vasca per acqua irrigua: che pesci o lumache per pulizia?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
carlocorio
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 08/04/23, 17:20

vasca per acqua irrigua: che pesci o lumache per pulizia?

Messaggio di carlocorio » 08/04/2023, 17:33

Buonasera a tutti.
Sono nuovo del forum e totalmente ignorante.
Cerco informazioni per capire se è possibile allevare qualcosa che mangi le alghe e le larve di zanzara. Si tratta di una vasca da 8000 litri usata per irrigare, quindi con continuo ricambio d'acqua (irrigua, senza cloro).
In negozio mi hanno venduto :

1 carassius auratus
3 shubunkin
7 ctenopharyngodon

Per ora sono vivi e nuotano in gruppo...

Ho letto cose interessanti sulle lumache...   

Mi date qualche consiglio?

Grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

vasca per acqua irrigua: che pesci o lumache per pulizia?

Messaggio di roby70 » 08/04/2023, 17:45

Le larve di zanzara te le mangiano i pesci.
Le lumache qualche alghetta la mangiano anche ma dipende da quali sono; contro le alghe il rimedio migliore sono le piante ma non so se in quel tipo di vasca riesci a metterle
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
carlocorio (11/04/2023, 8:06)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

vasca per acqua irrigua: che pesci o lumache per pulizia?

Messaggio di Fiamma » 08/04/2023, 18:40

I Carassi mangiano con gusto anche le alghe, specialmente quelle verdi che si formano sulle pareti delle vasche esterne.
Certo in 8000 litri ce ne vogliono di pesci per mangiarle tutte, ma non credo l'estetica sia il tuo problema. 
Non conosco gli altri pesci, ora vado a vedere.
Per le lumache, puoi mettere le Lymnae Stagnalis. 
Eventualmente, per la fitodepurazione, puoi mettere delle piante palustri in vasi forati ai bordi della vasca, ad esempio Iris Pseudacorus,  Falso papiro, Thypha, ecc.

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:

carlocorio ha scritto:
08/04/2023, 17:33
ctenopharyngodon

carpa erbivora...dimentica le piante sommerse, le palustri dovrebbero andare sempre bene ( hanno solo le radici in acqua)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
carlocorio (11/04/2023, 8:06)

Avatar utente
carlocorio
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 08/04/23, 17:20

vasca per acqua irrigua: che pesci o lumache per pulizia?

Messaggio di carlocorio » 09/04/2023, 12:48

Intanto, grazie a tutti per le risposte. Vi faccio un bell'elenco di domande 😄😄
 
Se ho capito bene, quindi, i pesci che ho messo vanno bene.
 
1) Mi chiedo se il carassius auratos non si senta solo.
Pensavo di aggiungerne altri 3 e anche un altro shubunkin, cosí facciamo 4 e 4. E magari una carpa, cosí sono 8
 

2)Non pensavo alle piante: che funzione avrebbero? Io usa l'acqua per irrigare orto e frutteto 
 
3)Per quanto riguarda la proliferazione? Sti pesci riusciranno a riprodursi o no? (Le carpe non credo)
 
4) non ho impianto di ossigenazione né filtraggio. Prelevo l'acqua per irrigare dal fondo. Il carico è a cascata (tubo che spara acqua da circa un metro sopra la superficie). Sarà sufficiente per l'ossigeno?
 
 

Avatar utente
carlocorio
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 08/04/23, 17:20

vasca per acqua irrigua: che pesci o lumache per pulizia?

Messaggio di carlocorio » 09/04/2023, 15:09

Le lymnae le ho appena comprate online (10), grazie per la dritta... Vedremo se scapparanno, non saprei come impedirglielo...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

vasca per acqua irrigua: che pesci o lumache per pulizia?

Messaggio di roby70 » 09/04/2023, 18:31

1. In 8000 litri aggiungi pure i pesci che hai detto 
2. Tolgono nutrimenti alle alghe e aiutano ad eliminare gli inquinanti ad esempio 
3. Dipende ma ti direi di sì
4. Si e le piante aiutano anche loro a ossigenare
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
carlocorio (11/04/2023, 8:07)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

vasca per acqua irrigua: che pesci o lumache per pulizia?

Messaggio di Fiamma » 09/04/2023, 18:45


carlocorio ha scritto:
09/04/2023, 12:48
Mi chiedo se il carassius auratos non si senta solo.
Pensavo di aggiungerne altri 3 e anche un altro shubunkin, cosí facciamo 4 e 4. E magari una carpa, cosí sono 8

Lo Shubunkin è una varietà di Carassius auratus ​ :-??
Quindi in effetti hai 4 Carassius auratus al momento. 
Per le carpe, non ne aggiungerei, diventano dei bestioni da oltre un metro di lunghezza 
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ctenopharyngodon_idella
Tra l'altro, sono tutti pesci molto prolifici, anche se poi solo pochi avannotti riescono a nascere e diventare adulti senza essere prima mangiati, ma in 8000 litri le chances sono buone.

carlocorio ha scritto:
09/04/2023, 12:48
Non pensavo alle piante: che funzione avrebbero? Io usa l'acqua per irrigare orto e frutteto

di depurare l'acqua e renderla idonea alla vita dei pesci e non uno stagno putrido.
Oltre che per il fattore estetico, vai a dare un'occhiata al topic delle foto della sezione Pond e Laghetti. 
Se userai una pompa per tirare su l'acqua per irrigare, proteggi l'entrata con una rete per non risucchiare anche i pesci.

carlocorio ha scritto:
09/04/2023, 12:48
3)Per quanto riguarda la proliferazione? Sti pesci riusciranno a riprodursi o no? (Le carpe non credo)

vedi sopra.
Se hai piante palustri, gli avannotti useranno le radici come nascondigli finché non saranno abbastanza grandi da non essere mangiati.

carlocorio ha scritto:
09/04/2023, 12:48
Sarà sufficiente per l'ossigeno?

dovrebbe 

carlocorio ha scritto:
09/04/2023, 15:09
Le lymnae le ho appena comprate online (10), grazie per la dritta... Vedremo se scapparanno, non saprei come impedirglielo...

a saperlo te le spedivo io...sono acquatiche, super prolifiche, detrivore ma non disdegnano alghe e piante...non so se resisteranno alle Carpe amur adulte.. 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
carlocorio (11/04/2023, 8:07)

Avatar utente
carlocorio
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 08/04/23, 17:20

vasca per acqua irrigua: che pesci o lumache per pulizia?

Messaggio di carlocorio » 09/04/2023, 19:46

Uso l'acqua per caduta pescando dal fondo, nessuna pompa. Comunque ho messo una griglia fitta sull'aspirazione. Il carico avviene tramite rubinetto a galleggiante: quando il livello scende, si apre e si riempie lentamente gorgogliando a lungo. Si riempie con l'acqua irrigua, senza cloro. Appena riesco ci girerò acqua della grondaia di casa. In piena estate prevedo un ricambio di circa 1000 litri al giorno. Adesso 1000 ogni 3-4 giorni. È un cubo di 2m di lato, muri in pietra. Per ora non ho ombreggiato, mi hanno detto che essendo profonda i pesci non hanno problemi. Però, se serve, ci va poco a ombreggiare. 
L'idea delle piante mi piace. Ma le lumache me le divoreranno? 
 Adesso la vasca è spoglia. Potrebbe essere utile buttare sul fondo tubi e mattoni forati per fargli fare tane e nascondigli?
Ma le carpe mangiano le lumache? Se sono erbivore, non pensavo...
 

Avatar utente
carlocorio
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 08/04/23, 17:20

vasca per acqua irrigua: che pesci o lumache per pulizia?

Messaggio di carlocorio » 09/04/2023, 20:52


Fiamma ha scritto:
09/04/2023, 18:45
a saperlo te le spedivo io...sono acquatiche, super prolifiche, detrivore ma non disdegnano alghe e piante...non so se resisteranno alle Carpe amur adulte..

Ho appena annullato l'ordine. Leggendo sulle piante palustri, mi sono piaciute e intendo inserirle. Devo valutare quanto sia appropriato inserire le lumache...

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

vasca per acqua irrigua: che pesci o lumache per pulizia?

Messaggio di Fiamma » 10/04/2023, 3:42


carlocorio ha scritto:
09/04/2023, 19:46
Ma le lumache me le divoreranno?

no, no, eventualmente mangiano solo le piante sommerse, e solo se non trovano altro.​
carlocorio ha scritto:
09/04/2023, 19:46
Potrebbe essere utile buttare sul fondo tubi e mattoni forati per fargli fare tane e nascondigli?

a mio avviso no, non sono pesci da tana e la vasca è molto profonda, dovrai però trovare un sistema per appendere i vasi delle piante palustri, che in genere crescono al massimo a 30 cm di profondità ( calcolando dal colletto della pianta)

carlocorio ha scritto:
09/04/2023, 19:46
Ma le carpe mangiano le lumache? Se sono erbivore, non pensavo...
Da giovani potrebbero.
A dire la verità, leggendo sulle Amur, fossi in te le riporterei indietro e aumenterei semmai i pesci rossi, leggi ad esempio qui
https://www.pescafishingshop.com/it/con ... a-erbivora
Temo che anche  8000 litri siano pochi per loro, e mangiano davvero tanto.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
carlocorio (11/04/2023, 8:07)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti