Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17574
- Messaggi: 17574
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 15/04/2023, 14:00
Posted with AF APP
Fiamma
-
IvanPzt

- Messaggi: 256
- Messaggi: 256
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/04/23, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x37x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine davanti ghiaino dietr
- Flora: Rotala rotundifolia. Alternanthera liliatus, pogostemon stellatus, muschio di Java, ludwigia repens, hygrophyla polysperma, anubias nana, micranthemum Montecarlo, bacopa caroliniana, glossostigma elatinoides,rotala indica, criptocoryne, pistia, pothos in emersione.
- Fauna: 16 Petitelle Rhodostomus, 2 apistogramma hongsloi, 4 otocinclus affinis, 2 rineloricarie
- Altre informazioni: CO2. Fertilizzazione con protocollo pmdd di AF incluso Cifo fosforo e azoto.
- Secondo Acquario: In allestimento e maturazione:
30 litri, aperto per zona emersa con sugheri. No CO2, no filtro.
Luce: plafoniera economica Hygger, 1200 lumen, ampio spettro di colori fino a 10000 K (un po’ tanti, speriamo…).
Fondo: lapillo vulcanico a granatura fine (2-3 mm) e ghiaia fine ambrata Amtra.
Flora:
Zona emersa: muschio e licheni raccolti in natura. Chamarodea, fittonia, spatiphyllum a foglia piccola, monstera deliziosa, thilandsia, pothos.
Galleggiante: riccia fluìtans, phyllantus fluitans
Immerse: ninfea Tiger red, pogostemon stellantus, rotala indica, anubias barteri nana, anubias nana pinto, Cryptocoryne (non so il tipo), hydrocotyle leucocephala, lucky bamboo.
Fauna: arriverà un Betta, forse Danio margaritatus.
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di IvanPzt » 15/04/2023, 14:02
Sì l'ho letto e lo terrò in attenta considerazione. Grazie.
IvanPzt
-
IvanPzt

- Messaggi: 256
- Messaggi: 256
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/04/23, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x37x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine davanti ghiaino dietr
- Flora: Rotala rotundifolia. Alternanthera liliatus, pogostemon stellatus, muschio di Java, ludwigia repens, hygrophyla polysperma, anubias nana, micranthemum Montecarlo, bacopa caroliniana, glossostigma elatinoides,rotala indica, criptocoryne, pistia, pothos in emersione.
- Fauna: 16 Petitelle Rhodostomus, 2 apistogramma hongsloi, 4 otocinclus affinis, 2 rineloricarie
- Altre informazioni: CO2. Fertilizzazione con protocollo pmdd di AF incluso Cifo fosforo e azoto.
- Secondo Acquario: In allestimento e maturazione:
30 litri, aperto per zona emersa con sugheri. No CO2, no filtro.
Luce: plafoniera economica Hygger, 1200 lumen, ampio spettro di colori fino a 10000 K (un po’ tanti, speriamo…).
Fondo: lapillo vulcanico a granatura fine (2-3 mm) e ghiaia fine ambrata Amtra.
Flora:
Zona emersa: muschio e licheni raccolti in natura. Chamarodea, fittonia, spatiphyllum a foglia piccola, monstera deliziosa, thilandsia, pothos.
Galleggiante: riccia fluìtans, phyllantus fluitans
Immerse: ninfea Tiger red, pogostemon stellantus, rotala indica, anubias barteri nana, anubias nana pinto, Cryptocoryne (non so il tipo), hydrocotyle leucocephala, lucky bamboo.
Fauna: arriverà un Betta, forse Danio margaritatus.
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di IvanPzt » 15/04/2023, 15:25
Intanto ho controllato il KH coi reagenti dal rubinetto e siamo ben oltre i valori indicati. È sui 17-18. Significa che dovrò usare un sacco di acqua osmotica? Non mi alletta molto l’idea…
IvanPzt
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 15/04/2023, 15:35
Con cosa hai misurato i valori?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
IvanPzt

- Messaggi: 256
- Messaggi: 256
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/04/23, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x37x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine davanti ghiaino dietr
- Flora: Rotala rotundifolia. Alternanthera liliatus, pogostemon stellatus, muschio di Java, ludwigia repens, hygrophyla polysperma, anubias nana, micranthemum Montecarlo, bacopa caroliniana, glossostigma elatinoides,rotala indica, criptocoryne, pistia, pothos in emersione.
- Fauna: 16 Petitelle Rhodostomus, 2 apistogramma hongsloi, 4 otocinclus affinis, 2 rineloricarie
- Altre informazioni: CO2. Fertilizzazione con protocollo pmdd di AF incluso Cifo fosforo e azoto.
- Secondo Acquario: In allestimento e maturazione:
30 litri, aperto per zona emersa con sugheri. No CO2, no filtro.
Luce: plafoniera economica Hygger, 1200 lumen, ampio spettro di colori fino a 10000 K (un po’ tanti, speriamo…).
Fondo: lapillo vulcanico a granatura fine (2-3 mm) e ghiaia fine ambrata Amtra.
Flora:
Zona emersa: muschio e licheni raccolti in natura. Chamarodea, fittonia, spatiphyllum a foglia piccola, monstera deliziosa, thilandsia, pothos.
Galleggiante: riccia fluìtans, phyllantus fluitans
Immerse: ninfea Tiger red, pogostemon stellantus, rotala indica, anubias barteri nana, anubias nana pinto, Cryptocoryne (non so il tipo), hydrocotyle leucocephala, lucky bamboo.
Fauna: arriverà un Betta, forse Danio margaritatus.
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di IvanPzt » 15/04/2023, 15:38
Con un reagente ProdacTest. Aggiungere una goccia in 5 ml di acqua finché non diventa rossa
IvanPzt
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 15/04/2023, 16:45
È molto strano che il valore con i test sia il doppio di quello calcolato con le analisi anche perché dicevi che tornavano con quelli misurati in acquario.
Hai provato a misurare anche il GH dell’acqua di rubinetto? Così vediamo se questo coincide o meno
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
IvanPzt

- Messaggi: 256
- Messaggi: 256
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/04/23, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x37x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine davanti ghiaino dietr
- Flora: Rotala rotundifolia. Alternanthera liliatus, pogostemon stellatus, muschio di Java, ludwigia repens, hygrophyla polysperma, anubias nana, micranthemum Montecarlo, bacopa caroliniana, glossostigma elatinoides,rotala indica, criptocoryne, pistia, pothos in emersione.
- Fauna: 16 Petitelle Rhodostomus, 2 apistogramma hongsloi, 4 otocinclus affinis, 2 rineloricarie
- Altre informazioni: CO2. Fertilizzazione con protocollo pmdd di AF incluso Cifo fosforo e azoto.
- Secondo Acquario: In allestimento e maturazione:
30 litri, aperto per zona emersa con sugheri. No CO2, no filtro.
Luce: plafoniera economica Hygger, 1200 lumen, ampio spettro di colori fino a 10000 K (un po’ tanti, speriamo…).
Fondo: lapillo vulcanico a granatura fine (2-3 mm) e ghiaia fine ambrata Amtra.
Flora:
Zona emersa: muschio e licheni raccolti in natura. Chamarodea, fittonia, spatiphyllum a foglia piccola, monstera deliziosa, thilandsia, pothos.
Galleggiante: riccia fluìtans, phyllantus fluitans
Immerse: ninfea Tiger red, pogostemon stellantus, rotala indica, anubias barteri nana, anubias nana pinto, Cryptocoryne (non so il tipo), hydrocotyle leucocephala, lucky bamboo.
Fauna: arriverà un Betta, forse Danio margaritatus.
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di IvanPzt » 15/04/2023, 17:02
Non ho i reagenti per il GH. Il KH in acquario da 30 litri è sui 15. Quello che tornava come parametro era il pH, da 8 a 7,5 circa, forse poco più.
IvanPzt
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 15/04/2023, 17:06
Il pH delle analisi non guardarlo.
Quindi anche in acquario il KH è il doppio delle analisi.. il calcolo lo hai fatto correttamente? Magari riporta qui i bicarbonati e se ci sono conducibilità è sodio che vediamo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
IvanPzt

- Messaggi: 256
- Messaggi: 256
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/04/23, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x37x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine davanti ghiaino dietr
- Flora: Rotala rotundifolia. Alternanthera liliatus, pogostemon stellatus, muschio di Java, ludwigia repens, hygrophyla polysperma, anubias nana, micranthemum Montecarlo, bacopa caroliniana, glossostigma elatinoides,rotala indica, criptocoryne, pistia, pothos in emersione.
- Fauna: 16 Petitelle Rhodostomus, 2 apistogramma hongsloi, 4 otocinclus affinis, 2 rineloricarie
- Altre informazioni: CO2. Fertilizzazione con protocollo pmdd di AF incluso Cifo fosforo e azoto.
- Secondo Acquario: In allestimento e maturazione:
30 litri, aperto per zona emersa con sugheri. No CO2, no filtro.
Luce: plafoniera economica Hygger, 1200 lumen, ampio spettro di colori fino a 10000 K (un po’ tanti, speriamo…).
Fondo: lapillo vulcanico a granatura fine (2-3 mm) e ghiaia fine ambrata Amtra.
Flora:
Zona emersa: muschio e licheni raccolti in natura. Chamarodea, fittonia, spatiphyllum a foglia piccola, monstera deliziosa, thilandsia, pothos.
Galleggiante: riccia fluìtans, phyllantus fluitans
Immerse: ninfea Tiger red, pogostemon stellantus, rotala indica, anubias barteri nana, anubias nana pinto, Cryptocoryne (non so il tipo), hydrocotyle leucocephala, lucky bamboo.
Fauna: arriverà un Betta, forse Danio margaritatus.
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di IvanPzt » 15/04/2023, 17:17
I dati non so quanto siano attendibili. Sul sito dell’ente gestore ho selezionato la zona più vicina a casa mia, ma non c’è una ricerca esatta per vie ed essendo l’acqua condominiale non ho le bollette con i valori. Non saprei nemmeno come recuperarle. Comunque mi sembra strano che siano così diverse. Siamo in città e la zona che ho selezionato è a cento metri in linea d’aria.
EC391FEB-645F-41CD-8E2C-B06066FFE42E.jpeg
F0324799-B9F4-402E-BCD9-178DE989A7AD.jpeg
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Ho guardato i dati di un’altra zona poco lontano e variano veramente di poco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
IvanPzt
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 15/04/2023, 18:09
I casi sono a questo punto 2:
- le analisi non sono aggiornate e adesso la tua acqua è molto più dura
- i test stanno sbagliando
Per toglierci il dubbio potresti misurare il KH di un'acqua minerale che abbia i valori riportati in etichetta così lo confronti con quello calcolato e vediamo quale dei due casi precedenti è.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti