii
Myriophyllum mattogrossense
- Fauna: 1m+3f Apistogramma Cacatuoides
9 Otocinclus Affinis (divoratori di Diatomee)
Forse:
2 Ram Electric Blu
10 Hypancistrus Zebra L46 ... seeeee buonanotte ;-)
- Altre informazioni: Filtro Oase Biomaster Thermo 350
CO2 da bombola
JBL pH Controller
Diffusore CO2 nel tubo di mandata (+2mt di tubo)
Impianto osmosi
Illuminazione:
4x Eheim Classic LED (4x 790Lum)
1x Fluval Aquasky (1x 1100 Lum)
1x Fluval Plant (1x 1450 Lum)
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Claudio69 » 07/04/2023, 17:50
@
Marta e se ti dicessi che tre giorni fa ho fatto i calcoli mettendo 2,2% al posto di 11% e messo dentro 5 ml di ferro?
Poi preso dal panico e dopo aver misurato il ferro a 0,6 ho cambiato praticamente 50 litri d'acqua con acqua osmotica. Tanto dovevo farlo perchè c'era già il GH a 14.
Anche se sono in maturazione aspetterò un po' di più, ma non me la sentivo di lasciare il ferro al doppio del massimo
Posted with AF APP
Claudio69
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 07/04/2023, 17:51
Marta ha scritto: ↑07/04/2023, 17:45
Magari averla io così. Sarei (più) piena d'acquari
a chi lo dici, a me viene proprio da piangere per l'invidia
Che poi non so per quale legge spesso chi ha queste acque meravigliose chiede come indurirle per fare un Malawi
Marta ha scritto: ↑07/04/2023, 17:45
Ho bisogno di occhiali...Kalium ok, lo sapevo, ma natrium
Tranquilla, io ancora non ho ceduto agli occhiali ma da un anno ho ingrandito i caratteri del cellulare tanto da vedere una singola parola per rigo

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Marta
- Messaggi: 17968
- Messaggi: 17968
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 07/04/2023, 18:26
nicolatc ha scritto: ↑07/04/2023, 17:51
da un anno ho ingrandito i caratteri del cellulare tanto da vedere una singola parola per rigo


il genio...
nicolatc ha scritto: ↑07/04/2023, 17:51
non so per quale legge spesso chi ha queste acque meravigliose chiede come indurirle per fare un Malawi
È vero!

Claudio69 ha scritto: ↑07/04/2023, 17:50
il ferro a 0,6
NOn c'era da preoccuparsi. Il DTPA spesso si fa arrivare anche a 0,5 mg/l quindi avevi sforato di poco, via...
Claudio69 ha scritto: ↑07/04/2023, 17:50
lasciare il ferro al doppio del massimo
Tranquillo. Il massimo era più per sicurezza che per altro. Comunque hai fatto bene a fare un cambio, visto che tanto lo dovevi fare.
Posted with AF APP
Marta
-
Claudio69

- Messaggi: 222
- Messaggi: 222
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 05/03/23, 17:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 60x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5700
- Temp. colore: 6500->
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Acquario partito il 24/3/2023
Egeria densa
Hygrophila Polysperma
Hygrophila Corymbosa
Bacopa caroliniana
Anubias barteri nana
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Alternanthera Reineckii
Myriophyllum mattogrossense
- Fauna: 1m+3f Apistogramma Cacatuoides
9 Otocinclus Affinis (divoratori di Diatomee)
Forse:
2 Ram Electric Blu
10 Hypancistrus Zebra L46 ... seeeee buonanotte ;-)
- Altre informazioni: Filtro Oase Biomaster Thermo 350
CO2 da bombola
JBL pH Controller
Diffusore CO2 nel tubo di mandata (+2mt di tubo)
Impianto osmosi
Illuminazione:
4x Eheim Classic LED (4x 790Lum)
1x Fluval Aquasky (1x 1100 Lum)
1x Fluval Plant (1x 1450 Lum)
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Claudio69 » 07/04/2023, 18:47
Buono a sapersi per il ferro.
Infatti il GH stava sforando.
Ieri sera ho messo 2 Alternanthera R.,
Metto un paio di chiodi nel Manado o gli faccio una puntura di ferro?
Posted with AF APP
Claudio69
-
Marta
- Messaggi: 17968
- Messaggi: 17968
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 08/04/2023, 6:01
Claudio69 ha scritto: ↑07/04/2023, 18:47
Metto un paio di chiodi nel Manado o gli faccio una puntura di ferro?
Nessuna delle due. Il Manado è un fondo leggero e drenante. Questo vuol dire che quello che metti in colonna arriva fino alle radici.
E direi di non dare altro ferro.
Inoltre se la pianta è appena messa non avrebbe comunque sensi, si deve prima adattare.
Posted with AF APP
Marta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti