Acquario per Betta Splendens Maschio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
robbby92
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 15/04/23, 23:40

Acquario per Betta Splendens Maschio

Messaggio di robbby92 » 20/04/2023, 20:59

roby70 ha scritto:
20/04/2023, 17:49

robbby92 ha scritto:
20/04/2023, 11:42
Tu consiglieresti di comprare anche un fondo fertile, dato che ho 4 piante rosse, se si, quale?

che piante rosse hai?

per il discorso della CO2 ho capito ​ :-bd

Considerando un'altezza rimanente di circa 21-22 cm, vorrei prendere:

-Alternanthera reineckii rosaefolia
-Alternanthera reineckii Mini (sono indeciso tra questa e la rosaefolia)
-Rotala macrandra
-Ludwigia sp Red (sono indeciso se prenderla o meno)

il tutto tra Sessiliflora, Pistia, Anubias Nana, Microsorum Pteropus, Phyllantus Fluitans e Taxiphyllum Flame
Se ci dovessero essere casi di allelopatia, ti pregherei di segnalarmeli. Il fondo, volevo farlo un 2cm di Akadama e 3cm di Ghiaino inerte nero. Altri consigli saranno ben accetti..considerando che già mi sono organizzato per la CO2 e la lampada 6800k con 2395 lumen

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario per Betta Splendens Maschio

Messaggio di roby70 » 21/04/2023, 8:56

Diciamo che come piante non è che vuoi fare una cosa semplice.
Però una cosa devo dirla; il betta non ama luce forte e preferisce magari acqua ambrata; se vuoi fare un acquario con quel tipo di piante io valuterei altre tipologia di pesci in modo che siano le piante protagoniste.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
robbby92
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 15/04/23, 23:40

Acquario per Betta Splendens Maschio

Messaggio di robbby92 » 21/04/2023, 9:04

roby70 ha scritto:
21/04/2023, 8:56
Diciamo che come piante non è che vuoi fare una cosa semplice.
Però una cosa devo dirla; il betta non ama luce forte e preferisce magari acqua ambrata; se vuoi fare un acquario con quel tipo di piante io valuterei altre tipologia di pesci in modo che siano le piante protagoniste.
Sto valutando di mettere solamente 2 rosse ed il resto a crescita rapida e lenta, però già mi si è ripresentato il problema alle pistia, anche queste nuove si stanno ''dissolvendo"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario per Betta Splendens Maschio

Messaggio di roby70 » 21/04/2023, 9:06

Gli NO3- a quanto sono? Non mi ricordo se hai già iniziato a fertilizzare 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Acquario per Betta Splendens Maschio

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 21/04/2023, 9:11

Per il citrico ..
Va benissimo quello che trovi nei negozi, leggi in ogni caso la composizione che deve essere soltanto Acido Citrico.
 
Se lo compri in farmacia invece,essendo di grado farmaceutico ti costa un botto.
 
Li ho entrambi perchè li utilizzo quello F.U. per spignattare cosmetici e saponi e l'altro per tutto, hanno la stessa composizione ma sono di grana diversa,i miei almeno e sicuramente quello di grado farmaceutico deve rispettare rigidi criteri per quanto riguarda la produzione e lo stoccaggio  ma sono la stessa cosa, per produrre CO2 va benissimo quello che si usa in casa per togliere il calcare ecc.. 
Questi utenti hanno ringraziato ChiaraSantambrogio per il messaggio:
robbby92 (21/04/2023, 9:15)

Avatar utente
robbby92
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 15/04/23, 23:40

Acquario per Betta Splendens Maschio

Messaggio di robbby92 » 21/04/2023, 9:14

roby70 ha scritto:
21/04/2023, 9:06
Gli NO3- a quanto sono? Non mi ricordo se hai già iniziato a fertilizzare
Il kit mi dovrebbe arrivare lunedì, quindi sino ad allora non potrò misurare nulla. Non posso nemmeno fertilizzare, perchè anche il fondo mi arriverà lunedì. Posso solamente misurare il pH e la conducibilità elettrica con il nuovo aggeggio che mi è arrivato. Però nel frattempo posso andare a prendere qualche fertilizzante in stick, che ne dici?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario per Betta Splendens Maschio

Messaggio di roby70 » 21/04/2023, 10:57

Senza avere i valori aspetterei un attimo a fertilizzare ma per gli stick puoi dare un'occhiata a questo ad esempio:
PMDD - Protocollo avanzato
 
E non so se questi li avevi letti:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Aggiornamento sul protocollo PMDD
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
robbby92
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 15/04/23, 23:40

Acquario per Betta Splendens Maschio

Messaggio di robbby92 » 21/04/2023, 11:31

Si ho letto tutto tra ieri ed oggi, per questo ero improntato a prendere gli stick npk. Il fatto è che se aspetto fino a lunedì, magari mi ritrovo con metà piante morte. Perché alla fine marciscono.
Dagli articoli letti, sembrerebbe una carenza di azoto.

Edit: dopo aver girato 7 supermercati, ho trovato questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17574
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario per Betta Splendens Maschio

Messaggio di Fiamma » 21/04/2023, 13:40


robbby92 ha scritto:
21/04/2023, 11:31
questo

ma non dovevi prendere gli stick? ​ :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
robbby92
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 15/04/23, 23:40

Acquario per Betta Splendens Maschio

Messaggio di robbby92 » 21/04/2023, 14:01

Fiamma ha scritto:
21/04/2023, 13:40

robbby92 ha scritto:
21/04/2023, 11:31
questo

ma non dovevi prendere gli stick? ​ :-?
Ho trovato per miracolo questo, ho speso 1,80, al massimo se non vabene lo riporto indietro.
Comunque ho misurato con il conduttivimetro, e mi è uscito un valore di 295 ppm.
Sto cercando di calibrare il phmetro ma non arriva mai al valore di 6.86 per la calibrazione con la polverina X(

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 11 ospiti