"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di Artic1 » 12/04/2023, 14:43


cicerchia80 ha scritto:
12/04/2023, 14:04
"e ma i test sono giocattoli"

Perché? Non lo sono? 
Chi cerca di misurare il ferro che apporta con precisione degli 0,01 mg/l deve essere incentivato? Una cosa è misurare gli 0,1 mg/l, un'altra è voler vedere quanto ferro assorbono le piante in un giorno, ignorando totalmente la fotodegradazione del chelante ed altre reazioni che avvengono.

cicerchia80 ha scritto:
12/04/2023, 14:04
Ma mi ci gioco 10 euro che

Io no ma son felice di leggere se posti. 

cicerchia80 ha scritto:
12/04/2023, 14:04
Parolacce ne abbiamo
Se sei anche anticlericale, bestemmi a nastro , sei un pelo pervertito e non comunista, hai un futuro nello staff

=))
La cosa bella è che se le dice da solo! 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
kromi (12/04/2023, 15:13)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di nicolatc » 12/04/2023, 15:46

Artic1 ha scritto:
12/04/2023, 14:43
cicerchia80 ha scritto:
12/04/2023, 14:04
Ma mi ci gioco 10 euro che
Io no ma son felice di leggere se posti.
Credo intendesse dire che si gioca 10 euro che anche per lui sono considerati meso perché evidentemente sono mediamente più disponibili, cioè come hai detto tu.
Comunque è una ulteriore suddivisione dei macro che è parecchio diffusa, forse ancora di più col termine macro nutrienti "secondari" rispetto ai macro nutrienti "primari".
E ovvio che il confine tra questi due insiemi sia ancora più... labile, e già lo è nella separazione tra le categorie macro e micro.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
kromi (12/04/2023, 15:49)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di Artic1 » 12/04/2023, 15:59


nicolatc ha scritto:
12/04/2023, 15:46
Credo intendesse dire che si gioca 10 euro che anche per lui sono considerati meso perché evidentemente sono mediamente più disponibili, cioè come hai detto tu.
Ah, capito.
Però creare una categoria a parte solo per motivi di disponibilità ambientale a me personalmente pare poco utile. Si rischia di confondere le idee sul quanto le piante li utilizzino. 
Tant'è che molti pensano che il calcio sia utilizzato meno del fosforo ed in realtà le piante emerse lo usano quasi 5 volte di più. 
Poi dovrei approfondire se il rapporto era in massa (ed a quel punto facendo i rapporti tra le masse atomiche si riporta anche al numero di atomi utilizzati, anche se noi i composti li misuriamo in massa/volume, quindi il rapporto tra masse ci è più utile) o se è espresso in numero di atomi (ed in quel caso possiamo convertirlo in massa che come detto sopra ci è più utile).
Al momento non ho tempo di approfondire e comunque avrei bisogno di un bell'aggiornamento di tipo scientifico per essere al passo con i tempi. Purtroppo sono anni che leggo solo articoli inutili e poco attendibili, pagati dalle ditte dei concimi. 

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di cicerchia80 » 12/04/2023, 16:40

Artic1 ha scritto:
12/04/2023, 14:43
Perché? Non lo sono? 
Chi cerca di misurare il ferro che apporta con precisione degli 0,01 mg/l deve essere incentivato? Una cosa è misurare gli 0,1 mg/l, un'altra è voler vedere quanto ferro assorbono le piante in un giorno, ignorando totalmente la fotodegradazione del chelante ed altre reazioni che avvengono.
di fatto, grazie al lavorone fatto all'epoca
Sappiamo che JBL e Tetra rilevano il ferro in acqua in tutte le sue forme
Se lo rileva.. c'è
Poi che sia 0.4 o 0.6 e ha rilevato 0.5, è un conto
Ma da li a cercarne una carenza...i test non sbagliano
Anche perché se il metodo TPTZ usato da JBL? è fallato (converte tutto il ferro presente anche Fe 3 in Fe 2), restituisce un colore talmente diverso che è incomparabile...tipi un giallo al posto del rosa-viola
Poi... vogliamo tralasciare i test e guardare le piante?
Bene
Quelle nervature scoppiano di ferro, non è lui il colpevole :-??
Cerchi distensione foliare e foglie rosse in piante che stanno in acqua eutrofica?
Ma tu andresti a lavorare se hai chi ti da 100 euro tutti i giorni
kromi ha scritto:
12/04/2023, 11:45
la rotala ancora non mi soddisfa!
IMG-20230412-WA0030.jpg
Questa è la cugina di quella tua
...è una cultivar, spingi al massimo la CO2, se non sei sicuro di un pHmetro
► Mostra testo
, abbassa i nitrati e vedrai che ti viene uguale
Questa è sotto una Chihiros serie 2 regalata...niente a che vedere con una Easyled

Artic1 ha scritto:
12/04/2023, 14:43
Io no
e figurati

nicolatc ha scritto:
12/04/2023, 15:46
Credo intendesse dire che si gioca 10 euro che anche per lui sono considerati meso perché evidentemente sono mediamente più disponibili,
eh si... intendevo proprio questo

cicerchia80 ha scritto:
12/04/2023, 13:43
Probabilmente ha preso questa dicitura "commerciale" perché difficilmente servirá aggiungerlo nel terreno (e ovviamente in acqua nel nostro caso) perché è ben presente, al contrario di quelli classificati come macro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
kromi (12/04/2023, 16:42)
Stand by

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di Artic1 » 12/04/2023, 17:56


cicerchia80 ha scritto:
12/04/2023, 16:40
i test non sbagliano

Beh, oddio. Il test Prodac che avevo io il nitrato nella mia vasca amazonica proprio non voleva rilevarlo. Colore insensato, lo zinco precipitava coagulato.
Poi oh, magari era il test che era vecchio e infatti l'ho buttato. 
Ma quello che intendevo dire è che non possiamo, con i nostri strumenti, star li a misurare le virgole. A volte fa già bene se rousciamo a prendere le unita principali. ​
cicerchia80 ha scritto:
12/04/2023, 16:40
Quelle nervature scoppiano di ferro, non è lui il colpevole

Ok. Lo avete detto. Vediamo se con aumento CO2 il problema smette di porsi.
:)

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
La pianta con i buchi, per curiosità, di quanto è cresciuta nel mese in cui hai dato tutto quel ferro? 

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di kromi » 12/04/2023, 18:09

Artic1 ha scritto:
12/04/2023, 17:57
La pianta con i buchi, per curiosità, di quanto è cresciuta nel mese in cui hai dato tutto quel ferro?
+ 50% almeno!
l'ultima volta, 10 giorni fa, ne ho tolta 2/3 circa ^:^

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di Artic1 » 12/04/2023, 18:40


kromi ha scritto:
12/04/2023, 18:09
l'ultima volta, 10 giorni fa, ne ho tolta 2/3 circa
Ed hai ripiantato la parte sana con gli apici, giusto? 
 

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di kromi » 12/04/2023, 18:44

Artic1 ha scritto:
12/04/2023, 18:40
hai ripiantato la parte sana con gli apici, giusto?
Gettata via :D ....la totalità, era troppa sotto e sopra , l'ho falciata sopratutto sui lati, era invasiva, come tutte del resto, quando tirerò fuori l'anubias per metterla in nuova vaschetta, vedrai :-

Posted with AF APP
Ultima modifica di kromi il 12/04/2023, 19:08, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di kromi » 12/04/2023, 18:46

Off Topic
markaf_20230412_183614_793534176396593328.jpg

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
In diretta @Artic1 :))

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".

Messaggio di Artic1 » 12/04/2023, 22:30


kromi ha scritto:
12/04/2023, 18:44
Gettata via

Hai gettato le punte sane? E tenuto il resto della pianta? 

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bruno62, Google Adsense [Bot] e 6 ospiti